Il laser per gatti è pericoloso è una di quelle frasi che si sente dire spesso, ma sarà vero? Un puntatore laser da destinare al gioco dei gatti stimola i loro istinti predatori e gli consente di muoversi e quindi di evitare la pigrizia.
Basta osservare un gatto che gioca con un puntatore laser per capire quanto questo animale si diverta in tale interazione. In aggiunta, questo dispositivo è portatile o lo potrai avere sempre con te, utilizzandolo quando torni a casa e ti metterai a giocare con il tuo gatto. Vediamo per quali ragioni dovresti scegliere questo genere di gioco da destinare al tuo amico micio.
1. Il gatto ama questo dispositivo di gioco
Molte persone che hanno acquistato un puntatore laser si sono ritenute soddisfatte dal come veniva accolto dal gatto di casa.
La sicurezza di tale strumento è e deve essere certificata, sul mercato potrai trovare diversi esempi di laser gatto a costi contenuti.
Questo gioco come accennato anche in precedenza, stimola l’istinto di predazione del gatto, quindi essendo l’animale fortemente ancorato a tale istinto apprezzerà il regalo che gli farai e vi dedicherà anche molto tempo durante la giornata.
2. Gli innumerevoli vantaggi del laser gatto
Quando pensiamo ad un gatto, ci viene immediatamente in mente che, se il convivente umano vive in città, si troverà in un appartamento.
Gli appartamenti sono forse più sicuri delle campagne ma tendono anche a condizionare la natura del gatto che necessita di essere stimolata attraverso alcuni accorgimenti.
Tra questi accorgimenti rientra il puntatore laser. Avete due gatti, o più di due? In questo caso vi sarà capitato di vederli litigare, non sempre infatti gli equilibri tra gli spazi e gli umori di questi animali si riescono a mantenere. In tali circostanze distrarre il gatto o i gatti litigiosi può diventare utile.
Un puntatore laser ti aiuterà a risolvere questo problema. Lo abbiamo già evidenziato, ma fa sempre bene ricordarsi che un gioco come questo permette al gatto di evitare la pigrizia e di controllare anche il peso.
Molti gatti dopo la sterilizzazione tendono a rilassarsi e ciò porta ad una riduzione dell’attività fisica, un laser può ovviare anche a questa situazione.
Ma la domanda rimane. È pericolo far giocare il gatto con il laser? Certamente dovrete attuare alcune forme di precauzione per evitare i pericoli di questo dispositivo, vediamo assieme come e cosa potete fare per far giocare in sicurezza il vostro pet.
Alcune cose da sapere prima di acquistare un laser per gatti
Come abbiamo indicato nell’articolo dal titolo “Laser per Gatti, recensioni e guida all’acquisto” il laser non è pericoloso, sono i comportamenti adottati dalle persone che possono portare pericolo al gatto che si intrattiene con questo gioco.
In tal senso dovresti conoscere alcune regole prima di acquistare un laser per gatti.
Ecco alcuni comportamenti da seguire:
- il laser non va puntato mai verso gli occhi del gatto;
- questo gioco rischia di sovra stimolare il micio, tienine conto;
- occorre puntare il laser ad una distanza minima dal gatto;
- il laser gatto va utilizzato in spazi che non siano troppo stretti;
- dopo aver puntato il laser fai capire al tuo gatto che provi affetto per lui.
Il laser può procurare problemi alla vista del gatto, in conseguenza di ciò occorre evitare di puntarlo su di lui e particolarmente sull’area del viso e degli occhi.
Tieni anche presente che stai giocando con qualcosa che il gatto non può prendere e questo può cagionargli insicurezza oltre che frustrazione, il micio pensa la lucina come una preda non acciuffarla è effettivamente un problema quindi.
Un altro accorgimento che dovrai adottare è quello di evitare un eccesso di stimolazione nel gatto.
L’occhio di questi animali ha molteplici recettori, questo fa si che riescano a seguire moltissime prede, monitorandole in ogni loro spostamento. Si comprende che può palesarsi un eccesso di stimolazione visiva che non porta da nessuna parte, quindi dovrai fare in modo di non esagerare con questo gioco.
Il terzo punto evidenzia come sia necessario puntare il laser ad una certa distanza dal gatto, questo perché avrai il tempo per poter spostare la lucina quando il gatto scatta evitando così che venga colpito gli occhi.
Come sottolineato, un ambiente ampio è il luogo ideale per far giocare con il laser il gatto, questo in virtù dei punti precedentemente elencati, in sostanza una stanza piccola rischia intanto di sovra eccitare l’animale, tu dovrai spostare velocemente il laser per evitare danni agli occhi del micio, molto più rapidamente che in una stanza larga.
L’ultimo punto è tra i più importanti.
Come detto il gatto non prenderà alcuna preda, si limiterà ad agire dei movimenti stancandosi e accumulando energia, questo può farlo sentire frustrato, quindi dovrai fargli molte coccole dopo averlo fatto giocare con il laser per un lasso di tempo che ti consiglio di mantenere contenuto e circoscritto, magari alterna al laser giochi che gli facciano “catturare la preda” come ad esempio fili, palline etc.
Se vuoi approfondire l’argomento giochi per gatti, clicca qui.
Lascia un commento