Alimentazione del gatto

Il Gatto è sempre affamato? Ecco le ragioni e la soluzione

gatto affamato

Il tuo gatto è sempre affamato? Le ragioni possono essere tante. Dal diabete all’ipertiroidismo fino a ragioni molto meno gravi legate al noia o all’alimentazione.

In questo articolo ti spiego quali sono i 5 motivi principali per cui il tuo gatto ha sempre fame e come aiutarlo a superare questo problema.

Perché il mio gatto ha sempre fame?

perchè il mio gatto ha sempre fame?

Se ti stai chiedendo “perché il mio gatto ha sempre fame” sappi che le ragioni possono essere di natura salutare, psicologica o nutrizionale.

In questo paragrafo ti spiego nel dettaglio le ragioni principali. È importantissimo capire queste ragioni per poi agire nel modo più corretto per la salute del tuo micio.

1. Il gatto ha i vermi

Una delle cause per cui il gatto è sempre affamato è la presenza di vermi nell’intestino. Questi parassiti tolgono i nutrienti essenziali dagli alimenti ingeriti dal gatto e quindi il micio continua ad avere fame. Quindi per la sua salute è importante andare dal veterinario. In questo modo potrai escludere il problema dei vermi da subito.

Leggi l’articolo di approfondimento su come eliminare i vermi dal gatto.

2. Il gatto è affamato a causa di diabete o ipertiroidismo

Altri due problemi di salute che possono essere ricondotti a un aumento della fame nel gatto sono l’ipertiroidismo e il diabete. L’ipertiroidismo aumenta in modo considerevole il metabolismo del gatto e quindi lo porta ad avere sempre fame.

Il diabete invece non permette al gatto di assorbire i nutrienti e trasformare gli zuccheri in energia. Questo ovviamente porta il gatto a sentirsi continuamente affamato.

3. Il gatto è annoiato o è stressato

Anche i gatti come noi possono mangiare più del dovuto a causa per noia. In particolare il gatto può soffrire di fame nervosa se l’ambiente in cui vive non è stimolante. Cosa intendo per ambiente poco stimolante?

  • Non ha a sua disposizione uno o due tiragraffi adeguati.
  • Nessuno gioca con lui per abbastanza tempo.
  • La sua mente non viene stimolata grazie al gioco.

Il punto è questo, il gatto è un animale che ha bisogno di stimoli sia mentali che fisici. E per farlo è importante dedicargli le giuste attenzione e fornirti di giochi interattivi e di tiragraffi adeguati. Uno dei migliori tiragraffi per rapporto qualità prezzo che mi sento di consigliarti è questo che trovi su Amazon.

4. Il gatto è depresso

Come noi anche i gatti possono andare in depressione. In quali situazioni può capitare?

  • Nel caso di un gatto che è stato abbandonato.
  • Se il gatto non è stimolato in alcun modo
  • Se il suo padrone manca per troppo tempo.
  • Oppure qualcuno in famiglia viene a mancare.

In questi casi potrebbe un gatto depresso può mangiare di più a causa della fame nervosa. Puoi calmarlo utilizzando dei prodotti calmanti naturali come ad esempio quest’ottimo collare.

5. Il gatto è malnutrito

Un’altra causa della fame continua è dare al gatto poco cibo oppure cibo di bassa qualità. Cosa accade quando mangi cibo spazzatura? Inizi ad avere attacchi di fame continui. Stessa cosa per il gatto.

Leggi questo mio articolo per imparare a scegliere un buon cibo per gatti.

Il gatto mangia troppo? Ecco le conseguenze a cui va incontro

Cosa accade se il gatto mangia troppo? ci sono delle conseguenze? La risposta purtroppo è si.

1. Problemi di salute a cui va incontro un gatto che mangia troppo

Il primo e più ovvio problema è che se il gatto mangia troppo diventerà obeso. La cosa sicuramente si può curare con un pò di dieta ma…

Ci sono delle conseguenze che purtroppo possono essere permanenti. Infatti un gatto obesi va incontro a diverse malattie e problemi di salute. Tra cui:

  • L’artrite
  • Il diabete
  • Problemi al pelo
  • Problemi ai denti
  • Problemi al fegato

2. Pigrizia

Con l’aumento del peso il gatto diventa sempre più pigro. Il risultato?

Il gatto smette di fare attività fisica. Cosa importantissima per mantenersi in salute sia a livello fisico che mentale. Con conseguente aumento di stress e problemi legati alle articolazioni.

3. Se il gatto mangia troppo smette di leccarsi il pelo e

Per il gatto leccarsi il pelo non è solo un passatempo ma si tratta di un’azione importantissima per il suo benessere.

In particolare leccarsi lo aiuta a:

  • Abbassare la temperatura corporea, visto che il gatto non suda. Quindi nella stagione più calda è importantissimo.
  • Pulirsi, e come sai il gatto è un animale molto pulito.
  • Mantenere il suo pelo in salute.

A causa dell’obesità non avrà accesso a tutti questi benefici importantissimi.

4. Spendi molto di più

Non sto parlando soltanto del cibo che probabilmente è la spesa minore. Ma delle conseguenze causate dall’obesità.

Con tutti i problemi che dovrà affrontare, le continue cure dal veterinario avranno un grosso peso sul tuo budget.

Gatto piccolo sempre affamato – le ragioni

gattino che mangia sempre

Il tuo gatto piccolo è sempre affamato? Un gattino è in fase di crescita e quindi ha bisogno di molti più nutrienti per sostenere la sua crescita.

