Comportamento e Psicologia del Gatto

Il Gatto graffia il divano? Ecco come farlo smettere in 5 giorni

Gatto che graffia il divano

Il tuo gatto graffia il divano e non riesci a farlo smettere? I gatti sono animali meravigliosi. Purtroppo alcuni dei loro comportamenti lo sono un pò meno. Specialmente quando non comprendi le ragioni e come farli smettere.

Ma esiste una soluzione? Come proteggere il divano dai graffi del gatto?

In questo articolo ti spiego perché il gatto graffia il divano e come insegnare al gatto a non graffiare il divano in 5 giorni o meno.

Ecco cosa ti servirà per riuscirci:

Perché il gatto graffia il divano

Voglio spiegarti perché il gatto graffia il divano. Se conosci le motivazioni puoi comprendere meglio come agire per risolvere il problema.

  • Fa parte del suo istinto: Graffiare, farsi le unghie, arrampicarsi con le unghie sono tutte azioni che fanno parte della natura felina. Per questo non puoi pensare di eliminare completamente questo comportamento, ma puoi dirigerlo lontano dai mobili e verso un Tiragraffi. 
  • Per la sua salute: Il gatto graffia perché lo aiuta a fare stretching e a mantenere i suoi muscoli e le sue articolazioni in salute. Si tratta quindi di un’azione importante per il suo benessere. 
  • Per marcare il territorio: Graffiare permette al gatto di marcare il suo territorio. In natura si tratta di un comportamento fondamentale per far percepire agli altri la sua presenza grazie al rilascio di ormoni. Si lo so, ovviamente in casa non serve. Resta comunque un istinto naturale del gatto. 
  • Per mantenere le unghie sane: Quante volte ti è capitato di trovare dei frammenti di unghie sul divano o altrove?  Un’altro motivo è che graffiare aiuta il gatto mantenere le unghie sane. E in particolare a fare due cose : Eliminare le parti morte e mantenere le unghie a una certa lunghezza.
  • Perché è rilassante: I gatti sono spesso soggetti a stress e questo stress li porta ad avere dei problemi comportamentali, le cause scatenanti dello stress possono essere la presenze di nuove persone o animali in casa, un trasloco o perché il gatto è appena stato adottato e si deve ancora ambientarsi.

In questa situazioni, graffiare lo aiuta a rilassarsi. Quindi se aiuti il gatto a superare la situazione stressante, il suo graffiare diminuirà sensibilmente.

perchè i gatti graffiano

Perché non togliere le unghie al gatto

Alcuni proprietari di gatti per liberarsi del problema una volta e per tutte decidono di fare un “declaw”. Ossia una operazione chirurgica per asportare completamente le unghie del gatto. In primis per il gatto si tratta di un’amputazione. Le unghie del micio non sono paragonabili alle nostre.

Strappargli un unghia equivale a tagliargli l’ultima falange. Cosa vuol dire? Immagina di tagliare non l’unghia ma l’intera parte del dito che regge l’unghia. Per il gatto è esattamente la stessa cosa. Inoltre è molto doloroso per il gatto, soffrirebbe tantissimo.

L’operazione in questione comporta tante complicazioni, alcune delle quali gravi. E infine modificherebbe il modo in cui il gatto si muove. Infatti il micio utilizza le unghie per bilanciarsi, saltare e arrampicarsi. Senza avrebbe dei grossi problemi di equilibrio. Vuoi veramente fargli questo? Non credo.

Se vuoi agire sulle unghie del gatto, la soluzione che ti consiglio è quella di acquistare dei copri unghie per gatti. Non si tratta di creare un cambiamento al comportamento del gatto, ma di una soluzione (temporanea o permanente, sarai tu a deciderlo) ai graffi. In questo articolo stiamo affrontando il problema dei graffi al divano, ma i graffi potrebbero essere rivolti anche ad altri mobili, a persone o anche a se stessi, causando lacerazioni e ferite. Ti consiglio in questo caso di guardare questo prodotto, molto apprezzato da coloro che hanno scelto questa soluzione.

WILLBOND 200 Pezzi Colorati Tappi per Unghie di Gatto Morbidi Gatti Copri Unghia Artiglio con 10...
  • Il pacchetto include: riceverai 200 pezzi di tappi per unghie di gatto con 20 colori diversi, 10...
  • Buone protezioni per gatti: queste coperture per gatti possono proteggere i tuoi gatti dal graffiare...

Come evitare che il gatto graffi il divano

come proteggere il divano dai graffi del gatto

Come già sottolineato il presupposto è che graffiare è una necessità per il gatto e non possibile eliminare questo comportamento. Ciò che puoi fare è permettere al gatto di graffiare nel posto giusto e soprattutto le cose giuste. Ti spiegherò come non far graffiare il divano al gatto e cambiare l’oggetto del suo desiderio in soli 5 giorni. Ecco cosa fare. Ti consiglio di fornirti di tre cose fondamentali.

Questo step è fondamentale perché saranno questi 3 elementi a “distrarlo”e calmarlo in modo portare la sua attenzione altrove, quando cercherà di graffiare il divano.

Il tiragraffi lo aiuterà a sfogare il suo istinto su qualcosa di più adeguato. Può inizialmente sembrare una spesa eccessiva o non necessaria, ma ti assicuro che sia tu, sia il tuo gatto, troverete tantissimi benefici da un tiragraffi. Puoi leggere un articolo di approfondimento sui tiragraffi a questo pagina, e qui di seguito puoi trovare tre tiragraffi che ti consiglio.

