Come educare un gatto

Pettorina per gattini: abituare il gatto in pochi giorni

gatto al guinzaglio

Vuoi portare il tuo gatto a spasso con una pettorina per gattini e non sai come fare? Per prima cosa è importante capire che il gatto non è un cane.

Quindi non puoi portarlo a spasso da un giorno all’altro e aspettarti di ottenere risultati. Il motivo è che i gatti per natura non amano le limitazioni. E la pettorina è in qualche modo una limitazione. Inoltre sono animali poco inclini alle novità. E all’inizio la cosa potrebbe spaventarlo.

Questo vuol dire che non puoi mettere una pettorina al gatto e passeggiare con lui/lei per strada? Certo che puoi! Ma ci vorrà un approccio più graduale.

E in questo articolo ti spiego esattamente cosa fare per abituare il gatto alla pettorina in pochi giorni e come uscire con lui in totale sicurezza.

Pettorine gatto: quali sono i benefici?

Per il gatto andare fuori ed esplorare il mondo è un’esperienza unica. Che lo arricchisce a 360 gradi. Se posso fare un “paragone”, è come viaggiare per noi esseri umani.

Sentire tutti quegli odori, scoprire cose nuove, graffiare un vero albero sono tutte esperienze che renderanno il tuo gatto più felice. Inoltre uscire all’esterno con la pettorina lo aiuta a stare in forma, evitare di diventare obeso e stare in salute.

Senza contare che fare delle belle camminate è positivo anche per te. Nota bene: non tutti i gatti sono portati o vogliono vivere questa esperienza. Alcuni infatti preferiscono guardare il mondo esterno dalla sicurezza di una finestra.

Specialmente se si tratta di gatti molto timidi, o che in passato hanno subito un trauma.

pettorina per gattini

Quali gatti sono adatti ad uscire fuori con la pettorina per gatto?

  • Gatti avventurosi: Sono quei gatti molto attivi, giocherelloni, che spesso guardano fuori dalla finestra e mostrano il desiderio di uscire all’esterno. Il mio gatto fa parte di questa categoria.
  • Gatti stressati o annoiati: I gatti che si trovano in questa situazione hanno bisogno di nuovi stimoli per superare lo stress che stanno affrontando. Come capire se il tuo gatto è stressato?
      • Graffia il divano e i mobili nonostante abbiano un tiragraffi.
      • A volte ha comportamenti aggressivi quando cerchi di giocare con lui o accarezzarlo.
      • È schivo.
      • Miagola spesso, con un miagolio che è simile a un lamento. Anche di notte.
      • Fa la pipì in giro e fuori dalla lettiera.

Questi sono tutti segnali che il gatto è stressato o annoiato e uscire all’esterno può aiutarlo a superare questa situazione.

Un’altra cosa che puoi fare per lui, per arricchire nel frattempo l’ambiente di casa e stimolarlo, è giocare con lui 15-20 minuti al giorno e stimolare la sua curiosità con giocattoli interattivi. Se non sai cosa sono o a cosa servono puoi leggere questo articolo che ho scritto qualche tempo fa: Giochi interattivi per gatti.

  • Gatti che erano abituati ad uscire e adesso sono reclusi a case: se hai un gatto abituato ad uscire da solo e per qualche motivo questo non è più possibile. è importante che il “passaggio” sia graduale. Farlo uscire con la pettorina può essere di grande aiuto
  • Gatti che vivono in piccoli appartamenti: in questa situazione è difficile dare al gatto tutto ciò che serve per stimolarlo a livello mentale e fisico. Per questo uscire con il gatto può essere un’esperienza di grande arricchimento per il micio.

Migliori pettorine per gatti

Scegliere la giusta pettorina per il gatto richiede innanzitutto le giuste misure. Infatti le pettorine variano in base alle dimensioni del gatto. Se ti stai chiedendo come prendere le misure al gatto per la pettorina, sappi che ogni produttore è obbligato ad inserire le circonferenze massime e minime del collo del gatto e del torace. Inoltre, molto importante, è il peso della pettorina. Più leggera è e meno sarà fastidiosa per il gatto. Un buon peso è 50 grammi.

Ecco le tre migliori pettorine che ti consiglio di prendere in considerazione:

Pettorina gatto: come farla indossare al gattino

Vuoi uscire con il gatto e la pettorina? La prima cosa da fare è abituarlo a mettere la pettorina gatto. Ti consiglio di seguire questo semplice sistema in 3 passi.

Abituare il gatto all’odore della pettorina

Se provi a mettere al gatto la pettorina da subito la reazione sarà molto probabilmente negativa. Il gatto non è un cane. Se non conosce qualcosa tende ad essere diffidente. Come puoi abituarlo?

In primis mostra al gatto la sua pettorina. Permettigli di annusarli e di abituarsi alla loro presenza. Per accelerare questo processo puoi addestrarlo grazie a un clicker e dei semplici biscottini per gatti.