Quindi in genere è normale che abbia più fame. Ma questo non vuol dire certamente che deve mangiare di continuo. Un’altro motivo comune tra i cuccioli è la presenza di vermi nell’intestino.

Gatto anziano sempre affamato

Se invece si tratta di un gatto anziano sempre affamato le ragioni sono legate spesso all’insorgenza di malattie. Che in età senile sono molto comuni.

Inoltre sappi che un gatto anziano ha bisogno di meno grassi e più proteine quindi è importante in primis andare dal veterinario e poi acquistare un cibo adatto ai gatti senior.

Gatto sempre affamato: ecco cosa fare

gatto che guarda il cibo perché è sempre affamato

Cosa fare quando il gatto è sempre affamato? Qual è la soluzione?

In questo capitolo ti spiego cosa puoi fare per evitare che il gatto mangi troppo e allo stesso tempo assicurarti che abbia i giusti nutrienti.

1. Assicurati che le cause non siano di natura medica

La prima cosa che ti consiglio di fare al fine di scongiurare problemi di salute, è andare dal tuo veterinario. Il medico farà degli esami e a quel punto potrai stare più tranquilla/o.

2. Assicurati che abbia le giuste quantità di cibo

Stai dando al tuo gatto il cibo adatto alla sua età? Lo stai dando nelle giuste quantità consigliate dal veterinario o indicato nell’etichetta?

Se il gatto non riceve i giusti nutrienti nelle giuste quantità continuerà ad avere fame.

Hai poco tempo e non vuoi pesare continuamente il cibo? La soluzione è acquistare un dispenser automatico di cibo. Ho creato un articolo in cui ti spiego come scegliere il più adatto alle tue esigenze e lo trovi cliccando qui.

3. Aiuta il gatto a superare lo stress

Come spiegato prima il gatto ha bisogno di stimoli. In caso contrario si annoia e si sfoga sul cibo.

Cosa fare?

  • Aiutalo a superare l’eventuale stress che lo porta a mangiare più del dovuto. Per farlo puoi utilizzare un prodotto naturale studiato proprio per questo. Come ad esempio questo collare calmante ai feromoni.
  • Oltre a questo dedicagli almeno 20 minuti al giorno per giocare e per stare con lui.

4. Acquista giochi interattivi per gatti

Come far giocare il gatto quando non ci sei? Il modo migliore è attraverso i giochi interattivi e di intelligenza in modo da tenerlo occupano ed evitare che si annoi e si butti sul cibo.

Si tratta di giocattoli creati appositamente per stimolare il tuo gatto sia a livello mentale e fisico.

Non solo lo tengono occupato ma lo aiutano anche a fare più movimento e a stare in forma. Molti di questi giochi sono automatici e quindi non richiedono la tua presenza.

Personalmente ti consiglio questa piattaforma Trixie 5 in 1 che trovi su Amazon. Aiuta il gatto a mangiare lentamente e allo stesso tempo a trasformare in gioco l’alimentazione. In questo modo il gatto impara a “guadagnarsi” il cibo.

Se vuoi approfondire l’argomento giochi per gatti, sappi che ho scritto un articolo al riguardo che trovi cliccando qui: I migliori giochi per gatti.

5. Per i pasti segui una routine

alimentazione giusta del gatto

Nell’alimentazione del gatto è importante essere costanti e dare i pasti sempre alle stesse ore. Questo perché i gatti sono animali abitudinari e hanno bisogno di seguire una routine.

Con il tempo il gatto si abituerà e smetterà di chiedere continuamente del cibo. Oltre a questo cerca di fare in modo che il gatto “si guadagni il cibo”. In questa modo tenderà a mangiare molto meno.

6. Educa il gatto seguendo questa strategia

Un’ultima cosa importante da tenere a mente è il modo in cui educare il gatto. Sappi che la forza e le urla non sono una strategia vincente nell’educazione del micio.

Cosa puoi fare? Rafforza i comportamenti positivi e ignora quelli indesiderati. Quindi se il gatto si lamenta e miagola perché ha fame IGNORALO.

Quando il gatto mangia nei suoi orari accarezzalo e premialo.

In conclusione

Come hai visto le ragioni per cui il gatto ha sempre fame possono essere di natura psicologica, salutare oppure nutrizionale.

Il primo passo è quello di assicurarti che il gatto non abbia problemi di salute e per farlo è importante andare dal veterinario. Nel frattempo potrai applicare le strategie che ti ho descritto nell’ultimo paragrafo.

Te le riassumo velocemente qui:

  1. Aiuta il gatto a superare lo stresso, gioca con lui e utilizza un prodotto calmante e naturale come questo.
  2. Assicurati che il gatto consumi le giuste quantità di cibo, in questo caso se non vuoi stare a pesare continuamente il cibo o non hai il tempo, puoi esserti utile un dispenser automatico come questo.
  3. Acquista dei giochi che tengano occupato il gatto come la piattaforma Trixie.
  4. Somministra il cibo sempre alla stessa ora in modo da creare un routine. Anche in questo caso un dispenser è molto utile.
  5. Gioca con il gatto anche in prima persone in modo che si annoi il meno possibile

Seguici sul nostro canale Telegram “Gatti che Passione” ed entra a far parte dalla nostra community: tutte le guide, i consigli e i prodotti per prenderti cura del tuo gatto!

Segnaliamo in tempo reale offerte lampo e codici sconto vantaggiosi, ma anche promozioni ed iniziative per il tuo gatto! È il primo canale Telegram dedicato esclusivamente al mondo dei gatti.

Iscriviti Subito!

2 Commenti

Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Gatto Sempre Affamato >

X