Il gioco interattivo invece gli permetterà di non annoiarsi durante il giorno. Cosa che lo porterebbe ad aumentare ulteriormente lo stress e quindi graffiare divani e mobili. Per i giochi interattivi ti consiglio il classico gioco con bacchetta e piuma.

Il collare calmante, invece, aiuta il gatto a rilassarsi e quindi evitare di sfogare lo stress sui mobili e la tappezzeria. In commercio ne trovi diversi, alcuni ai feromoni, altri alla valeriana, e tutti aiutano il gatto a ridurre lo stress e non distruggere il divano e i mobili. Clicca sui prodotti che ti aggiungo in basso per conoscerli nel dettaglio.

Posiziona il tiragraffi in modo strategico

Se vuoi proteggere il divano dai graffi del gatto nel secondo giorno (o quando arriva il tiragraffi) posizionalo nei luoghi più adeguati. Considera questo. Il gatto graffia anche per marcare il territorio. Quindi graffia luoghi che sono ben in vista. Quindi cosa fare? Posiziona il tiragraffi in un luogo accessibile e di passaggio per il gatto.

Ad esempio vicino una finestra, vicino il suo luogo preferito per dormire, vicino le entrate e le uscite e ovviamente vicino al divano che è solito graffiare. Come rendere il tiragraffi ancora più attrattivo? Grazie all’utilizzo dell’erba gatta. Una pianta che ha un effetto estremamente rilassante e attrattivo per il gatto. Ed ha la capacità tutto più interessante per il tuo micio.

In commercio ne trovi di tante tipologie, tante purtroppo sono di bassa qualità. Dopo qualche prova ho trovato questa qui sempre su Amazon che è molto efficace.

Rendi il divano poco appetibile al gatto

In questo terzo giorno ti consiglio di iniziare a proteggere il divano e a renderlo poco appetibile per il gatto. Ecco alcune strategie che puoi applicare.

  • Copri le parti che è solito graffiare con dei fogli di alluminio.
  • Spruzza un repellente per gatti. Non c’è bisogno di spendere soldi, infatti basta spruzzare un pò di limone con un nebulizzatore.
  • O se non vuoi coprire con dei fogli di alluminio (che non sono sicuramente belli da vedere) puoi utilizzare un buon nastro trasparente in PVC studiato per proteggere i divani.

Non sai quale nastro protettivo scegliere? Ti consiglio questo che trovi su Amazon.

Offerta
Pidsen Protezione Graffi Gatto, 15X300 CM Nano Nastro da Addestramento per Gatti, Autoadesive...
  • 😺【Massima Protezione dei Mobili】Ideale per proteggere i tuoi mobili da piccoli artigli. Basta...
  • 😺【Sicuro e Innocuo】Realizzato in materiale PVC trasparente atossico, innocuo per gli animali....

Gioca con il gatto vicino al tiragraffi 

Poco fa ti ho consigliato di acquistare dei giochi interattivi. Il motivo? Per il gatto il gioco è fondamentale perché è uno stimolo sia mentale che fisico. Se non gioca si annoia, si stressa e inizia a graffiare divani e mobili.

Il mio consiglio è quello di giocare con lui vicino al tiragraffi almeno 15-20 minuti al giorno. In modo che si abitui e associ al tiragraffi un’esperienza piacevole. Non sai con cosa giocare con il gatto? Il micio ama la caccia e il gioco migliore che riproduce la caccia e lo fa divertire è una semplice bacchetta con filo e piuma.

Come proteggere il divano dai graffi del gatto

Vuoi altre strategie per proteggere il divano dai graffi del gatto? Nella fase iniziale di apprendimento o per ulteriore sicurezza (se vuoi veramente evitare che il gatto graffi il divano), è fondamentale un buon nastro trasparente in PVC. Sono studiati appositamente per proteggere i divani dai graffi del gatto. Clicca sul link in basso per approfondire tutti i dettagli.

Altri consigli sono:

  • Acquista un copridivano, aiuta a diminuire gli effetti del graffio.
  • Taglia le unghie al gatto, attenzione tagliare e togliere sono due cose completamente diverse. Tagliare le unghie del gatto è un’azione di routine che puoi fare tranquillamente se il gatto te lo permette.
  • Ogni volta che il gatto graffia il divano richiamalo in modo deciso ma senza gridare o spaventarlo. Subito dopo portalo davanti al tiragraffi.

In conclusione

Hai appena scoperto che il gatto graffia il divano per necessità e istinto. Non puoi rimuovere questo comportamento ma puoi calmarlo, e dirigere questo comportamento verso un tiragraffi.

Il mio consiglio adesso e di munirti del nastro in pvc per proteggere il divano, di un tiragraffi adatto se non ne hai uno, in modo che graffi quello e non il divano. Di uno o due giochi interattivi e delle collare calmante per aiutarlo a superare un eventuale momento di stress.

Una volta fatto questo segui il mio processo suddiviso in 5 giorni e ti assicuro che il gatto smetterà di graffiare il divano.

Seguici sul nostro canale Telegram “Gatti che Passione” ed entra a far parte dalla nostra community: tutte le guide, i consigli e i prodotti per prenderti cura del tuo gatto!

Segnaliamo in tempo reale offerte lampo e codici sconto vantaggiosi, ma anche promozioni ed iniziative per il tuo gatto! È il primo canale Telegram dedicato esclusivamente al mondo dei gatti.

Iscriviti Subito!

2 Commenti

Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Il gatto Graffia? >

X