Stai cercando di capire qual è la miglior sabbia per gatto da utilizzare nella tua lettiera?
In generale, ci sono due tipi di sabbie per gatti: la lettiera agglomerante e la sabbia composta da granuli che assomigliano alla segatura.
La lettiera agglomerante è un tipo di sabbietta per gatti fatta sulla base di riempitivi agglomeranti. I granuli di questa sabbia permettono all’urina di passare attraverso e di asciugarsi, e dopo possono essere rimossi con una paletta. Questo permette di utilizzare la sabbia per periodi più lunghi, perchè non dovrà essere eliminata completamente, ma basterà eliminare gli agglomerati (ovvero le palline di sabbia che si creano) e aggiungere della sabbia quando necessario.
Il secondo tipo di sabbia gatto è adatto ai gatti con problemi di salute, così come agli animali da interno che mangiano solo cibo secco e bevono poca acqua. Questa sabbia è ideale per i gattini, i cui reni sono ancora sottosviluppati, così come per gli animali adulti che hanno problemi.
Tra le due alternative tra le quali puoi scegliere la miglior sabbia per gatti è senza dubbio la lettiera agglomerante. Ti consiglio di utilizzarla sempre, tranne nei casi in cui non è indicata per motivi di salute del gatto.
In questo articolo analizzo 5 tra le migliori lettiere agglomeranti e ti spiego i punti di forza di ognuna.
Indice dei contenuti
Sabbia per lettiera gatti – La classifica
In ordine sparso queste sono a mio avviso le migliori lettiere agglomeranti che puoi trovare in circolazione.
Siria – La Lettiera Vegetale
Utilizzo la lettiera Siria da circa 5 mesi e sono molto soddisfatto del prodotto. I punti di forza sono sicuramente il rapporto qualità, prezzo e durata. Una confezione da 20 lt mi è durata circa 2 mesi e 3 settimane. Adesso ho acquistato la confezione da 60 Lt che ha un costo molto più basso e penso che durerà circa 8-9 mesi.
Inoltre grazie a questa lettiera posso smaltire la sabbietta tranquillamente nel WC che è comodissimo.
Ovviamente nessun prodotto è perfetto. La lettiera Siria ha come punto debole la leggerezza. I grani di mais da cui è formata si sparpagliano facilmente. Ma ho risolto comprando una tappetino da lettiera.
- Sabbia per Lettiera per Gatti Agglomerante e Vegetale. 36 Settimane d'igiene.
- Se il vostro gatto non ha confidenza con Siria, mescolatela per una settimana alla lettiera...
PRO
- Ottimo potere agglomerante, rende facile la pulizia della lettiera.
- Trattiene bene gli odori.
- Lunga durata, nel mio caso la confezione da 20LT è durata quasi 3 mesi.
- Miglior rapporto qualità prezzo, specialmente con la confezione da 60LT
CONTRO
- E leggera quindi tende a sparpagliarsi facilmente se non hai un tappetino da lettiera.
Cat&Rina Benatural al Tofu
Questa è una delle lettiere che più mi ha colpito tra quelle provate. Si tratta della lettiera Cat&Rina Benatural. Una lettiera agglomerante e biodegradabile costituita da piccoli pellet al tofu.
Esatto hai capito bene, parlo proprio di quel tofu che è ormai parte della nostra alimentazione, viste le sue innumerevoli proprietà benefiche.
La lettiera in questione viene prodotta in 4 versioni principali.
- Benatural classica al tofu
- Benatural ai carboni attivi e tofu
- Benatural profumata al tè verde
- Benatural profumata alla pesca
Personalmente ho provato la versione classica che è anche quella che consiglio, visto che non sono un amante delle lettiere profumate e preferisco sempre le lettiere completamente naturali.
Come si comporta Benatural? Partiamo dal controllo degli odori che nel mio test è risultato essere davvero ottimo, questo grazie alla capacità che ha il tofu di assorbire liquidi e cattivi odori.
Il potere agglomerante è buono, si formano delle palline solide che rendono questa lettiera molto facile da pulire oltre che duratura.
Il prezzo? Si tratta di una lettiera con un ottimo rapporto qualità prezzo.
In definitiva penso che la lettiera Benatural al tofu sia un prodotto innovativo, ecologico e sicuro per il gatto. Inoltre lo smaltimento è molto semplice e può essere effettuato nell’umido oppure se preferisci anche nel wc.
- VEGETALE E COMPOSTABILE: la lettiera per gatti agglomerante BeNatural è composta esclusivamente da...
- AGGLOMERANTE: BeNatural è una sabbia gatto agglomerante. Una volta utilizzata dal felino, la...
PRO
- Prodotto ecologico e naturale a base di tofu.
- Non crea alcun tipo di polvere, visto che il pellet è compatto e non leggerissimo.
- Le palline che si formano hanno un’ottima consistenza. La migliore tra tutte le sabbie recensite.
- È quasi completamente inodore a differenza delle altre.
CONTRO
- Per il momento nessuno.
Almo Nature – Cat Litter
La lettiera Almo Nature è un prodotto molto valido, specialmente se in casa hai un gattino. Infatti il suo punto di forza è la consistenza molto soffice. E la sicurezza di avere tra le mani un prodotto che rispetta il tuo gatto e l’ambiente.
