Sei stanca/o degli odori fastidiosi in casa e hai deciso di acquistare una lettiera per gatti chiusa? Diciamoci la verità, avere una lettiera aperta in casa non è proprio il massimo della vita! Oltre agli odori fastidiosi, vedere la toilette con la sabbietta e la pupu in bella vita non è bella da vedere.
La situazioni si fa ancora più grave se vivi in una piccola abitazione. La soluzione? Avere una lettiera chiusa per gatti. E in questo articolo ti spiego quali sono i benefici e come scegliere la migliore lettiera chiusa.
Indice dei contenuti
Lettiera per gatti chiusa: come funziona e perché utilizzarla
Partiamo dai benefici della lettiera chiusa, i quali sono sicuramente maggiori per noi e un pò meno per il tuo gatto.
- Tiene sotto controllo i cattivi odori. Il primo e probabilmente il più importante dei benefici di una lettiera chiusa per gatti è la completa eliminazione degli odori. Infatti una buona lettiera chiusa con filtro riesce a trattenerli perfettamente e a mantenere la tua casa pulita e profumata.
- Gli escrementi del micio sono ben nascosti. Altro beneficio molto importante per noi. Evitare di tenere la cacchina in bella vista. Cosa non proprio simpatica da vedere.
- Hai meno sabbia in giro per casa. Quante volte ti sei ritrovata la sabbietta del micio sul divano, sul letto e sparsa un pò qua e là per casa? Una lettiera chiusa insieme a un tappetino adatto alla lettiera, evita che il micio sparpagli la sabbia in giro. Problema risolto!
- Tieni lontani i bimbi da possibili incidenti. Se a casa hai un bimbo piccolo sai quanto può essere facile che per la curiosità si avvicini troppo alla sabbia e ci caschi dentro. Cosa non proprio igienica. Con una lettiera chiusa riduci di molto questo possibile incidente.
- Più privacy per il tuo gatto. Alcuni gatti amano poter fare propri bisogni senza essere disturbati e lontani da sguardi indiscreti.
Come scegliere una buona lettiera chiusa per gatti
Come si scegliere una buona lettiera chiusa per gatti e quali sono le caratteristiche più importanti? Prima di vedere nel dettaglio come deve essere una lettiera chiusa, è importante ricordarti (o forse avvisarti) che il gatto potrebbe avere maggiori difficoltà ad abituarsi ad una lettiera coperta. Ma niente paura, abbiamo già trattato l’argomento sul sito e ti consiglio di leggere questo articolo di approfondimento: Come abituare il gatto alla lettiera chiusa. Ora, andiamo a vederlo insieme le caratteristiche che devi considerare per una lettiera chiusa.
Presenza di un filtro
Una delle qualità più interessanti della cassetta chiusa per gatti è la quasi totale eliminazione degli odori grazie alla presenza di un buon filtro. I filtri di qualità in genere sono al carbone attivo, che grazie alle sue ottime capacità elimina i cattivi odori.
Dimensioni della lettiera chiusa
Va valutata anche la dimensione della lettiera in base a quanto è grande il tuo gatto. Per un cucciolo o un gatto di medie dimensioni (sotto i 5-6kg) può andare bene qualsiasi lettiera.
Per un gatto di taglia xxl invece (6-8kg o più) è bene stare attenti alle misure e acquistare una lettiera che sia abbastanza grande.
Qualità dei materiali e design
La cassetta chiusa per gatti è volenti o nolenti parte integrante dell’arredamento casalingo. Quindi è bene sceglierne una che sia a mio avviso almeno “guardabile” e che si abbini un minimo con l’arredamento di casa.
Facilità della pulizia
Chi ama pulire la lettiera? Nessuno! Quindi al fine di addolcire questa mansione e di non renderla una inferno, è importante acquistare una lettiera che sia facile da pulire (nelle recensioni di questo articolo ti spiego quali sono le migliori da questo punto di vista!).
La migliore lettiera per gatti chiusa
- ★ Materiale in resina PP: forte e durevole, non facile da invecchiare, nessun odore che i gatti...
- ★ Doppia porta: la porta d'ingresso può entrare e i gatti possono saltare dentro e fuori...
Vealind Lettiera per Gatti, 51 x 41 x 38 cm Grande Toilette per Gatti Chiusa con Design Pieghevole,... è una lettiera per gatti chiusa a mio molto avviso interessante. Mi ha colpito subito il design davvero molto bello e ricercato.
La pulizia è molto semplice grazie alla presenza di un vassoio estraibile e igienico. Un’altra cosa che mi è piaciuta è lo scomparto superiore in cui conservare la paletta. Quante volte ti è capitata di non ritrovarla o di trovarla in giro per caso perché il micio ci ha giocato? Problema risolto!
Anche i bordi sono abbastanza alti (va bene per un gatto che ama scavare) tuttavia non è una cassetta chiusa adatta ai gatti di taglia grande. Direi che un gatto sui 6kg avrebbe già difficoltà ad utilizzarla. A mio avviso si tratta di un buon prodotto, te lo consiglio se hai un gatto di taglia media (o un cucciolo) e vuoi una lettiera che non sfigura in casa.
- ★ Materiale in resina PP: forte e durevole, non facile da invecchiare, nessun odore che i gatti...
- ★ Doppia porta: la porta d'ingresso può entrare e i gatti possono saltare dentro e fuori...
Vuoi risparmiare il più possibile magari perché si tratta di una seconda o terza lettiera? Ecco il prodotto che fa per te: Imac Hygienic Tray Sandbox Cats - Vassoio sanitario Catera Sandbox Coperto Sandbox WC Gatti Zuma, 40.... Non c’è molto da dire. Fa il suo sporco lavoro, tiene bene gli odori grazie al filtro (molto fragile) e contiene anche la paletta.
Il prezzo è il punto forte. A discapito purtroppo della scarsa qualità costruttiva, del fatto che NON PUOI SCEGLIERE IL COLORE e che a volte la parte superiore e inferiore non si incastra alla perfezione.
- Elite Autopulente EL-RA20-1
- Con dettagli cromati.
E infine il prodotto più interessante tra quelli recensiti. Si tratta della lettiera Omega Paw, lettiera per Gatti autopulente, Basta ruotare e Pulire.
Come avrai intuito dal nome questa lettiera è autopulente. Nel senso che per pulirla non dovrai fare molto. A parte rotolarla una volta in avanti e una indietro e poi estrarre la pupu dal cassetto situato in alto.
La cassetta è anche molto capiente e a mio avviso si può definire come una lettiera chiusa per gatti grandi capace di ospitare senza problemi un maine coon. I bordi sono abbastanza alti e la maggior parte della sabbietta resta dentro la cassetta per gatti.
L’accesso è completamente aperto e quindi i gatti non spaventano a entrare. Purtroppo non c’è un filtro ma questa mancanza è compensata dalla praticità nella pulizia. Si può pulire più spesso e quindi gli odori non si accumulano.
Te la consiglio se per te è importante che la lettiera si pulisca facilmente. P.s. insieme a questa lettiera autopulente per gatti consiglio l’utilizzo di una buona sabbietta agglomerante.
La mia scelta
Per le sue caratteristiche quali la facilità nella pulizia, la possibilità di ospitare anche un gatto di grandi dimensioni e il fatto che gli odori non si accumulano personalmente consiglio la lettiera chiusa per gatti della Omega Paw.
Tu quale lettiera hai scelto? Fammelo sapere nei commenti
Lascia un commento