Ecco un piccolo segreto: i gatti amano giocare. Ma possono essere un po’ capricciosi e questo significa che a volte è necessario dare loro qualcosa in più per attirare la loro attenzione. Il suono giusto potrebbe fare la differenza tra il gatto che vi ignora e quello che risponde immediatamente quando viene chiamato. Ecco perché abbiamo messo insieme questa guida sul richiamo per gatti, con una spiegazione di come funziona e alcuni ottimi consigli per ottenere rapidamente dei risultati!
Indice dei contenuti
Richiamo per gatti: perchè sembra così impossibile
La prima cosa da capire quando si cerca di richiamare un gatto è che i gatti, a differenza dei cani, non vengono quando vengono chiamati. Questo può essere frustrante per i proprietari che portano regolarmente a spasso i loro gatti o li portano fuori e vogliono richiamarli a sè. Il motivo principale per il quale il richiamo per gatti spesso non funziona è che i gatti non associano il loro nome ad attività come ritornare o avvicinarsi, quindi potrebbero non rispondere anche se si grida il loro nome a squarciagola.
Un altro motivo per cui il gatto non viene quando viene chiamato è che non è stato addestrato a farlo. Alcuni proprietari hanno provato a urlare comandi come “Qui Kitty” o “Vieni qui bello” solo per scoprire che non funziona, perché non sono parole associate al rientro in casa dopo aver giocato fuori o a qualsiasi altro tipo di ricompensa: pensate a quanto spesso usiamo frasi generiche come “bravo ragazzo” o “bello mio”. Ma ci sono alcune tecniche per ovviare a questo problema.
Richiamare un gatto: due semplici metodi
Ci sono molti modi per attuare il richiamo per gatti, a seconda del suo temperamento e della sua personalità. Qui voglio spiegarti i due più semplici, ma anche i più efficaci e pratici da provare con il tuo gatto.
Fischietto o clicker
Ricordate che la chiave del successo nel richiamo per gatti è usare una ricompensa immediata per formare un’associazione positiva con il suono o la ricompensa. Questo può essere fatto facilmente associando il suono o la ricompensa al cibo o ai giocattoli che il gatto ama. Ad esempio, se il vostro gatto ama i dolcetti, ogni volta che fischiate o fate clic, dategli subito dopo un dolcetto. In questo modo, con il tempo imparerà a venire quando sente questo suono grazie a ciò che segue subito dopo!
Il fischietto è un ottimo modo per addestrare il gatto a venire quando viene chiamato ed è anche utile per attirare la sua attenzione se si nasconde sotto qualcosa come un divano o un tavolo.
- I mondi SOLO Cat Whistle
- Niente più scuotere scatole o chiamare nomi per riportarli a casa
- Fischietto e fischietto per cani: fischietto e clicker per addestramento per cani aiuta il tuo cane...
- Frequenza regolabile: il fischietto per cani per il richiamo è stato meticolosamente realizzato per...
Usare la voce
Potete usare anche la sola voce, purché siate coerenti e non omettiate alcun dettaglio come “vieni qui” o “vieni qui gattino”. La coerenza è importante affinché l’animale impari esattamente la frequenza con cui deve obbedire quando viene chiamato. Una formula vincente è pronunciare la frase “Vieni qui [nome de tuo gatto]”. Prova ad utilizzare questa tecnica, quando il gatto è abbastanza vicino a te, offrendo subito un rinforzo positivo, quando magari il gatto si gira verso di te o si avvicina.
Allontanati dal gatto sempre di più e continua con questa tecnica, a distanze sempre maggiori, rinforzando positivamente il suo riavvicinarsi. In pochi giorni avrai un gatto che ha associato la tua voce e la frase, ad un comando di richiamo. Se trovi che il gatto non risponda bene alla tua voce, ti consiglio un fischietto.
Ma il gatto sta ascoltando?
Il gatto è l’unico animale in grado di sentire suoni più acuti dell’uomo. È stato dimostrato che i gatti sono più sensibili ai suoni acuti, quindi rispondono più facilmente ai fischi che alle voci umane. Uno studio pubblicato dai ricercatori dell’Università di Lincoln, in Inghilterra, ha rilevato che i gatti sono in grado di percepire frequenze fino a 65 kHz, circa 20 kHz in più rispetto agli esseri umani e il doppio rispetto ai cani. Per questo motivo il fischietto può essere un utile accessorio di richiamo per gatti.
Provaci e riprovaci con pazienza
Come sapete, i gatti sono animali indipendenti e possono essere difficili da addestrare al richiamo. Tuttavia, ne vale la pena. Essere in grado di richiamarli quando scappano vi dà un senso di controllo sul vostro gatto e lo fa sentire più sicuro. Inoltre, lo aiuta a proteggersi dai predatori o da altri pericoli presenti nell’ambiente.
Lascia un commento