Guide Cura e Igiene del Gatto

Miglior Collare GPS per Gatti: Guida all’Acquisto del Più Affidabile

il miglior gps per gatti

Sei terrorizzato dall’idea di perdere il tuo amatissimo gatto? Stai tranquillo, esistono dei GPS per gatti ideati appositamente per tracciare ogni movimento del tuo gatto durante la giornata. Si tratta di accessori che vanno agganciati al collare del proprio animale e permettono di monitorarne gli spostamenti grazie ad un’applicazione per smartphone. Al loro interno si trova una SIM dati capace di trasmettere al server centrale gli spostamenti del gatto.

Vuoi acquistare uno di questi dispositivi? Che aspetti a proseguire con la lettura, di seguito troverai tutte le informazioni utili per la scelta e successivamente vedremo insieme il miglior GPS per gatti attualmente in circolazione.

Il miglior gps per gatti? Ecco le nostre scelte

Come funziona il collare GPS per gatti

Abbiamo anticipato all’inizio di questa guida che il GPS per gatti è in realtà un piccolo dispositivo che va inserito nel collare da far indossare attorno al proprio gatto. Il funzionamento di questi apparecchi è uguale a quello di qualsiasi altro tipo di localizzatore GPS: offrono la possibilità di conoscere la posizione dell’animale in tempo reale utilizzando a seconda del modello un sistema di SMS o notifiche push. Per poter funzionare, generalmente necessitano di un abbonamento, che consente di accedere ai servizi cloud del produttore, di un collegamento ad Internet e di una scheda dati SIM.

In molti casi, bisogna installare sul dispositivo mobile un’app dedicata in modo da visualizzare la mappa e vedere con esattezza il punto dove si trova in quel momento il gatto. Esistono in commercio alcuni GPS per gatti che si appoggiano direttamente a Google Maps.

Perché utilizzare un GPS per gatti

Una delle più importanti fonti di angosce di tutti quelli che condividono la propria vita con un gatto, è il pensiero di perderlo o non sapere dove possa essere finito. Si tratta di episodi che possono accadere a chiunque, anche ai padroni più accorti.

Questo perché il gatto è un animale molto curioso che ama andare in esplorazione e che quindi può allontanarsi da casa per tantissimi motivi differenti, senza essere in grado di trovare la via di casa.

Un forte rumore improvviso che lo fa spaventare, un odore troppo interessante o la presenza di un suo simile. Senza parlare poi degli esemplari maschi che, durante il periodo degli amori, possono arrivare ad allontanarsi anche per diversi giorni.

È proprio in questi casi che risulta fondamentale l’utilizzo di un GPS per gatti, un apparecchio in grado di sfruttare tre o più satelliti per geolocalizzare con precisione il proprio gatto, con uno scarto di pochi metri e in un lasso di tempo minimo (2-5 secondi).

Come scegliere il localizzare gps per gatti ideale

Attualmente sul mercato è possibile trovare un’ampissima scelta di modelli, da quelli base fino a quelli più avanzati. Quindi se ti stai domandando come fare per scegliere il GPS per gatti che fa esattamente al caso tuo, devi sapere che ci sono alcuni fattori che determinano la scelta di un prodotto.

Qualità realizzativa, dimensioni e peso

Una delle prime caratteristiche da valutare sempre è la qualità realizzativa, le dimensioni e il peso del dispositivo: è molto importante che il modello che hai davanti sia leggero e poco ingombrante in modo da non essere fastidioso e essere “accettato” dal gatto. Inoltre è bene controllare che sia stato fabbricato rispettando gli standard IP67, questo garantisce la resistenza agli schizzi d’acqua e alla pioggia in modo da funzionare anche in caso di maltempo.

Precisione, affidabilità, funzionalità

Oltre alla qualità dei materiali, è fondamentale che il GPS per gatti prescelto sia preciso,affidabile, dotato di un software gestionale facile all’uso e di diverse funzionalità. Per quanto riguarda quest’ultime, alcuni modelli sono in grado di creare dei veri e propri ambienti virtuali che, non appena vengono superati dal gatto, fanno partire degli avvisi al proprietario dell’animale.

Queste aree possono essere impostate a proprio piacimento, tenendo presenti le abitudini del gatto. Tra le funzionalità più comode, c’è anche quella che offre la possibilità di vedere quali sono i percorsi compiuti dal gatto durante il tempo che è rimasto solo, scoprendo quindi quali sono le sue abitudini quotidiane.

Contesto in cui si vive

Quando stai scegliendo un GPS per gatti, devi sempre tenere a mente il contesto in cui vivi. Infatti è inutile comprare un prodotto ricco di funzioni se sai che il gatto non può allontanarsi più di tanto dalla casa: in questi casi, è preferibile optare per un prodotto base. Se invece vivi in luoghi che offrono al gatto ampia libertà, come ad esempio in aperta campagna, allora è il caso di investire qualche euro di più per un dispositivo completo.

