Ultimamente il tuo gatto ha iniziato a miagolare davanti alla porta o finestra e vuoi sapere il significato e come farlo smettere?
I gatti sono animali fantastici. Ma diciamoci la verità, a volte hanno comportamenti che possono essere fastidiosi o creare disagio in casa. E uno di questi comportamenti è sicuramente il miagolio forte e continuato. Specialmente se è notte. Cosa vuol dire quando il gatto piange davanti alla porta o finestra? te lo spiego subito
La risposta breve è che il gatto vuole uscire o entrare in base alla situazione. Se si tratta di un porta esterna o una finestra vuole uscire, se si tratta della porta di una stanza vuole entrare.
Ma come farlo smettere e assicurarsi di non premiare comportamenti sbagliati? Te lo spiego in questo articolo, leggilo per scoprire il vero significato del miagolio, cosa non fare assolutamente quando miagola e gli step da seguire per farlo smettere.
Indice dei contenuti
Cosa significa quando il gatto miagola?
Quando il tuo gatto miagola sta cercando di comunicare con te. Una cosa curiosa da sapere è che il miagolio è un linguaggio che utilizzano solo con noi esseri umani (e da piccini con la loro mamma).
Infatti fra di loro i gatti comunicano con il linguaggio del corpo, toccandosi e con le espressioni facciali. Visto che non capiamo quel tipo di linguaggio i gatti si adattano e comunicano con noi in un altro modo. Ecco alcuni “significati” del miagolio:
Significato Miagolio
- “Ho fame” – Molto probabilmente riconoscerai questo tipo di miagolio perché lo utilizzerà in modo univoco ogni volta che ha fame.
- “Ho sete” – Utilizzerà lo stesso tipo di miagolio di quando ha fame.
- “Sono stressato” – In questo caso il miagolio sarà alto e lamentoso.
- “Fammi entrare” – Se il tuo gatto è all’esterno e miagola ti sta dicendo che vuole entrare.
- “Dammi attenzioni” – Se miagola senza alcun apparente motivo è perché vuole le tue attenzioni.
- “Sono in calore” – Le femmine tendono a miagolare tantissimo quando sono in calore.
Perché il gatto miagola davanti alla porta o finestra
In genere se il gatto miagola è perché vuole dirti qualcosa. Se sta miagolando davanti a un porta esterna o una finestra ti sta dicendo che vuole uscire. Oppure sente qualcosa fuori. Ad esempio un altro gatto, magari un amichetto 🙂 E se invece miagola davanti a una porta interna?
Vuol dire che vuole entrare. Se ad esempio si tratta della camera da letto molto probabilmente vuole dormire con te. A questo punto sta a te decidere cosa fare. Se non vuoi abituarlo in questo modo ti basta ignorarlo. Se il tuo gatto non è sterilizzato molto probabilmente è in calore.
Articolo di approfondimento: Significato del miagolio
Cosa non fare quando il gatto miagola
Non ignorare il miagolio senza accertarti che non ci sia un problema. A volte lo fanno per una buona ragione. Ad esempio la ciotola dell’acqua è vuota, hanno fame, sono intrappolati o altri motivi importanti. A volte invece lo fanno solo per attirare l’attenzione ed è importante non abituarli male.
Non punire il tuo gatto perché miagola. Colpirlo, gridare e spruzzargli addosso dell’acqua non funzionano a lungo andare. Anzi, fanno sì che il tuo gatto perda la fiducia in te e inizi ad avere dei comportamenti difficili poi da correggere. Non mollare. Se il tuo gatto è stato abituato ad averla sempre vinta quando miagola, continuerà a farlo.
I suoi comportamenti sbagliati vanno corretti. Non appena lo farai e inizierai a ignorarlo molto probabilmente alzerà il volume per un periodo. Ma proprio in questi casi non mollare. Dàgli le tue cure quando il miagolio è giustificato e ignora invece le altre situazioni.
I 5 semplici step per farlo smettere di miagolare
Come farlo smettere di miagolare quando questo miagolio inizia ad essere eccessivo? Ecco i 5 step da seguire:
Non reagire in modo negativo al suo miagolio e calmalo
Lo so a volte può essere snervante quando un gatto miagola in modo eccessivo. E in alcuni momenti perdi la pazienza. Ma è importantissimo non gridare o peggio ancora picchiare il gatto per farlo smettere. In questo modo il gatto non impara a smettere ma ad temerti e avere paura. Cosa che andrà il rapporto di fiducia padrone/animale.
Uno dei motivi più comuni per cui il gatto miagola è lo stress. Che può essere causato da tantissimi motivi. Per calmare il gatto puoi utilizzare un prodotto naturale come questo collare calmante ai feromoni (innocui per il gatto).
