Lo Sphynx ha un fascino particolare: presenta un corpo che sembra nudo, anche se coperto da una peluria molto fine. Risulta essere un eccellente gatto domestico, molto attaccato al suo proprietario e socievole, calmo, vivace ed intelligente.
Tipo di Pelo
Nudo
Origine
Canada
Perdita di Pelo
Poca
Carattere
Tranquillo
Peso e Altezza
Sesso | Peso | Formato |
---|---|---|
Femmina | Da 3 kg a 5 kg | Da 30 cm a 30 cm |
Maschio | Da 3 kg a 5 kg | Da 30 cm a 30 cm |
Storia della razza Sphynx
Conosciuto come gatto nudo, lo Sphynx (sfinge) è apparso per la prima volta nel 1966 in Ontario, Canada per questo detto anche canadian Sphynx. Tuttavia, possiamo tornare al tempo degli Aztechi, in Messico, per trovare una traccia di questo gatto atipico per il suo aspetto.
Nel 1966, lo Sphynx apparve spontaneamente. Il Dr. Hugo Hernandez lo fa entrare in Europa, nei Paesi Bassi. Dopo aver lavorato sulla mutazione genetica dell’animale, e in particolare su alcuni incroci con il Devon Rex, iniziò la presentazione di questo gatto nel 1973. Patrick Challain, un allevatore francese, li importò in Francia nel 1983. Da allora, questa razza di gatto ha avuto successo in Francia. Inoltre, secondo il LOOF, lo Sphynx è considerato di origine francese.
Com'è fatto fisicamente lo Sphynx
- Il suo corpo: Il corpo dello Sphynx rivela una muscolatura fine, con alcune pieghe ai fianchi e sul cranio.
- Il suo pelo: non è completamente nudo come si potrebbe pensare. Lo Sphynx in realtà ha una peluria molto fine, che gli dà un’impressione di pelle di pesca al tatto.
- Il suo colore: Non ha colore.
- La sua testa: è di media grandezza, lunga piuttosto che larga, e rivela pieghe sul cranio.
- I suoi occhi: sono molto aperti, vigili.
- Le sue orecchie: Sono molto grandi rispetto alle dimensioni della testa e sono larghe alla base.
- La sua coda: è piuttosto lunga e assomiglia stranamente alla coda di un topo.
Comportamento e carattere
Il gatto Sphynx è un eccellente gatto da compagnia.
È affettuoso, calmo, molto socievole, intelligente e non ha problemi a giocare con i bambini come con altri animali. Può anche rivelarsi molto legato al suo padrone, dal momento che lo segue spesso, fino a quando non va a dormire ama farlo ai piedi del suo letto. Allo Sphynx piace ricevere attenzioni infatti chiede spesso carezze e segni di affetto. Non è mai aggressivo e accetta di condividere il suo territorio.
Di cosa hanno bisogno i gatti Sphynx per vivere bene?
Lo Sphynx ha la particolarità di potersi adattare a qualsiasi tipo di ambiente. Pertanto, non sarà traumatizzato in caso di cambi di abitudini. Senza pelo, ovviamente soffre maggiormente il freddo, quindi, una vita in un appartamento gli si addice perfettamente, a condizione che possa avere accessori per esercitarsi fisicamente ogni giorno, come un albero per gatti, un tiragraffi o diversi giochi che non lo facciano annoiare.
Com'è la salute del gatto Sphynx?
A causa dell’assenza di peli, lo Sphynx è molto sensibile alle malattie della pelle e alle ustioni dei raggi del sole. La sua epidermide non ha melanina ed è quindi importante non esporla al sole, o esporla dopo aver utilizzato una crema solare abbastanza potente. Lo Sphynx è anche affetto da una grave malattia ereditaria: la cardiomiopatia ipertrofica che ispessisce le pareti del cuore. Si noti che il cuore dello Sphynx è molto simile a quello dell’uomo. Tuttavia, lo Sphynx è dotato di una salute piuttosto solida. Dovrebbe essere vaccinato contro le malattie tradizionali dei gatti: rabbia, tifo, leucosi e coryza.
Aspettativa di vita
Minimo
Massimo
L’aspettativa di vita di un gatto Sphynx è compresa tra 8 e 14 anni.
Cura e igiene
Allo Sphynx non è necessario fare spesso il bagno, come si tenderebbe a pensare, infatti, il sapone rimuove lo strato protettivo. È importante mantenere la frequenza di lavaggio al minimo e preferire un sapone naturale senza profumo.
Inoltre, è necessario mettere la protezione solare prima di ogni uscita all’aperto per evitare ustioni.
Non è necessaria spazzolatura per lo Sphynx. Come in tutti i gatti, le sue orecchie dovrebbero essere ispezionate regolarmente per evitare infezioni, soprattutto perché la produzione di cerume è abbondante.
Quanto costa un gatto Sphynx
Il prezzo di acquisto di un Sphynx è compreso tra 900€ e 3000€.
Il costo annuale delle cure da dedicare ad un gatto Sphynx è compreso tra 300€ e 600€.
Cosa mangia un gatto Sphynx
A causa della sua nudità, lo Sphynx deve mangiare più degli altri gatti. Infatti, ha una temperatura corporea più elevata e brucia le sue calorie più velocemente. Può beneficiare delle crocchette a volontà, tuttavia possono anche essere razionate. Sarà quindi necessario assicurarsi che abbia abbastanza da mangiare per non indebolirsi.
C’è anche il cibo “Special Sphynx” che soddisfa meglio le sue esigenze nutrizionali. Questi prodotti sono comunque più costosi da acquistare, ma riducono la quantità di crocchette da somministrare.
Deve avere sempre a sua disposizione acqua fresca, pulita e rinnovata.
Seguici sul nostro canale Telegram “Gatti che Passione” ed entra a far parte dalla nostra community: tutte le guide, i consigli e i prodotti per prenderti cura del tuo gatto!
Segnaliamo in tempo reale offerte lampo e codici sconto vantaggiosi, ma anche promozioni ed iniziative per il tuo gatto! È il primo canale Telegram dedicato esclusivamente al mondo dei gatti.
Lascia un commento