La sterilizzazione del gatto è un’operazione importantissima sia per la salute del gatto che per risolvere molti problemi comportamentali come la pipì in giro per casa.
Tuttavia questa operazione porta con se delle piccole conseguenze. Infatti i gatti sterilizzati tendono ad ingrassare facilmente. Per questo hanno bisogno di un’alimentazione adeguata che è diversa da quella dei gatti non sterilizzati.
In questo articolo ti spiego come differisce l’alimentazione del gatto sterilizzato da quella normale. E per aiutarti a scegliere facilmente ho trovato per te il miglior cibo per gatti sterilizzati in base a 4 categorie. Gatti anziani, cibo secco, cibo umido e cibo per gatti giovani.
Indice dei contenuti
Il miglior cibo per gatti sterilizzati suddiviso in 4 categorie
- Miglior cibo per gatti anziani sterilizzati: Royal Canin Senior Ageing Sterilized
- Miglior cibo umido per gatti sterilizzati: Royal Canin Sterilized in gelatina
- Miglior cibo secco per gatti sterilizzati: Almo Nature Holistic Sterilized
- Migliori cibo per cuccioli sterilizzati: Hill’s Young Adult Sterilized
L’alimentazione corretta per gatti sterilizzati e Perché è importante
I gatti dopo la sterilizzazione subiscono dei grossi cambiamenti a livello ormonale. Da un lato questi cambiamenti eliminano il desiderio di accoppiarsi e gli allungano la vita, ma dall’altra portano con se degli “effetti collaterali”.
In particolare i gatti sterilizzati hanno una fame aumentata di circa il 30% fino ad arrivare al 50% in alcuni esemplari. Oltre a questo sembra che il dispendio energetico di un gatto sterilizzato sia leggermente più basso di un gatto normale. Questo cosa comporta? Aumenta il rischio di obesità e di tutte quelle malattie collegate a un peso corporeo troppo elevato.
Quindi qual è l’alimentazione corretta per un gatto sterilizzato?
- Deve essere ricca di proteine
- Povera di grassi e carboidrati.
- Ricca di fibre
Per questo motivo sono nati dei prodotti alimentari perfetti per le esigenze dei gatti sterilizzati. Andiamo a vedere quali sono le differenze.
Qual è la differenza tra cibo per gatti sterilizzati e cibo per gatti normali
A differenza del cibo normale, quello per gatti sterilizzati contiene meno calorie. Questo è fondamentale perché come abbiamo visto il gatto sterilizzato tende ad avere molta più fame.
Inoltre contiene meno grassi e carboidrati cosa che aiuta il micio a non ingrassare. E infine ha un ottimo contenuto di fibre che insieme alle proteine lo aiutano a sentirsi più sazio.
Come scegliere un buon cibo per gatti sterilizzati
Le caratteristiche da ricercare sono quelle che ho citato poco fa:
- Alto contenuto proteico: Le proteine lo aiutano ad avere meno fame, bruciare più calorie e aumentare o mantenere la massa muscolare a discapito di quella grassa.
- Molte fibre: Lo aiutano a sentirsi sazio e quindi combattere la tipica fame aumentata dei gatti sterilizzati.
- Basso contenuto di carboidrati: Cosa fondamentale per evitare che il gatto ingrassi. Oltre al fatto che il micio digerisce male i carboidrati se vengono dati in quantità importanti.
- Vitamine e sali minerali: Ovviamente come per noi anche per i nostri amici a 4 zappe sono fondamentali per la salute a 360 gradi. in particolare per i gatti sono importantissimi gli acidi grassi omega 3.
Recensioni dei 4 migliori croccantini e cibo umido per gatti Sterilizzati
Miglior cibo per gatti anziani sterilizzati
- Cibo secco per gatti Royal Canin Ageing Steril +12 4 kg, dedicati per gatti
- Invecchiamento
Queste crocchette hanno un’ottima appetibilità che per i gatti anziani è fondamentale visto che tendono ad avere gusti più difficili. Inoltre cosa importantissima, aiuta a contrastare gli effetti dell’invecchiamento che dai 12 anni in poi diventano sempre più rilevanti.
Contiene anche un ottimo livello di fosforo per mantenere sane le vie urinarie del gatto ed evitare problemi di calcoli. La nota negativa? Il prezzo della Royal Canin. Come risaputo non è una marca economica.
Miglior cibo umido per gatti sterilizzati
- Cibo per gatti
- Sterile
Anche questo è un ottimo prodotto della Royal Canin. Si tratta di un umido in gelatina con sapore irresistibile. Infatti è molto gradito anche dai gatti dal palato difficile.
Inoltre ha un’elevata digeribilità e contiene le giuste quantità di acidi grassi, essenziali per la salute del gatto e per il suo pelo. Lati negativi? Alcuni clienti si sono lamentati del forte odore. E ovviamente essendo Royal Canin il prezzo è più alto della media.
Migliori cibo secco Per Gatti Sterilizzati
- Almo Nature Holistic Sterilised - dry food for cat - 2kg
Questi sono i croccantini che ho scelto per il mio gatto sterilizzato. La qualità è buona (ho studiato bene tutti i componenti e anche il mio veterinario è d’accordo), non fa puzza come altre marche di cibo secco.
Contiene un’elevata quantità di carne o pesce (in base al gusto scelto) e non è pieno di scarti. Contiene anche le giuste quantità di acidi grassi, che come sai sono essenziali per il gatto.
Un’altra cosa che tengo a precisare, visto che utilizzo il prodotto da oltre 6 mesi. Ho notato che adesso Il pelo del mio gatto è lucidissimo.
Il prezzo? è ottimo per la qualità del prodotto. Specialmente se acquistato su Amazon. E infine condivido la mission del Almo Nature. Che utilizza TUTTO il ricavato per creare progetti che proteggono gli animali e la biodiversità.
Miglior cibo per gatti giovani sterilizzati
Il Hill’s young adult per gatti sterilizzati è un ottimo prodotto che dopo la sterilizzazione di Achille mi era stato consigliato dal mio veterinario.
Si tratta di cibo secco per gatti sterilizzati che hanno da 6 mesi a 6 anni. Quindi è adatto ai gatti giovani.
Non ho avuto alcun problema con questo prodotto, ma ascoltando le opinioni di altri clienti, un paio di loro hanno segnalato problemi legati alla diarrea, dopo l’utilizzo di questi croccantini.
Probabilmente è una cosa soggettiva, ma ci tengo a segnalarlo per correttezza.
Questi sono i migliori 4 cibi per gatti sterilizzati che ho provato personalmente, ma ti lascio anche la classifica aggiornata dei più venduti su Amazon:
Lascia un commento