Cura e Igiene del Gatto

Dentizione gattini: come si sviluppa una buona dentizione

come si sviluppano i denti nei gattini

I gattini sono creature adorabili, spesso con una dentizione così morbida da farci sciogliere il cuore. Ma quali sono le fasi dello sviluppo dei denti nei gattini e quali sono i possibili problemi? In questo articolo esploreremo come i gattini sviluppano la loro dentizione, come aiutarli a mantenere una buona igiene orale e quando si perdono i denti da latte.

Denti gattini: come si sviluppano

I gattini nascono senza denti, ma iniziano a sviluppare i denti da latte nell’arco di un mese. Nel mese successivo, i denti da latte raggiungeranno il loro numero massimo: 26, con 12 incisivi, 4 canini e 10 molari. Lo sviluppo dei denti del gattino è un processo graduale. Ogni dente ha una sua specifica tempistica e un ordine di comparsa rispetto agli altri denti. I primi molari permanenti compaiono all’età di quattro mesi, mentre i canini permanenti si sviluppano a sei mesi.

Questi denti da latte sono più piccoli e sottili dei denti definitivi, che avranno una forma più curva e una struttura più forte. Ai sei mesi di età, i gattini iniziano a sviluppare i denti definitivi, che rimpiazzeranno i denti da latte. A partire dai 12 mesi saranno terminati tutti i denti definitivi.

Quali sono i denti che i gatti sviluppano?

I denti dei gattini sono chiamati denti decidui o da latte e si differenziano in canini, incisivi, premolari e molari.

  • Incisivi: utilizzati principalmente per la toelettatura ma anche per trattenere le prede. Questi sono i piccoli denti che si trovano davanti alla bocca del gatto, tra i canini. Dovrebbero esserci 12 incisivi in ​​totale, 6 in alto e 6 in basso.
    Con l’età, questi possono cadere e in alcuni casi potrebbero non svilupparsi affatto.
  • Canini: utilizzati principalmente per triturare e tagliare il cibo. Queste sono le “zanne” e hanno più forza. Ce ne sono 4 in totale, 2 in alto e 2 in basso. Sono profondamente radicati nell’osso mascellare supportati da legamenti con una lunga radice.
  • Pre-molari: questi denti si sviluppano dopo gli incisivi e i canini. Sono usati per tagliare la carne o il cibo che mangiano i gatti.
    Il tuo gatto dovrebbe avere 6 premolari nella mascella superiore e 4 nella mascella inferiore. Questi tipi di molari hanno radici diverse, quindi sono più difficili da estrarre.
  • Molari: ci sono 4 molri in totale, 2 nella parte superiore della mascella e 2 nella parte inferiore. Questi sono usati per tagliare carne e ossa.

dentizione nei gattini

Quando i gattini perdono i denti da latte?

Uno dei primi segni dello sviluppo dei denti nei gattini è l’inizio della caduta dei denti da latte. La caduta dei denti da latte inizia intorno ai 3 mesi di età e termina intorno ai 6 mesi. Durante questo periodo, i gattini possono perdere fino a 26 denti da latte, a cui seguiranno i denti definitivi. I gattini possono diventare più nervosi e irritabili durante questo periodo, poiché potrebbe essere doloroso per loro sostituire i denti da latte con i denti definitivi.

Aiutare i gattini a sviluppare una buona dentizione

È importante garantire che i gattini sviluppino una buona dentizione. Un modo per farlo è quello di prendersi cura della dentizione dei gattini fin dalla prima infanzia. I gattini dovrebbero essere abituati a una routine di igiene orale, come spazzolare i denti con una spazzola per gatti ogni giorno. Si consiglia anche di prendere in considerazione una dieta che possa aiutare a mantenere la salute dei denti, come i cibi umidi o le crocchette appositamente formulate per la salute orale.

MIND UP Spazzolino da denti Micro Testa per Gatti Made in Japan da Nyanko Care (1)
  • Una piccola spazzola con una testina di circa 10 mm per pulire il gatto, una spazzola morbida che...
  • A causa della forma della bocca del gatto, la spazzola è inclinata di 15 gradi rispetto al manico...
MOULLY 5Pezzi Giocattolo Catnip per Gatti, Gatti Giocattoli+10 Bastoncini di Erba Gatta per Matatabi...
  • 🎅Giocattoli per gatti🎄: otterrai 5 pezzi (colore: blu, rosa, marrone, verde, giallo) e 10...
  • 🎅Materiale🎄: uso di peluche corti di alta qualità in superficie, giocattoli di peluche per...

Possibili problemi nello sviluppo dei denti nei gatti

Mentre la maggior parte dei gattini sviluppa una dentizione sana, ci sono alcuni problemi che possono verificarsi. Tali problemi includono l’assenza di uno o più denti, la formazione di denti storti o scheggiati e la formazione di tartaro o placca sui denti. Se si notano segni di problemi dentali nei gattini, è importante consultare il proprio veterinario per una valutazione. Il trattamento può comportare la pulizia professionale dei denti, l’estrazione di un dente o altre procedure.

La cura della dentizione dei gattini dovrebbe iniziare fin dalla prima infanzia e dovrebbe comprendere una dieta adeguata, la spazzolatura regolare e le visite dal veterinario.

Seguici sul nostro canale Telegram “Gatti che Passione” ed entra a far parte dalla nostra community: tutte le guide, i consigli e i prodotti per prenderti cura del tuo gatto!

Segnaliamo in tempo reale offerte lampo e codici sconto vantaggiosi, ma anche promozioni ed iniziative per il tuo gatto! È il primo canale Telegram dedicato esclusivamente al mondo dei gatti.

Iscriviti Subito!

Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.