Comportamento e Psicologia del Gatto

Perchè i gatti fanno le fusa? Una spiegazione semplice

Perché i gatti fanno le fusa

Perchè i gatti fanno le fusa? Diciamoci la verità, poche altre cose sono rilassanti come le fusa del gatto.  Sono momenti speciali in cui si crea una profonda connessione tra il padrone e il gattino.

Ma i motivi dietro le fusa del gatto non sono sempre legati al relax e alla felicità. Alcune volte riguardano problemi legati alla salute. In questo articolo ti spiego esattamente cosa significano le fusa del gatto in base alla situazione, come fanno i gatti a fare le fusa e perchè alcuni gatti non fanno le fusa.

Come fanno i gatti a fare le fusa?

Le fusa dei gatti restano ancora un piccolo mistero parzialmente non risolto. Ci sono diverse teorie che spiegano come vengano prodotto le fusa. La più accreditata vuole che sia una vibrazione delle corde vocali e dei muscoli della laringe. Secondo altre teorie invece gioca un ruolo importante anche il diaframma. E altri ancora pensano che sia una vibrazione della cassa toracica del gatto.

Ultimamente si è anche scoperto che ogni gatto fa le fusa a modo suo. Il che ha reso ancora più difficile scoprire in modo preciso quale sia il meccanismo dietro questo suono.

Perchè i gatti fanno le fusa?

Perchè i gatti fanno le fusa?

I motivi possono essere molteplici in base alla situazione. Ecco i più comuni:

1. Affetto mamma – cucciolo

I gatti iniziano a fare le fusa già dai primi giorni di vita per comunicare alla madre il loro benessere o dove si trovano. E la madre ricambia per rassicurarli e creare una “connessione” affettuosa con loro.

2. Il gatto fa le fusa quando è felice

Il gatto fa le fusa quando è felice e vuole comunicare che è rilassato. Ad esempio quando è steso e ha gli occhi socchiusi. Oppure quando lo accarezzi. O in altri caso quando si sta rilassando insieme a un altro gatto.

3. Il fatto fa le fusa quando ha fame o vuole qualcosa

Alcuni gatti (non tutti) fanno le fusa quando è l’ora della pappa. In questo articolo si cita uno studio condotto in gran bretagna. Grazie a questo studio hanno scoperto che le fusa di un gatto affamato sono diverse dalle fusa prodotte in altre situazioni.

Infatti se è fame tende a produrre fusa insieme a un suono simile a un pianto o un miagolio. In questo modo il gatto si assicura di ricevere le giuste attenzioni. È un meccanismo che i gatti hanno imparato a sviluppare con noi.

Articolo utile: Come sceglier il cibo nutriente per il tuo gatto.

4. I gatti fanno le fusa quando non stanno bene

Un altra situazione in cui i gatti fanno le fusa è quando sono stressati e spaventati oppure sono feriti o malati. In questo caso potrebbe capitare anche che il gatto pianga.

Nella prima situazione si tratta di un modo per tranquillizzare se stessi. È una sorta di dialogo interno in cui un gatto dice a se stesso “andrà tutto bene, non ti preoccupare”.

Se il gatto è ammalato o ferito le fusa sono un modo per guarire più velocemente. Infatti è stato scoperto che lo aiutano a:

  • Costruire massa muscolare e riparare i tendini
  • Migliorare la sua respirazione
  • Diminuire il dolore provato
  • Rafforzare le ossa e far guarire le ferite più velocemente

ecco perchè i gatti fanno le fusa

Quali sono i benefici delle fusa del gatto

Sono tantissime sul web le storie di persone che grazie ai gatti hanno ottenuto svariati benefici. Tra cui riduzione dello stress, miglioramento del battito cardiaco e della pressione sanguigna.

Com’è possibile che le fusa abbiano questi benefici sull’uomo?

Secondo i ricercatori questi effetti sono dovuti alle frequenze a 26 Hertz emesse con le fusa.

Infatti sono le stesse che vengono usate nelle terapie vibrazionali utilizzate per promuovere la rigenerazione dei tessuti.