GPS per gatti con o senza abbonamento?

Infine occorre valutare l’abbonamento. Esistono in commercio GPS per gatti che possono essere utilizzati con o senza abbonamento: nel primo caso, oltre al denaro investito nell’acquisto dell’apparecchio, è necessario spendere periodicamente un piccolo importo; nel secondo caso si può optare per un apparecchio che non necessiti di SIM card in quanto attivo grazie all’impiego di onde radio.

Recensioni e opinioni sui migliori collari GPS per gatti

In questa parte dell’articolo andiamo a vedere quali sono i migliori collari per gatti con gps. Ho analizzato per te i migliori attualmente presenti sul mercato in modo da facilitarti la scelta del più adatto alle tue esigenze.

Kippy EVO

Kippy - GPS Satellitare per Collare Cani e Gatti Evo - Tracker Salute e attività - Waterproof -...

Attraverso il GPS integrato, Kippy EVO è in grado di localizzare in modo semplice e veloce il tuo gatto, aggiornandosi ogni 4 secondi. Grazie alla rete telefonica con la SIM inclusa, riesce ad inviare in tempo reale sullo smartphone, tablet o PC, la sua posizione in modo da conoscere in ogni momento dove si trova.

L’applicazione dedicata permette di accedere ad una serie di funzioni avanzate, come quella del recinto virtuale (geofence), che permette di avvisarti ogni vola che il tuo amico a quattro zampe si allontani dalla zona preimpostata. Molto interessante anche la funzionalità di Kippy EVO che possiede l’Activity Tracker in grado di monitorare in tempo reale tutti i parametri di movimento del gatto (il sonno, se cammina o corre, il consumo calorico), in modo da fornirti tutte le informazioni necessarie per il suo benessere.

Sempre tramite l’app è possibile attivare a torcia LED in modo da trovare il gatto anche durante gli orari notturni. Questo GPS per gatti si appoggia alla connessione offerta da Vodafone: l’abbonamento viene a costare 4,17 € al mese quando si sottoscrive un piano di 24 mesi. È possibile consultare tutte ogni informazione riguardo questo GPS attraverso il sito ufficiale del produttore.

Recensione Kippy EVO

Pro
  • L’Activity Tracker consente di controllare il benessere del gatto.
  • È possibile associare due dispositivi sulla stessa app.
  • Visualizza a distanza illimitata i movimenti del gatto.
Contro
  • Kippy non funziona quando non è presenta la connessione Vodafone.

Tractive GPS per gatti

Tractive - GPS gatto | N. 1 sul mercato | Localizzazione in tempo reale |Cronologia delle posizioni...

Si tratta di uno dei GPS per gatti migliori in circolazione che funziona in abbinamento con un’applicazione completa e che permette di tracciare tutti gli spostamenti del proprio animale. Questo dispositivo firmato Tractive sfrutta il segnale GPS e comunica con l’utente tramite il segnale telefonico garantendo la possibilità di verificare la posizione del tuo animale in ogni momento lo desideri.

È dotato della funzione del recinto virtuale con la quale è possibile ricreare un’area che, non appena verrà superata dall’animale, farà partire una notifica al proprietario. Un altro vantaggio di Tractive GPS per gatti è che, attraverso la modalità Live Tracking, consente di riuscire a visualizzare i suoi spostamenti anche in tempo reale tramite browser o l’applicazione, disponibile per Android e iOS. Il localizzatore per gatti si ricarica in sole 2 e la durate della batteria è di 2-5 giorni. in qualsiasi parte del mondo ti trovi, il Tractive GPS per gatti è sempre in grado di funzionare.

Tractive GPS per gatti si trova in commercio ad un prezzo di 49,99 euro nella versione base, mentre l’abbonamento mensile parte da 3,75 euro. Visitando il sito del produttore è possibile conoscere tutti gli abbonamenti.

Recensione Tractive GPS per gatti

Pro
  • È impermeabile al 100%.
  • Dotato di funzione Live Tracking.
  • Batteria duratura.
Contro
  • Può staccarsi se il gatto entra nei rovi troppo fitti.

Girafus PRO

Girafus / Localizzatore Gatto/Senza Abbonamento/Localizzazione con Onda Radio Non GPS/Localizza...

Si tratta di un dispositivo che non rientra nella categoria dei modelli GPS, ma che è uno dei migliori tracker sul mercato. È un localizzatore che sfrutta la tecnologia RF, ossia a radio frequenze da 2,4 Ghz, che permette di localizzare il proprio animale fino a 500 metri se non ci sono grandi ostacoli come muri. Il sistema di Girafus PRO è composto da un trasmettitore e da un ricevitore.

