Il gatto è uno degli animali da compagnia preferiti dall’uomo. La sua eleganza e la sua autonomia lo rendono uno degli animali più enigmatici e affascinanti di tutti. Sebbene sembri che non si affezionino ai propri padroni, in realtà sanno esprimere molto bene il proprio affetto, nonostante lo facciano in maniera molto diversa dai cani.
Quando si adotta un gatto in casa, a prescindere da quale razza si scelga, è sempre bene recarsi subito dal veterinario per scoprire tutti i dettagli sulla sua crescita. In particolare, è bene informarsi in merito ai rischi e ai sintomi della toxoplasmosi, soprattutto se si vive in casa con donne in gravidanza.
Oggi come oggi, molte persone che decidono di adottare un gatto si rifanno ai gattili o alle associazioni che recuperano i randagi dalla strada o dagli abbandoni. Tanti altri, però, preferiscono optare per una precisa razza, per le sue caratteristiche estetiche e caratteriali. Ma quali sono i gatti che meglio si adattano ad un ambiente domestico? Abbiamo già visto le razze migliori di gatti che si prestano a vivere con maggiore facilità in appartamento, oggi vogliamo consigliarvi le razze che sono più predisposte a vivere a contatto con l’uomo e con i bambini.
Persiano
È sicuramente uno dei più amati. Ha un pelo lungo ed estremamente delicato, che va pettinato e pulito regolarmente. Si dice che sia un gatto estremamente elegante e sornione, nonché abitudinario e tranquillo: per questi motivi, è l’ideale da tenere in casa come animale domestico.
Maine Coon
È il più giocherellone, originario del Nord America, è un gatto molto intelligente e attivo, dalle dimensioni sopra la media: i maschi arrivano addirittura a un peso di 13/14 kg. Sono, però, molto addestrabili, per cui ideali da adottare in casa.
Exotic Shorthair
L’Exotic Shorthair è, invece, un incrocio tra il Persiano e lo Shorthair americano. È anche lui molto giocherellone e affettuoso, caratteristiche che lo rendono ideale per la pet therapy. A differenza del Persiano, però, l’Exotic Shorthair ha il pelo corto e molto fitto, di manutenzione estremamente più facile.
American Shorthair
Affettuoso e molto agile, si distingue dagli altri per un’acuta intelligenza: anche per questo, è fra le razze prescelte per l’adozione casalinga.
Abissino
Gatto molto amato, dall’aspetto elegante e molto docile. È un gatto vivace, dalle zampe lunghe e sottili, che ama stare con gli esseri umani. I suoi muscoli sono molto sviluppati e ha un corpo tenace, che ama i giochi e gli sforzi.
Siamese
Gatto socievole ma dal carattere particolare: è molto possessivo nei confronti del proprio padrone e non ama gli estranei, né umani né animali. Non è un gatto dormiglione, infatti ama giocare e saltare.
Ragdoll
È un gatto molto accomodante, che ama rilassarsi in braccio al proprio padrone, come un peluche. Ha una personalità molto simile a quella di un cane e per questo è ideale da adottare in famiglia, anche con bambini e altri animali.
Sphynx
Il Sphynx (“sfinge”) è, invece, il famoso gatto rugoso con le grandi orecchie e senza peli, dal carattere giocoso e molto affezionato al proprietario. È l’ideale da tenere in casa, anche perché la sua pelle non gli consente di vivere all’aperto, in balia degli eventi atmosferici.
Il gatto è uno degli animali domestici più diffusi al mondo. Le razze dei gatti che abbiamo citato si contraddistinguono per la loro disponibilità, la facilità di cure e l’adattabilità a vivere a stretto contatto con l’uomo li rendono adatti a qualsiasi famiglia e un ottimo compagno per tutte le fasi della vita. Che si tratti di uno Sphinx senza pelo o di un Abissino con pedigree, ogni razza può trovare una casa nella giusta situazione.
Lascia un commento