Lo sapevi che è fondamentale prendersi cura dei denti del tuo gatto? Questo è spesso un aspetto sottovalutato dai proprietari dei gatti, ma spero non sia il tuo caso. In questo articolo ti spiegherò perché e come pulire i denti del tuo gatto, una pratica così importante che può salvarlo da alcune brutte patologie.
Indice dei contenuti
I denti del gatto
Il tuo gatto ha 30 denti da adulto. I suoi denti da latte compaiono circa 2 o 3 settimane dopo la nascita, poi, come per un bambino, comincerà a perderli intorno alla sua undicesima settimana. Quando ricresceranno, i loro denti permanenti prenderanno il sopravvento. È intorno al sesto mese che appare la dentizione completa del tuo gatto.
Ti consigliamo di far abituare il tuo gatto a farsi toccare i denti molto presto. In questo modo sarà più facile pulire i suoi denti quando sarà adulto.
Perchè pulire i denti al gatto?
È fondamentale prendersi cura e pulire i dei denti del tuo gatto. La sua igiene orale non deve essere trascurata. Infatti, 8 gatti su 10 soffrono di problemi ai denti e alle gengive dopo 3 anni.
Il gatto è un animale carnivoro e tende a produrre placca dentale, creata dai resti del cibo ingerito, ma anche da batteri di ogni tipo. Se non trattata, questa placca si trasforma in tartaro e l’accumulo di tartaro è il primo passo verso patologie come la gengivite, che irrita la bocca del tuo felino. A volte i batteri iniziano ad attraversare la barriera sanguigna e ad attaccare i reni . Il tuo gatto perderà peso, perché non mangerà più a causa del dolore lancinante ai denti.
Come lavare i denti al gatto
Se ti sei posto questa domanda, sei già ad un buon punto e sicuramente il tuo gatto ti sta ringraziando. L’alimentazione del tuo sarà sicuramente composta (almeno in una parte) da crocchette, e queste già combattono la formazione del tartaro nei denti del gatto. Ovviamente affidarsi solo alle crocchette non è sufficiente, ma è sicuramente un inizio. In commercio trovi molte crocchette specifiche per la pulizia orale del tuo animale, ti consiglio di provarle perchè sono un attimo alleato nella pulizia dei denti del tuo gatto. Ecco alcune confezioni che ho trovato molto utili:
- NON PIÙ DI PLACCA, TARTARO E ALITO CATTIVO: la nostra polvere controllo della placca ha un leader...
- CONFEZIONATO CON INGREDIENTI NATURALI POTENTI E PROVATI: Contiene alghe marine che hanno dimostrato...
Successivamente, devi spazzolare regolarmente i denti del tuo gatto usando uno spazzolino morbido e una pasta disincrostante che puoi trovare nei negozi specializzati o anche dal tuo veterinario. Ci sono anche compresse masticabili per il tuo gatto, che agiscono come dentifricio.
La cura regolare del tuo gatto, circa una o due volte alla settimana, è molto importante. Previene la comparsa del tartaro o la sua proliferazione. In questo modo si anticipano possibili problemi. Ecco 3 prodotti che ti consiglio:
Quali sono i segni di malattie dei denti o delle gengive?
Se i batteri infettano la bocca del tuo gatto, allora non è immune allo sviluppo di malattie legate ai denti o alle gengive. In questo caso, sentirai l’alito cattivo che esce dalla sua bocca. Noterai anche gengive infiammate, denti gialli, sinonimo di tartaro, oltre a un livello più elevato di bava.
Se uno di quelle citate sopra rientra tra le attuali condizioni del tuo gatto, ti consiglio di andare urgentemente dal veterinario. Una patologia dei denti può degenerare rapidamente, perché il tuo felino non può più nutrirsi facilmente. Pertanto, la perdita di peso è comune.
In conclusione
Pulire i denti del tuo gatto è un passaggio essenziale nella sua igiene settimanale. Una o due volte alla settimana, dovresti utilizzare uno spazzolino morbido e applicare una pasta (dentifricio). Puoi utilizzare crocchette specifiche per i denti e compresse come integratori.
Non bisogna trascurare nulla, perché il tartaro può portare allo sviluppo di molti batteri che possono causare malattie più o meno gravi. I denti sono essenziali per il tuo felino.
Lascia un commento