Vuoi nutrire il tuo gatto, in modo da deliziarlo e apportare benefici al suo benessere e alla sua salute? Natural Trainer Gatto è la linea di prodotti alimentari per gatti, disponibili in vari gusti, e per diverse esigenze, che si propone l’obiettivo di offrire un’alimentazione equilibrata e naturale.
Indice dei contenuti
Tabella comparativa di Natural Trainer
Natural trainer per gatti: Opinioni e recensioni sul marchio
Natural Trainer è un brand che sembra piaccia molto ai gatti, perché i suoi prodotti vengono realizzati in modo tale da risultare molto appetitosi, nel loro insieme.
Questa marca italiana può essere considerata rispettosa dell’ambiente, dato che nei suoi cibi per animali vengono usati ingredienti autoprodotti e a chilometro zero. Inoltre, per tali alimenti non vengono effettuate sperimentazioni sugli animali, e dunque il brand offre cibi cruelty free.
La carne è uno degli ingredienti che nei prodotti per gatti Natural Trainer viene elencato quasi sempre per primo.
Scorrendo la lista degli altri ingredienti, emerge che i suoi alimenti non presentano mai sostanze dannose come: conservanti, esaltatori di sapore e zuccheri aggiunti.
Un altro importante aspetto da considerare delle linee di prodotti Natural Trainer, è la significativa presenza di taurina e vitamine.
Un dato negativo è invece l’eccessiva presenza di ingredienti vegetali, come i cereali, per quanto riguarda le crocchette. I prodotti Natural Trainer senza cereali e spesso con pochi ingredienti vegetali in genere, sono invece i bocconcini.
Degno di nota è anche il fatto che questo brand suddivide i suoi vari alimenti in relazione alle specifiche esigenze dei gatti. Ad esempio, esistono croccantini per gatti adulti, croccantini per i gatti più giovani, croccantini per mici sterilizzati, e così via.
Per quanto concerne il tema “Natural Trainer gatti dosi giornaliere”, molto importante è somministrare il cibo attendendosi alle indicazioni presenti sulle confezioni.
Per maggiori informazioni sui prodotti di questo brand, ti invitiamo a leggere le righe che seguiranno.
Natural Trainer Gatto – Tutti i prodotti
Adesso andiamo a vedere le principali linee di prodotti commercializzati da Natural trainer per i gatti.
Natural Trainer: Linea Classica
- Natural Trainer Cibo per Gatti Adulti con Pollo - 10kg
con questo paragrafo, iniziamo la nostra rassegna di recensioni e dei vari pro e contro delle varie linee di prodotti Natural Trainer.
La linea classica del cibo per gatti Natural Trainer viene preparata con carne fresca, cosa molto positiva suddivide in diverse versioni in base all’età:
- Adult: per i gatti a partire da 1 anno di età.
- Kitten : Per i cuccioli da 1 mese a 6 mesi
- Young: Per cuccioli da 7 a 12 mesi.
Si compone sia di cibo umido (bocconcini) che secco (crocchette), come tutte le altre linee del brand.
Altre cose positive sono:
- La significativa presenza di proteine animali (33% nel secco per adulti).
- L’aggiunta di diverse vitamine e sali minerali oltre che di Taurina, fondamentale per la salute del gatto.
Non mi ispira molto invece la presenza di proteine vegetali (in quantità minori rispetto a quelle animali).
Un prodotto di una buona qualità, migliore di tante altre marche “commerciali” venduto a un buon prezzo.
Natural Trainer Per Gatti Sterilizzati
- Aiuta a ridurre gli effetti della sterilizzazione sul peso La sua formula adattata che include fibre...
- Igiene Orale L'estratto secco di mela e una speciale forma di vitamina C aiutano a prevenire la...
Se hai un gatto sterilizzato, potrebbe ritornarti utile sapere che Natural Trainer propone anche la linea Sterilised, che anche in questo caso include sia bocconcini (cibo umido) che croccantini (cibo secco).
Questo tipo di prodotti è stato pensato anche per tutti i mici adulti (di un anno o più) che hanno bisogno di seguire un regime alimentare particolare. Infatti i gatti sterilizzati tendono ad ingrassare facilmente e in genere hanno una fame del 20-30% superiore rispetto a un gatto non sterilizzato.
Infatti, si tratta di alimenti che hanno l’obiettivo di far rimanere i mici in forma e in salute (o di consentirgli di ritrovare sia la giusta forma che la salute), anche perché hanno pochi grassi, alcuni dei quali sono omega 3 e omega 6.
Un’altra cosa positiva è la presenza di menta piperita, propoli e mela. Questi 3 ingredienti aiutano il gatto ad avere denti sani e forti grazie a una corretta igiene orale.
Natural Trainer gatti sterilizzati opinioni: ecco di seguito i pro e contro, secondo il nostro parere.