Un clicker è un piccolo oggetto che emette un suono simile al click di una penna. Aiuta il gatto ad associare un’azione che ha compiuto a una ricompensa. Quindi ogni volta che si avvicina e annusa, clicca con il clicker e subito dopo dai al gatto un biscottino.

Continua così per qualche giorno, finché non sei sicura/o che il gatto si trovi a suo agio con la pettorina.

A proposito di come educare un gatto, puoi anche leggere questo articolo: come educare un gatto a fare qualsiasi cosa.

Abitua il gatto al “tocco” della pettorina

In questa seconda fase cerca di abituare il micio ad essere toccato con questi due accessori. Per farlo poggia semplicemente la pettorina sul gatto e nel frattempo premialo dei i suoi biscottini preferiti.

Quando ti renderai conto che il gatto è pronto, perchè si è abituato a questo nuovo oggetto, puoi provare a mettergli la pettorina in modo molto gentile e senza forzarlo.

Anche in questo terzo passo puoi utilizzare il clicker e i biscottini. Quindi mentre provi a mettere la pettorina gatti “clicca” e dagli una ricompensa in modo che associ alla pettorina un’esperienza positiva.

come abituare il gatto alla pettorina

Come abituare il gatto alla pettorina

Per abituarlo ad andare a spasso all’esterno è importante prima fare dei tentativi a casa.

Prima di iniziare ricordati di una cosa importante. Il gatto non è un cane. Non sarai tu a portarlo al spasso, ma sarà lui a guidarti. Quindi non puoi strattonarlo o obbligarlo a camminare con te.

Chiarito questo concetto andiamo a vedere come abituare il gatto a camminare al guinzaglio.

  1. Allaccia il guinzaglio alla pettorina e guarda cosa fa il gatto non lo forzare.
  2. Se inizia a camminare seguilo e nel frattempo accarezzalo e premialo con dei biscottini per gatti.
  3. Abitualo a starti vicino, per farlo ti consiglio di NON COMPRARE un guinzaglio retrattile che può rivelarsi molto pericoloso all’esterno.
  4. E infine si paziente, ogni gatto ha i suoi tempi.

Dopo qualche giorno o settimana in base al carattere del gatto, sarete pronti a fare la prima uscita all’esterno. Se vuoi maggiori informazioni specifiche sui guinzagli, ti consiglio di leggere il nostro articolo dedicato: Guinzaglio per gatti, quale scegliere.

Ecco cosa fare per portare il gatto a spasso la prima volta:

  1. Scegli un posto tranquillo, lontano da auto, cani e altri gatti. Se hai un giardino quello è il posto migliore per iniziare. Se c’è un parco tranquillo nelle tue zone, va benissimo.
  2. Metti la pettorina e il guinzaglio al gatto.
  3. Utilizza sempre un trasportino per andare a spasso con il gatto, una volta raggiunto il luogo prefissato potrai farlo uscire.
  4. Preparati per qualsiasi eventualità. Tieni il gatto vicino a te e in caso di pericolo tienilo in braccio e riponilo subito nel trasportino.

È vietato portare il gatto al guinzaglio? Prendi una multa?

Assolutamente no. Uscire con il gatto non è vietato e non ti porterà incontro a multe o sanzioni.

Ma è comunque importante prendere delle precauzioni per la sicurezza tua e del gatto. E in particolare abituare il gatto alla pettorina ancora prima di uscire e assicurarti di fare le cose in modo graduale.

Comunque tra poco affronteremo meglio l’argomento. Intanto andiamo a vedere come si mette la pettorina per gatti.

pettorina gatto

Portare il gatto a spasso con la pettorina: i possibili pericoli

Quali sono i pericoli che puoi affrontare all’esterno con il tuo gatto?

Sicuramente il primo pericolo sono i cani e le automobili. Per questo ti consiglio di portare il micio in luoghi tranquilli. Un’altro pericolo sono le pulci e le zecche. Per proteggerlo ti basta usare un buon antiparassitario.

E infine un pericolo sottovalutato sono le piante velenose per i gatti. Come ad esempio il giglio.

Per concludere

I gatti possono essere addestrati all’uso della pettorina, ma ha bisogno di un pò di tempo per abituarsi. Inoltre ricorda  che alcuni gatti non hanno la voglia o la curiosità di uscire. E in questo caso è importante rispettare il volere del micio.

Seguici sul nostro canale Telegram “Gatti che Passione” ed entra a far parte dalla nostra community: tutte le guide, i consigli e i prodotti per prenderti cura del tuo gatto!

Segnaliamo in tempo reale offerte lampo e codici sconto vantaggiosi, ma anche promozioni ed iniziative per il tuo gatto! È il primo canale Telegram dedicato esclusivamente al mondo dei gatti.

Iscriviti Subito!

Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.