Il dispositivo, da posizionare al collare, è molto piccolo e leggero, per questo non reca alcun fastidio attorno al collo del gatto. È realizzato con una scocca esterna in silicone per offrire una buona resistenza all’acqua. Per funzionare, Girafus PRO non necessita di nessun tipo di abbonamento o di uno smartphone.

Questo apparecchio è stato ideato per riuscire a localizzare un gatto in tutti quei luoghi dove un segnale GPS avrebbe difficoltà di ricezione. Pensiamo per esempio negli scantinati dove i gatti amano spesso nascondersi, oppure in luoghi con mura molto spesse dove il segnale GPS non passa.

In queste situazioni Girafus PRO permetterà di trovare l’animale in pochissimo tempo, anche quando si tratta di zone buie grazie ad un segnale acustico e luminoso. Un ulteriore vantaggio di questo dispositivo è la possibilità di utilizzare un ricevitore con 4 trasmettitori per avere sotto controllo fino a 4 gatti nello stesso tempo.

Recensione Girafus PRO

Pro
  • Piccolo e leggero.
  • Permette di tracciare il gatto anche all’interno di edifici.
  • Per funzionare, non necessita di abbonamenti.
Contro
  • Ha una portata più limitata rispetto ai dispositivi GPS.

Quale tra questi gps per gatti scegliere?

Dopo aver visto nelle recensioni le caratteristiche principali dei migliori GPS per gatti sul mercato, esaminandone i pro e i contro, è possibile stabilire che il migliore in assoluto tra questi è il Tractive.

Infatti oltre a possedere funzioni avanzate come il georecinto e il Live-Tracking, questo dispositivo è in grado di funzionare con qualsiasi rete Internet, al contrario invece del Kippy EVO, e può fare affidamento su una batteria molto duratura.

Se di solito lasci uscire liberamente il tuo gatto da casa, allora non puoi non prendere in considerazione l’idea di acquistare il Tractive GPS per gatti. Grazie a questo apparecchio potrai ritrovarlo facilmente qualora non tornasse a casa dopo qualche giorno. Si tratta di un dispositivo che utilizza funzioni davvero avanzate e che ti farà stare tranquillo sui suoi spostamenti: potrai conoscere in tempo reale non solo la sua posizione, ma anche la sua attività motoria.

Seguici sul nostro canale Telegram “Gatti che Passione” ed entra a far parte dalla nostra community: tutte le guide, i consigli e i prodotti per prenderti cura del tuo gatto!

Segnaliamo in tempo reale offerte lampo e codici sconto vantaggiosi, ma anche promozioni ed iniziative per il tuo gatto! È il primo canale Telegram dedicato esclusivamente al mondo dei gatti.

Iscriviti Subito!

2 Commenti

  • Di questi dispositivi non riesco mai a capire se è da ricaricare il dispositivo che si trova sul suo collare… Se è quello, mi chiedo come si possa definire comoda una soluzione come questa. Quindi, ogni 2-5 giorni, devo attaccare il dispositivo alla rete o con l’USB, quindi levare il collare al gatto mentre è in corso la ricarica? O devo possedere due di questi dispositivi, per poterli scambiare ad ogni ricarica, per non lasciare micio senza? O la fornitura di questi dispositivi prevede già una coppia di dispositivi da alternare per la loro ricarica? O devo attaccare direttamente micio stesso alla rete elettrica? Chi realizza questo genere di recesioni dovrebbe spiegare meglio come si svolge il ciclo di ricarica di questi prodotti. Esistono per caso soluzioni in cui questa palla al piede della ricarica non c’è? Come funzionano quei dispositivi a RF? Sono anche quelli da ricaricare costantemente come si fa con il telefonino, la luce della bicicletta ecc?
    Per me questo problema è in cima a tutti i requisiti che lo strumento di rintracciamento dovrebbe avere, e tutti immancabilmente lo trascurano, o lo omettono per questioni di marketing!

    • Ciao Daniel,
      hai ragione, forse si da questa informazione per scontata. Allora come hai intuito, è un dispositivo che bisogna ricaricare (come un cellulare). La durata media della batteria di questa tipologia di GPS varia da 7 a 10 giorni. Considera che questi GPS non vanno tenuti h24 al collare del gatto, ma utilizzati solo quando esce o è libero di allontanarsi da casa. Quindi hai tutto il tempo di ricaricarlo.
      Anche considerando un utilizzo intensivo, dovresti caricarlo 3 volte al mese, quando sai che il gatto è in casa e non può uscire. La durata della ricarica è di circa 1 ora.

Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.