Natural Trainer Hairball
La linea Hairball di Natural Trainer è stata studiata per venire incontro alle esigenze dei gatti adulti che hanno la predisposizione a formare i boli di pelo, che sono pericolosi per la sua salute: lo scopo di questi prodotti è di ostacolarne la formazione tramite rigurgito. Per questo motivo, i vari cibi Hairball contengono molte fibre.
Natural Trainer Sensitive
- Polpa di barbabietola e cicoria Aiuta la funzionalità intestinale
- Estratto di mirtillo rosso Aiuta a prendersi cura delle vie urinarie
Se il tuo gatto presenta delle sensibilità digestive, oppure è piuttosto pigro, oppure ancora vive soltanto dentro casa, allora potrebbe essere una buona idea nutrirlo con la linea di prodotti Natural Trainer Sensitive. Proprio come con i prodotti delle altre linee, anche in questo caso puoi trovare sia le crocchette che i bocconcini, in più gusti diversi.
Natural Trainer Exigent
Exigent è una linea di cibo per gatti pensata per felini “esigenti”. Questa serie di cibi, secchi e umidi, potrebbe ritornarti utile se vuoi che il tuo gatto mantenga una corretta forma fisica, e abbia un tratto urinario in buona salute.
Natural Trainer Ideal Weight
Se desideri che il tuo gatto mantenga un peso forma ideale, o che lo recuperi, forse potrebbe interessarti la linea di prodotti Ideal Weight. Sia i bocconcini che le crocchette contengono molti grassi in meno rispetto alla linea classica Adult.
Guida all’acquisto: Come scegliere cibo per gatti di qualità
In commercio esistono diverse marche che propongono prodotti alimentari per gatti: Almo Nature per gatti, Schesir, Natural Trainer o Royal Canin, e tante altre ancora. Per riconoscere un cibo di qualità, spesso basta leggere le informazioni presenti sulla confezione. In questa parte dell’articolo ti spiego “cosa guardare” per capire se ti trovi davanti a una tra le migliori crocchette o il miglior alimento umido per gatti oppure no.
Quantità di ingredienti vegetali
Sappiamo che i gatti sono carnivori, e che quindi hanno bisogno principalmente di carne. Nei cibi per gatti, la quantità di componenti vegetali deve pertanto risultare abbastanza bassa.
Come capire se i vegetali inseriti nell’alimento sono pochi? Guardando la lista degli ingredienti: se quelli vegetali risultano elencati per ultimi, allora non sono presenti in quantità eccessive.
La carne è di qualità?
Se invece tra gli ingredienti si legge la dicitura “carne e sottoprodotti di animali“, all’interno del cibo potrebbe esserci qualunque tipo di sottoprodotto animale: per cui, l’acquisto di alimenti per gatti con tale espressione è sconsigliato dai veterinari.
C’è da dire che i gatti si nutrono anche di cuore e fegato, ma se nella lista degli ingredienti i sottoprodotti vengono enunciati in modo generico, e non vengono chiariti, allora potrebbero essere anche milza, fegato, corna, o persino peli.
Anche la farina di animale è tra gli ingredienti di “carne” peggiori, perché viene ottenuta macinando anche le ossa, che hanno molti minerali che rubano spazio alle proteine. Se però, oltre alla farina animale è presente anche un altro tipo di carne (fresca o disidratata), la situazione migliora, specialmente se l’altro tipo di ingrediente di origine animale è al primo posto nella lista, e la farina animale tra le ultime posizioni.
L’importanza dei valori nutrizionali
Molto importante è anche controllare i valori nutrizionali del cibo per gatti. I mici hanno bisogno di molte proteine, preferibilmente di origine animale, perché le digeriscono più facilmente rispetto a quelle vegetali. La quantità ideale di componente proteica è del 50% circa.
I grassi dovrebbero risultare tra il 10-20% molto dipende dall’età del gatto. I carboidrati invece dovrebbero essere di quanto molto inferiore. Un buon modo per assicurarsi un buon prodotto è comprare cibo “grain free”.
Anche la taurina è una sostanza molto benefica per i gatti, e quindi è bene che sia presente in quantità significative nel loro cibo. I mici dovrebbero consumarne almeno 200 mg al giorno.
Leggi anche : Recensione di Stuzzy monoprotein e grain free
Evita questi ingredienti
I cereali, che tra l’altro sono prodotti vegetali, dovrebbero invece apparire sempre nella parte finale della lista degli ingredienti impiegati per i cibi per gatti. Quando invece risultano tra i primi ingredienti, non è detto che un alimento per gatti sia di pessima qualità, ma di certo questo aspetto non rappresenta un punto a suo favore.
Gli ingredienti che sarebbe meglio non fossero presenti affatto sono, tra gli altri, i seguenti: zuccheri aggiunti (sovraccaricano i reni, e potrebbero causare il diabete), conservanti, coloranti ed esaltatori di sapore (ad alcuni gatti potrebbero causare reazioni allergiche).
Buona sera, natural trainer con tonno, barbabietola, cicoria e mirtillo rosso, aiuta intestino? Grazie mille per risposta