Le cucce per gatti sono sicuramente uno dei primi acquisti che si pensa di fare per il proprio gattino. Anche tu stai pensando di acquistare un cuccia per il tuo gatto?
In questo articolo ti spiego perché è importante acquistarne una, come può aiutare il tuo gatto e quali sono le caratteristiche di una buona cuccia per gatti.
Infine troverai le recensioni delle migliori cucce per gatti e di 1 tappetino autoscaldante che puoi abbinare (opzionalmente) a queste cucce.
Indice dei contenuti
Miglior cuccia per gatti : Le nostre top scelte
- Cuccia Puppy Kitty – la migliore per gli esterni
- Cuccia Anti-Stress – Ottime da utilizzare dentro casa
- La cuccia the hutch company – La migliore in legno
- Cuccia vertast : La migliore cuccia a igloo
- PiùPet amaca da termosifone – Ottima da utilizzare con il termosifone
- Tappetino Pecute per gatti – Tappetino autoscaldante da abbinare a una cuccia
Perché acquistare una cuccia per il gatto e quali sono i benefici
Innanzitutto è importante capire che i gatti passano ⅔ della propria vita dormendo. Un gatto mediamente dorme ben 15 ore al giorno. Quindi si tratta di un parte molto importante della sua vita.
1. I gatti amano avere il controllo sul proprio territorio
Il gatto è molto territoriale e ha bisogno di spazi che può sentire come suoi. La maggior parte dei problemi comportamentali sono dati proprio da questo. Stiamo parlando di problemi come pipì in giro, graffiare i mobili e aggressività.
Dare al tuo gatto una cuccia vuol dire permettergli di avere uno spazio completamente suo a casa. E questo aiuta a scongiurare o eliminare problemi comportamentali.
2. Crea abitudini positive
È bello dormire con il proprio gatto. Ma diciamoci la verità, se il gatto è abituato ad uscire di casa e quindi a sporcarsi oppure se perde molto pelo non è il massimo dell’igiene, almeno per noi.
Una cuccia ti aiuta in questa situazione, permette al gatto di abituarsi a dormire in uno spazio completamente suo. E cosi facendo crea un’abitudine positiva.
3. Sentirà sempre odore di casa
Avere una cuccia è molto positivo anche per i traslochi, perché in questo modo continuerà a sentire un odore a lui familiare. E il trasloco in questo modo sarà meno stressante.
Questo concetto è valido anche per le vacanze. Una cuccia morbida o leggera può essere trasportata senza problemi, aiutando il gatto ad abituarsi al nuovo ambiente.
Come scegliere la cuccia per gatti
Di seguito ti elenco alcune caratteristiche importanti di una buona cuccia per gatti.
1. Tessuto facilmente lavabile
Avere una cuccia lavabile è importantissimo, specialmente se hai un giardino e il tuo gatto è abituato ad uscire all’aria aperta. Può tornare con addosso parassiti, sangue, fango e detriti.
Dopo poche settimane dovrai quindi pulire la cuccia, operazione che deve essere semplice e possibile.
Se il gatto invece non esce di casa? Cambiano solo le tempistiche. Anziché lavare la cuccia ogni 1-2 settimana potrai farlo ogni 1-2 mesi. Ma è comunque una operazione necessaria.
Quindi la prima caratteristica da tenere a mente per scegliere la cuccia ideale per il tuo gatto è la lavabilità del tessuto.
2. Tessuto che trattiene il calore
Un’ottima caratteristica da considerare è un tessuto che trattiene bene il calore. Ti sei mai chiesto perché il tuo gatto ama dormire con te d’inverno?
Si certo, ovviamente ti ama, ma un’altro motivo importante è che i gatti, quando le temperature si abbassano, cercano continuamente una fonte di calore con cui scaldarsi.
Quindi si tratta di una caratteristica che il tuo gatto apprezzerà particolarmente.
3. Qualità e solidità
I gatti amano graffiare i loro angoli preferiti. Per questo è importante avere un tiragraffi. Tuttavia ci sono alte probabilità che il gatto graffi anche il suo letto. Quindi la cuccia sarà messa a dura prova.
Per questo è importante che sia di qualità. In caso contrario avrà una vita molto breve. Quindi è meglio investire in qualcosa che costa un pò di più, in modo da evitare di cambiare spesso la cuccia.
4. Dare privacy al vostro gatto
A volte gli animali domestici come il gatto hanno bisogno di stare da soli. Le situazioni sono tante. Una delle più comuni è l’arrivo di un estraneo a casa. Molti gatti non amano gli estranei, almeno all’inizio.
Per questo è importante fornire un cuccia per gatti che dia anche un pò di privacy al micio.
Come puoi raggiungere quest’obiettivo? Con una cuccia chiusa o a igloo. Tuttavia attenzione perché alcuni gatti non amano gli spazi chiusi.
