Hai un gatto e vuoi capire perché spesso e volentieri dorme con te o addirittura su di te? E magari vuoi anche capire se è sicuro permettergli di dormire con te.
Amiamo i nostri piccoli amici, tuttavia è importante capire per la nostra sicurezza (e anche per la loro) se è salutare. Oggi ti do una spiegazione COMPLETA dei motivi per cui il gatto dorme su di me e ti mostro i pro e i contro.
Indice dei contenuti
Perché i gatti dormono sulle persone (o con le persone)
I motivi del perche il gatto dorme sopra il padrone sono molteplici, eccone alcuni:
- Vuole Stare al Calduccio: I gatti amano stare al calduccio. Ti sarai accorto in inverno amano stare nei punti caldi della casa come ad esempio vicino al camino oppure vicino a una finestra in cui battono i raggi del sole. Questa è la dimostrazione che amano stare al caldo. E cosa c’è di più caldo e confortevole di un corpo umano?
- Sei Comodo: I gatti amano dormire in posti soffici e confortevoli. Ad esempio ti sarai reso conto di quanto ami il stare sul divano, sulla sua cuccia, o persino in un cesto portapanni 🙂 Il tuo corpo è un’alternativa che oltre a tenerlo al caldo è anche comoda. Insomma 2 benefici in 1 per il micio.
- Ti Ama: I gatti sono animali fantastici e sanno dare delle grandissime soddisfazioni con il loro affetto. Dormire con te è una grande dimostrazione di amore. Poi se anche tu sei fuori per lavoro diverse ore al giorno, ecco che dormire con te si trasforma in un modo per starti vicino e dimostrarti il suo affetto.
- Si Sente al Sicuro: Chi non vuole sentirsi protetto e al sicuro? Tutti lo vogliamo e Il tuo micio non fa eccezione. In natura i gatti per dormire cercano non solo un posto caldo ma anche un luogo in cui sentirsi protetti dai loro nemici naturali. Dormire con te gli da quel senso di protezione. Inoltre è una dimostrazione di grande fiducia nei tuoi confronti.
- Ama “Sentirti”: I suoni naturali del tuo corpo (la respirazione, il battito del cuore) lo aiutano ad addormentarsi. Da cucciolo era abituato a fare la stessa cosa con la madre e i suoi fratellini e sorelline. Adesso con te sente le stesse sensazioni positive.
Perché al gatto piace dormire sul collo o vicino alla testa?
Alcuni gatti amano dormire vicino al collo o alla testa del proprio padrone. Qual è il motivo? Il principale è che sta al sicuro dai tuoi movimenti notturni. Infatti la testa e la parte alta del tuo corpo è quella che si muove meno. Mentre gambe e braccia sono quelle che si muovono di più. (Furbo il micio eh?)
Un altro motivo è che spesso la parte alta del tuo corpo è quella che emana più calore (specialmente se sei coperto). E infine il gatto vuole sentire il tuo odore perché lo fa sentire al sicuro. La tua testa e i tuoi capelli emanano quell’odore.
Puoi dormire con il gatto? Non fa male?
Lo so, lo so. Questa è probabilmente la domanda che ti sta più a cuore, specialmente se hai adottato un gatto da poco e stai imparando il più possibile su di lui. Dormire con il tuo gatto o decidere di non farlo dipende in primis da un fattore fondamentale. E poi dalle preferenze personali.
Se il tuo gatto è un outdoor (passa una parte della sua giornata a scorrazzare fuori) allora ti sconsiglio di dormire con lui. Non è il massimo dell’igiene. Se invece è un gatto da appartamento che non esce di casa allora la scelta è puramente personale. Ci sono ovviamente dei pro e dei contro che puoi valutare.
Pro
- È una terapia antistress: I gatti sono conosciuti per essere capaci di eliminare lo stress. Aiutano non solo in quello ma anche a ridurre l’insonnia. Infatti grazie alle ultime ricerche scientifiche i gatti sono stati inclusi tra gli animali adatti alla pet-therapy.
- Rilassante: Le fusa del gatto aiutano a trasmettere al nostro cervello sensazioni positive e di rilassamento. Secondi gli studi del dottor Jean-Yves Gauchet, dei recettori situati nella nostra cute sono in grado di captare le micro frequenze e trasmetterle al cervello sotto forma di sensazioni positive.
- Ti tiene al caldo non è solo il gatto a stare al calduccio ma anche tu godi del suo calore. Infatti i gatti hanno un temperatura corporea più alta della nostra.
- Si crea un rapporto speciale tra di voi: Ovviamente più tempo passi con il tuo gatto più è forte il legame che si crea tra di voi. Dormire insieme è un ottimo modo per passare del tempo con lui.
Contro
- Attività notturne: Il gatto è un animale crepuscolare. Tende quindi ad essere più attivo all’imbrunire e al sorgere del sole. Questo cosa vuol dire per te? Che spesso verrai svegliato nel bel mezzo della notte per i motivi più svariati. Per giocare, perché vuole le coccole o semplicemente perché ha fame. Per evitare questo spiacevole “piccolo” inconveniente ti spiego cosa faccio io. Poco prima di mettermi a letto gioco 10 minuti con Achille (il mio gatto) e poi gli do una piccola razione di crocchette. Un’altra cosa che puoi fare, se il gatto non la vuole smettere di svegliarti, è utilizzare un distributore automatico di cibo. Puoi programmarlo per dare da mangiare al gatto a una determinata ora.
- Potrebbe non essere igienico: È importante pulire le zampette del gatto prima di farlo salire a letto con te e cosa ancora più importante mantenere pulita la lettiera. Motivo? Potrebbe portare con se germi e batteri dalla lettiera al letto.
- Allergie: se soffri di allergia o di asma non è consigliabile dormire con il gatto
La Mia Opinione
Vuoi sapere la mia? personalmente amo dormire con il mio Achille. Specialmente dopo una giornata stressante. Le sue coccole e le sue fusa sono un vero toccasana.
E tu? Dormi con il tuo gatto?
Come hai visto dormire con il gatto può essere positivo non solo per te ma anche per lui. State entrambi al caldo, vi sentite sicuri e si crea un legame speciale.
Tuttavia sottolineo di nuovo che ci devono essere dei presupposti per farsi che sia sicuro per te come per il micio. .
Seguendo dei piccoli accorgimenti potrai dormire con il gatto senza alcun problema.
Sono curioso, fammi sapere nei commenti se sei abituato a dormire con il gatto oppure no.
Il piacere che provo ad avere la mia gatta in grembo quando sono sdraiata è incommensurabile. Accade qualcosa di magico. Mi rilasso a tal punto da fare sparire ansia malesseri della giornata e perfino preoccupazioni. Il rilassamento è tale da risultare difficoltoso mantenermi desta. Non credo che una pillola antistress sarebbe in grado di fare altrettanto
Anch’io dormo con la mia gattina l’ho adottata e da quando è con me dorme , si struscia su di me mi chiama sempre e quando non ci sono dorme sopra le mie cose è molto vivace. Grazie per le spiegazioni che hai scritto