In pratica quando il nostro corpo è sottoposto all’alta intensità dell’allenamento con il tempo si rigenera, rafforza i muscoli, i tendini e le ossa.

Le terapie vibrazionali utilizzano le basse frequenze per ottenere lo stesso tipo di beneficio. E teoricamente visto che le fusa lavorano sulle stesse frequenze, permettono di ottenere benefici paragonabili.

Ma non è finita qui. Ecco altri benefici dati dalle fusa dei gatti:

  • Rilassano il corpo e abbassano la pressione sanguigna.
  • Riducono il rischio di attacchi cardiaci del 40%.
  • Riducono i sintomi della dispnea sia nei gatti che negli esseri umani.

Perchè il gatto fa le fusa e morde

La ragione è che il gatto si trova in uno stato di agitazione o fastidio oppure si tratta di un problema comportamentale.

Come detto prima le fusa non sempre rappresentano un momento di relax. A volte al gatto sta soffrendo e sta cercando di tranquillizzare se stesso.

Analizziamo più nel dettaglio le possibili ragioni:

1. Stai esagerando con le coccole o il gioco

In poche parole il gatto è stufo. Di cosa ti starai chiedendo. Di qualsiasi cosa state facendo insieme in quel momento. Magari state giocando oppure lo stai accarezzando. A un certo punto il gatto potrebbe stufarsi e farti capire che per il momento è sufficiente. Per questo è importante imparare a captare questi “segnali” di avvertimento.

Ogni volta che noti questi segnali è importante dare spazio al micio. Quindi ricapitolando, perchè il gatto fa le fusa e morde? uno dei motivi è la sovrastimolazione. Andiamo a vedere le altre cause.

2. È questione di istinto

A volte il gatto attacca semplicemente perchè è parte del suo istinto. Infatti è importante non dimenticare che Il gatto fino a qualche millennio fa era un animale selvatico abituato ad aggredire e cacciare le sue prede.

Nelle sue vene scorre ancora quel sangue. E se provocato potrebbe riattivare questa modalità “caccia”. Cosa puoi fare? Se noti segni di aggressione non lo sgridare, o non continuare a giocare con lui. Ignoralo finchè non si sarà calmato. Se questi comportamenti diventano recidivi, specialmente nel gioco, evita di giocare con le tue mani.

Puoi acquistare dei giochi interattivi adatti. In modo che il micio sfoghi il suo istinto sul giocattolo e non sulle tue mani.

Perchè il fatto fa le fusa alla coperta

Il tuo gatto fa le fusa alla coperta e “fa la pasta”? È un istinto che il gatto conserva da quando era piccolo. Infatti i gatti “impastano” nel momento in cui vengono nutriti dalla madre e allo stesso tempo fanno le fusa per esprimere la loro felicità.

Se il tuo gatto fa le fusa alla corta, sta replicando quel comportamento. In poche parole è rilassato e sicuro.

Perchè il gatto non fa le fusa? A ognuno il suo…

Ti stai chiedendo “perchè il mio gatto non fa le fusa?”. Il motivo è semplice.  Ogni gatto ha il suo carattere. E alcuni non sentono il bisogno di fare le fusa perchè hanno trovato altri modi per comunicare.

Altre volte invece il gatto fa le fusa in modo molto lieve e quindi non riesci a percepire le vibrazioni. Secondo alcuni studiosi i gatti nati randagi sono meno predisposti a fare le fusa. Questo perchè hanno imparato dalla madre che le fusa possono attrarre i predatori.

In conclusione

In questo articolo hai scoperto il perchè i gatti fanno le fusa. E hai visto che fare le fusa non significa sempre “sono rilassato”. Hai anche visto quanto siamo fortunati ad avere un gatto come amico e come le fusa sono benefiche non solo per lui ma anche per noi.

Seguici sul nostro canale Telegram “Gatti che Passione” ed entra a far parte dalla nostra community: tutte le guide, i consigli e i prodotti per prenderti cura del tuo gatto!

Segnaliamo in tempo reale offerte lampo e codici sconto vantaggiosi, ma anche promozioni ed iniziative per il tuo gatto! È il primo canale Telegram dedicato esclusivamente al mondo dei gatti.

Iscriviti Subito!

Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.