Un’altra cosa che mi ha colpito di questa lettiera è l’ottima resa. Bastano 2 cm di sabbietta gatti per fare un ottimo lavoro.
Per lo stesso motivo non è adatta ai gatti che amano scavare. Perché tende a sparpagliarsi facilmente in giro per casa. Quindi ti consiglio di utilizzare un tappetino da mettere davanti alla lettiera.
- Sicura, naturale e non tossica: la lettiera è prodotta utilizzando solo fibre vegetali e non...
- Assorbente e pulita: i liquidi vengono assorbiti e rimangono intrappolati in un sottile grumo sulla...
PRO
- La consistenza è molto soffice, quindi ottima specialmente per i gattini. Perché non dà fastidio.
- Grande potere assorbente con i liquidi, cosa che limita lo spreco inutile della sabbia.
- Ha una durata molto elevata rispetto al contenuto. La confezione da 5kg dura più di 2 mesi.
- Bastano 2 cm di lettiera anziché 4-5 delle altre.
CONTRO
- Granelli molto sabbiosi che tendono a sparpagliarsi facilmente in giro per casa.
- Non adatta ai gatti che amano scavare tanto. Perché si utilizzano pochi cm di sabbia.
Sanicat – Corn COB
La lettiera Sanicat Corn COB ha come punto di forza la presenza di polifenoli che la rendono antibatterica. Cosa molto importante per la salute sia dei gatti che nostra.
Anche questa lettiera non si agglomera alla perfezione e come risultato finisce per intaccare il resto delle lettiera se non si fa attenzione. Inoltre il prezzo è abbastanza alto per il contenuto di soli 6 LT.
- MATERIALI 100% NATURALI E RICICLATI! 🌱 La lettiera agglomerante Rcycled Corn Cob di Sanicat è...
- COMPATTA E ALTAMENTE ASSORBENTE! 💦 Grazie alla sua capacità di assorbimento, questo prodotto è...
PRO
- Antibatterica grazie alla presenza di polifenoli che aiutano a combattere la formazione di batteri.
- È ecologica e si può smaltire nel WC in piccole quantità. Questo è molto comodo per te ed evita la formazione di odori in casa.
CONTRO
- Leggera, quindi tende a sparpagliarsi un pò in giro.
- Buon potere assorbente ma non si agglomera alla perfezione. Le palline che si formano non sono molto solide, se non fai attenzione si rompono e intaccano il resto della lettiera.
- Il costo (a mio avviso) è un pò alto rispetto alla durata e al contenuto del sacco. Solo 6 litri.
Monge – Easy Green
La lettiera Monge è un buon prodotto i cui punti di forza sono la naturalezza delle materie prime e il non attaccarsi al pelo del gatto. È quindi ottima se hai un gatto a pelo lungo. Ha un ottima assorbenza e una durata mensile.
Purtroppo ha anche dei punti negativi. Le palline non si agglomerano bene, cosa che a volte intacca il resto della lettiera.
- La migliore lettiera per il tuo gatto domestico
- Dimensioni: 40 x 30 x 20 cm
PRO
- Ottimo potere assorbente.
- La sabbia non si attacca al pelo del gatto. Quindi è ottima se hai un gatto a pelo lungo.
- È ecologica e si può smaltire nel WC.
CONTRO
- Non copre perfettamente gli odori.
- Le palline che si formano non sono molto solide.
Miglior sabbia per lettiera per gatti
C’è un prodotto “fuori classifica” che voglio consigliarti, che forse oggi, considerato il prezzo, la qualità e tutte le sue caratteristiche mi sento di consigliarti come il migliore in assoluto. Si tratta di una sabbia gatti di un marchio Amazon, Lifelong.
Tutti sono entusiasti per questa sabbia gatti, e ciò che colpisce maggiormente è la sua capacità di assorbimento del 300%! Inoltre ha una lunga durata e un prezzo molto contenuto, spesso anche in sconto. Una confezione da 8 litri è sufficiente per 45 giorni. La sabbia rilascia una fragranza piacevolmente fresca quando entra a contatto con liquidi, lasciando un buon odore di pulito in casa.
- Eccellente capacità di aggregazione: capacità di assorbimento del 300%
- Consumo minimo: un contenitore da 8 litri di lettiera leggera per gatti dura fino a 45 giorni
PRO
- Ottimo potere assorbente.
- La sabbia non si attacca al pelo del gatto, è molto compatta e si elimina facilmente.
CONTRO
- La sabbia va smaltita nell’indifferenziato.
Cos’è una lettiera agglomerante?
È una tipologia di sabbia che agglomera l’urina e le feci del gatto in una pallina che puoi raccogliere facilmente.
Questo ti semplifica la vita e non poco. Ecco alcuni vantaggi :
- È facile da raccogliere, perché si formano della palline
- La pipì non va sul fondo ma resta in superficie e si agglomera.
- Non hai grossi sprechi di sabbia, il che è un bene per te, per le tue tasche e per l’ambiente.