- Sicuro ed efficace: il collare calmante felino è sicuro ed efficace se usato come indicato, senza...
- Collare calmante per gatti: i collari calmanti contengono un feromone scientificamente dimostrato...
Gioca con il tuo gatto ogni giorno
l miglior modo per curare è prevenire. Spesso quando il gatto miagola è perché vuole le tue attenzioni. Dedica ogni giorno un po di tempo per giocare con lui. I gatti sono animali pieni di energie e hanno bisogno di sfogare queste energie giocando. E poi come noi esseri umani anche loro si annoiano.
Non sai come giocare? Ti basta poco. Un semplice gioco come un bacchetta, filo e piuma sono più che sufficienti per farlo divertire. Ti consiglio questo gioco che trovi su Amazon.
- Questo gioccatolo di bacchetta con piuma attiva l'istinto naturale del gatto per inseguire e...
- Filo flessibile a lunga portata (88cm) aiuta a giocare in una zona più ampia per aumentare...
Sposta la sua attenzione su qualcosa di più interessante
Il tuo gatto sta miagolando davanti alla porta e non ne vuole sapere di smettere? Prova a distrarlo con il suo gioco preferito. Se non sai quali giochi scegliere puoi leggere questo articolo in cui ti mostro i 5 migliori.
Un’altra cosa che puoi fare è quella di creare un ambiente in casa che sia ricco e stimolante per il micio. Il gatto in natura è abituato ad essere un avventuriero, a scalare e esplorare. Una delle tante cose che puoi fare è prendere un tiragraffi che sia adatto a questa sua indole.
Leggi questo articolo per scoprire come scegliere quello più adatto alle sue esigenze. Un altra cosa che puoi fare per arricchire l’ambiente è fornire al gatto un Tunnel. Ti consiglio questo tunnel che trovi su Amazon.
- 🐱 Taglia:L: lunghezza 130 cm, diametro 30 cm, peso 550 g. M: Lunghezza 67 cm, Diametro 30 cm,...
- 🐱 Materiale: l'uso di materiale poliestere, abrasione e facile da pulire. Il bordo è usato...
Crea uno spazio esterno sicuro
Probabilmente vuole solo stare un pò fuori. Quindi se hai un balcone o un giardino puoi provare a farlo uscire per un pò. Ma ricordati di mettere in sicurezza gli ambienti esterni. Per evitare che cada o scappi
Portalo fuori con un guinzaglio
Questo ti sembrerà un po strano ma anche i gatti possono uscire il guinzaglio. Certo hanno bisogno di abituarsi per un periodo. Ma superato le prime uscire potrai portarlo fuori senza problemi.
Il punto è questo, lasciare il tuo gatto uscire senza la tua super visione è molto pericoloso. Specialmente se vivi in un posto trafficato.
Conclusioni
Il gatto utilizza il miagolio per comunicare con te. È importante capire il significato del suo miagolio. A volte si tratta di qualcosa di importante, altre invece no. Decidi il da farsi in base alla situazione. Ciò che conta è non reagire male a questo comportamento.
Ricapitoliamo un attimo ciò che ho detto prima e tutti gli step per farlo smettere di miagolare:
- Non ti arrabbiare e non lo sgridare, molto probabilmente il gatto è stressato e puoi iniziare a calmarlo con questo collare calmante.
- Oltre a questo inizia a giocare con il tuo gatto ogni giorno per almeno 15-20 minuti.
- Prova a distrarlo creando in casa un ambiente stimolante con tiragraffi o un tunnel come questo.
- Crea se puoi uno spazio sicuro all’esterno e permettigli di uscire (opzionale).
- Portalo fuori con un guinzaglio (se hai la pazienza, perché ci vorrà tempo per abituarlo).
Il mio gatto è starelizzato ma nn fa mai la pipì fuori dalla lettiera è talmente abbituato a fare la pipì nella sua lettiera che quando è fuori vuole rientrare in casa per fare la i suoi bisogni ..la lettiera deve essere pulita almeno 3 volte a settimana deve essere pulota sennò il gatto la fa fuori X la casa
Ciao Cinzia, concordo! 🙂
Il mio gatto non e mai stato fuori da due giorni miagola alla porta d’entrata non so come aiutarlo p.s. e sterilizzato grazie x l’aiuto
Buongiorno ho abituato la mia gattina al guinzaglio da qualche giorno ed esce molto volentieri.. Si è abituata!
Il problema è che adesso di notte miagola perché vorrebbe uscire… È non smette assolutamente dovrei distrarla giocando ma non è che posso stare sveglia tutta la notte ????????
Il mio dubbio ora è che fare? La dovrei disabituare ad uscire? Oppure prima o poi smetterà di miagolare quando vuole uscire se non la assecondo?
Grazie per eventuale risposta
Buona giornata
Sonia