Cura e Igiene del Gatto

Acne Felina: come aiutare il tuo Gatto

acne felina nel gatto

Chi possiede un gatto sa che spesso può essere difficile gestirlo. Si graffiano, si mordono e a volte si ammalano di acne. L’acne nei gatti è una condizione comune che non è solo fastidiosa per il gatto, ma anche per il suo proprietario, perché può essere difficile da trattare correttamente. Fortunatamente sono disponibili trattamenti che possono aiutare a eliminare o ridurre i focolai di acne felina affrontando la causa di fondo di questo problema cutaneo. Ecco cosa c’è da sapere sull’acne felina.

Come si presenta l’acne felina

I gatti sono soggetti a infezioni della pelle, soprattutto nei punti in cui possono grattarsi o mordersi, come le orecchie e tra le dita dei piedi. Le infezioni cutanee che colpiscono i gatti includono l’acne felina, che causa punti neri, protuberanze e brufoli sul viso, sulla coda e sulle zampe. Di solito si manifesta intorno alla pubertà (6-12 mesi), in genere si verifica a circa 9 mesi per le femmine e a 12 mesi per i maschi. Fortunatamente, questa condizione della pelle di solito scompare entro 6-12 settimane senza trattamento se si verifica nei gatti giovani.

L’acne felina non è causata da batteri, quindi gli antibiotici non sono efficaci. Inoltre, non è contagiosa e non può essere diffusa da un gatto all’altro. La causa dell’acne felina non è nota. Potrebbe essere legata allo stress, ai cambiamenti ormonali o a una reazione allergica.

curare l'acne felina

Come curare l’acne felina

L’acne felina non è una condizione grave e può essere trattata con prodotti da banco per l’acne. Gli shampoo chiarificanti sono il trattamento da banco più efficace per l’acne felina. Agiscono rimuovendo delicatamente l’olio in eccesso, la sporcizia e i detriti dalla pelle del gatto, contribuendo a eliminare le lesioni acneiche. È anche possibile utilizzare una sostanza chimica chiamata perossido di benzoile nello shampoo o nel balsamo del gatto per aiutare a trattare l’acne felina.

La procedura è molto semplice: basta pulire il corpo del gatto con uno shampoo antibatterico o senza sapone una volta ogni tre giorni per evitare la formazione di nuovi focolai sul viso e sul corpo. Se volete trattare le lesioni esistenti, scegliete shampoo contenenti acido salicilico o perossido di benzoile; questi ingredienti aiutano a seccare i brufoli in modo che guariscano più velocemente di quanto potrebbero fare altrimenti.

L’acne felina è una condizione comune e la maggior parte dei gatti può essere trattata con prodotti da banco. Tuttavia, se l’acne dura più di tre settimane o se il gatto sviluppa lesioni o perdita di pelo intorno al mento e alle guance, è bene consultare il veterinario.

Quando andare dal veterinario

Se il vostro gatto ha l’acne felina, cercate di identificarne la causa e di eliminarla il più possibile dalla sua vita. In alcuni casi, potrebbe essere necessario modificare la dieta; in tal caso, il passaggio a una dieta priva di allergeni potrebbe aiutare a controllare i focolai. Se riuscite a identificare la causa dell’acne del gatto, evitate quell’elemento e la sua pelle si schiarirà subito. Se non riuscite a identificare la causa dell’acne del gatto, cercate di eliminare il maggior numero possibile di cause. Se non riuscite a trovare la causa, rivolgetevi a un veterinario per un ulteriore aiuto.

Se il vostro gatto soffre di acne felina, è importante consultare un veterinario. Questi sarà in grado di identificare la causa e di fornire il trattamento adeguato per il vostro amico peloso. Non dimenticate che esistono diversi trattamenti da banco disponibili anche nei negozi di animali!

Seguici sul nostro canale Telegram “Gatti che Passione” ed entra a far parte dalla nostra community: tutte le guide, i consigli e i prodotti per prenderti cura del tuo gatto!

Segnaliamo in tempo reale offerte lampo e codici sconto vantaggiosi, ma anche promozioni ed iniziative per il tuo gatto! È il primo canale Telegram dedicato esclusivamente al mondo dei gatti.

Iscriviti Subito!

Alex B.

Sono Alex B., appassionato del mondo tecnologico e dei gatti. Questi meravigliosi felini hanno sempre avuto un posto speciale nel mio cuore, e in particolare il mio adorato Romeo, che è molto più di un semplice animale domestico per me; è un compagno, un amico e una fonte inesauribile di ispirazione. Questa passione per i gatti mi ha spinto a fondare "Gattichepassione", un sito dove condivido storie, consigli e curiosità sul mondo felino. Ogni pagina del sito riflette il mio amore e la mia dedizione per questi splendidi creature.

Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.