- Se la lettiera è buona, blocca completamente i cattivi odori.
Come funziona la lettiera agglomerante
Questo tipo di sabbia per gatti a differenza delle lettiere classica, funziona grazie al grande potere assorbente dei materiali da cui è formata.
La maggior parte delle lettiere agglomeranti sono formate da bentonite. Un minerale argilloso molto assorbente. Ma come vedrai in questa recensione ci sono ottime lettiere agglomeranti create con materiali vegetali e biodegradabili. E che rispettano maggiormente l’ambiente.
Ogni quanto cambiare la lettiera agglomerante per gatti
Il grande vantaggio di questa sabbia per gatti è che necessita di poca manutenzione. Infatti ti basta eliminare giornalmente le “palline” che si formano e aggiungere un pò di sabbia quando serve.
La sabbia agglomerante di buona qualità non necessita di essere “cambiata” nel vero senso della parola. L’unica cosa che devi fare è pulire e disinfettare la cassetta circa 1 volta al mese e poi rimettere dentro la sabbia.
Il motivo? Visto che queste lettiere hanno un ottimo potere assorbente, le parti “intaccate” si aggregano in palline che non sporcano il resto della lettiera.
Come scegliere una sabbia agglomerante di qualità
- Deve avere un’ottima azione agglomerante.
Ovviamente se compri lettiere di questo tipo vuoi che facciano bene il loro lavoro. Giusto? Purtroppo alcuni prodotti presenti sul mercato non sono il massimo. Nel senso che creano della palline che poi si sfaldano facilmente. Il risultato? Intaccano il resto della lettiera rendendola in poco tempo inutilizzabile e da cambiare. Quindi è importante che la lettiera non sia solo agglomerante. Le palline che si formano devono anche avere una buona consistenza. - Come trattiene gli odori? È profumata?
Il secondo punto importantissimo è l’odore che emana la lettiera. Per il bene del nostro olfatto e la buona convivenza con il micio deve riuscire a bloccare almeno in buona parte gli odori. Ma questo non basta…Spesso pensiamo a quali lettiere sono le migliori per le nostre esigenze ma ci dimentichiamo di ciò che vuole il nostro gatto. Ad esempio, ultimamente vanno molto di moda le lettiere profumate. Cosa che per il gatto è fastidiosa. Visto che il suo olfatto è molto più sviluppato del nostro. Immagina di entrare in un bagno in cui è stato spruzzato un’intera boccetta di profumo. Nauseante vero? Per il tuo gatto una lettiera profumata ha esattamente lo stesso effetto. Un’altra cosa importante per la comodità del micio è la consistenza della lettiera. Non deve essere troppo dura e scomoda per le sue zampette. Per questo evito di acquistare sabbie a granella “grossa”. - Deve produrre poche o zero polveri.
Un’altra caratteristica da tenere in considerazione è la polverosità di questa lettiera. Quanta polvere “alza” il micio con le sue zampette? L’ideale è acquistare una lettiera per gatti che non faccia polvere. In modo da non sporcare tutta la casa e non fare male al gatto. Visto che sarà lui a respirarla. - Che Impatto ha sull’ambiente?
Per alcuni probabilmente questo punto non è importante. Ma rifletti un attimo con me. Ogni mese con la lettiera produci kg e kg di spazzatura. In un anno parliamo di decine di kg per ogni singolo gatto. È una enormità. E l’impatto ambientale che abbiamo è importante. Per questo penso che bisogna tenere in considerazione anche questo aspetto. Ed è il motivo che mi ha portato nell’ultimo periodo a scegliere lettiere biodegradabili.
Ecco i vantaggi:
- Contribuiscono a preservare il nostro pianeta.
- Si possono smaltirle direttamente nel wc, quindi sono molto comode.
- Non devi tenere rifiuti in casa per giorni. Quindi zero puzza.
- Sono sicure per il gatto, perché create con materie prime naturali.
Qual è la miglior lettiera agglomerante per gatti? Ecco la Mia scelta
Siamo giunti alla fine, ed è ora di scoprire qual è la miglior lettiera agglomerante per gatti. La mia scelta personale è la lettiera Siria biodegradabile. Non a caso è la lettiera che utilizzo con Achille, il mio gatto. Ha caratteristiche molti simili alla lettiera Almo nature (che è la mia seconda scelta) e la lettiera Simply Natural (mia terza scelta).
In particolare si differenzia da queste per l’ottimo prezzo. Infatti acquistando la versione da 60 litri la lettiera dura circa 8/9 mesi. Inoltre rispetta tutte le caratteristiche importanti che ti ho citato in precedenza nella guida all’acquisto:
- Trattiene bene gli odori
- Non alza polvere pericolosa per il gatto
- Ha un’ottima azione agglomerante con i liquidi
- È comoda per il gatto grazie alla consistenza soffice
- Rispetta l’ambiente e può essere smaltita nel WC
Ovviamente ha anche le suoi difetti. Infatti visto la sua leggerezza non è raro trovarsela in giro per casa. La soluzione per questo piccolo problema è acquistare un tappetino da lettiera che intrappola le briciole ed evita che sparpaglino in giro per casa.
Lascia un commento