Quindi prima di scegliere una cuccia chiusa osserva il tuo gatto. Ama infilarsi dentro spazi chiusi? Se la risposta è si allora non avrai problemi con una cuccia chiusa.
Recensioni delle migliori cucce per gatti
In questo paragrafo troverai le recensioni delle 5 cucce migliori per gatti. Alla fine troverai anche una tappetino autoscaldante che potrai abbinare a una di queste cucce, nel caso ce ne fosse l’esigenza.
La miglior cuccia per gatti da esterno
La cuccia da esterno “Puppy Kitty” colpisce subito per il suo design moderno e accattivante. Non è una cuccia in legno e nonostante questo si presenta come una cuccia da esterno.
Motivo? La cuccia è fatta di materiali di ottima qualità. Isolanti e impermeabili. Bloccano gli agenti esterni (pioggia / vento lieve) e allo stesso tempo tengono il micio al calduccio.
Oltre a questo a differenza di molte cucce per gatti da esterno è molto facile da montare. Infatti la si può montare letteralmente in 2 minuti.
E grazie al peso contenuto e la facilità di montaggio e smontaggio si può portare tranquillamente in vacanza.
Punti negativi? La sua leggerezza non mi convince in caso di forte pioggia o vento sostenuto. Per questo consiglio di utilizzarla in una zona riparata.
La miglior cuccia per gatti da interno
La cuccia Anti-Stress si presenta come un soffice cuscino a forma di ciambella. I suoi punti di forza sono la morbidezza e la possibilità di scegliere tra diverse taglie (consiglio le taglie più grandi) e diversi colori.
Oltre a questo il tessuto è facilmente lavabile in lavatrice (a freddo o 30 gradi).
Un altro punto a favore di questa cuccia è che offre grandissimo relax al gatto. Animale che come sai arriva a dormire anche 16-18 ore al giorno.
Punti negativi? Sicuramente non offre molta privacy al gatto.
Trovi la cuccia disponibile nel nostro store al 50% di sconto. Se vuoi coccolare il tuo gatto e vuoi utilizzare questa cuccia dentro casa, è il prodotto che fa per te.
La miglior cuccia per gatti in legno
La cuccia in legno della Hutch è un ottimo prodotto, il design è accattivante e decorerà a meraviglia il vostro giardino.
E per il gatto quali sono i benefici?
Si tratta di una cuccia per animali domestici studiata per resistere alle intemperie. Il tetto infatti è ricoperto di una pellicola particolarmente isolante che protegge dalla pioggia e dal vento.
Inoltre è costruita con materiali che trattengono molto bene il calore del gatto, quindi è ottima anche per il periodo invernale.
E poi non è difficile da montare. Come potrebbe sembrare dall’immagine. Questo perché la cuccia arriva pre-assemblata.
La miglior cuccia igloo per gatti
La cuccia a igloo della Vertast è fatta di ottimo tessuto il cui punto di forza è la capacità di trattenere il calore e proteggere dal freddo. L’interno è rimovibile e facilmente lavabile.
La cuccia è “chiusa” quindi offre al gatto un angolino in cui nascondersi e sentirsi protetto e i materiali di cui è fatta questa cuccia a igloo non producono odori chimici fastidiosi per i gatti.
Il lato negativo di questa cuccia è che non è adatta ai gattoni che pesano più di 7kg.
La miglior cuccia per gatti da termosifone
Vuoi una cuccia “autoscaldante” che sprechi zero energie? Questo prodotto della PiuPet fa al caso tuo. Infatti questa cuccia/amaca sfrutta il calore di un termosifone per mantenere il gatto al caldo.
Ma è sicura? Il gatto non cade?
Assolutamente no 🙂 La cuccia è stabile e solida e si fissa perfettamente ai radiatori del termosifone.
Il tessuto si può lavare in lavatrice senza problemi e i materiali utilizzati sono studiati appositamente per il benessere del micio.
Purtroppo anche questa cuccia non è adatta ai gatti che pesano più di 7kg.
Il miglior tappetino autoscaldante per cuccia
Se oltre alla cuccia vuoi fornire al gatto anche un tappetino autoscaldante questo prodotto della Pecute fa al caso tuo.
Si tratta di una tappeto per gatti che mantiene una temperatura costante e tiene il micio al caldo h24. Ci sono 3 modelli, mini, medio e maxi per gattoni. Il tessuto è impermeabile e resiste ai graffi del gatto.
Inoltre la fodera è in flanella e si può lavare senza problemi.
È sicura per il gatto? Questo tappetino autoscaldante ha due sistemi di sicurezza che rendono impossibile un surriscaldamento. Inoltre il cavo della presa è ricoperto di PVC resistente a morsi e graffi.
Il lato negativo è che sfrutta l’energia elettrica, anche se a dire il vero i consumi si mantengono bassi. Il modello piccolo consuma 20w, quello medio 35w e quello grande 50w. Quindi più o meno come una lampadina.
Lascia un commento