Alimentazione del gatto

I Gatti Possono Mangiare il Riso? La Risposta Definitiva

gatti che mangiano del riso

Stai pensando se dare riso ai gatti e non sei sicuro che gli faccia bene? O magari il tuo gatto non sta bene e hai pensato che il riso per gatti con diarrea può fargli bene? Innanzitutto complimenti per aver deciso di fare una ricerca al riguardo. L’alimentazione corretta è fondamentale per avere un gatto sano e felice! 

Il risposta breve è si, il riso è un alimento che può essere dato ai gatti ma solo in alcune situazioni perché non fa parte del suo naturale regime alimentare.

In questo articolo ti spiego nel dettaglio le giuste quantità, la cottura e in quale situazione puoi dare il riso al tuo gatto. La mia promessa è che una volta che avrai finito di leggere saprai con certezza se è il caso di dare del riso o no al tuo micio.

I gatti possono mangiare il riso?

grafico che illustra la quantità ideale di riso da dare ai gatti

La risposta è si, i gatti possono mangiare il riso ma solo in determinate condizioni e porzioni. In particolare il riso può aiutare in caso di problemi di digestione e diarrea. I gatti sono spesso soggetti a questo tipo di problema. Quindi SOLO in questa situazione puoi pensare di dargli del riso.

Perché questo? Perché il gatto è un carnivoro. La la sua alimentazione si basa sul consumo di carne e pesce. Cioè tante proteine e grassi oltre che vitamine e sali minerali. E Il riso non fa parte della naturale dieta del tuo gattino. 

Quindi non apporta grandi benefici a livello nutrizionale. Perché appunto non è un alimento formato principalmente da proteine e grassi ma bensì da carboidrati. 

Infatti molte aziende produttrici di alimenti per gatti affermano che il loro cibo è grain-free. Cioè senza cereali (quindi senza riso). 

Altra cosa importante, il riso va dato al gatto in quantità moderate, che non superano il 25% del suo pasto (puoi fare le porzioni ad occhio) e va mischiato con il suo cibo abituale. (che siano crocchette o umido di carne o pesce), oppure acquistare delle confezioni che hanno già porzionato il riso all’interno.

Se non sai qual’è il cibo ideale per il tuo gatto ti consiglio di leggere questi due articoli: 

> Come scegliere il miglior cibo umido per gatti.

> Come scegliere il miglior cibo per gatti sterilizzati.

Magari ti stai anche chiedendo, “ok Alex, ma che riso posso dare al gatto?”. La risposta è riso bianco. Il riso integrale riduce la taurina che per il gatto è un aminoacido essenziale. Molti produttori di cibo per gatti la aggiungono artificialmente, questo per la sua vitale importanza. A lungo andare una carenza di taurina può portare il gatto alla cecità.

I Gattini Possono Mangiare Il Riso?

Anche per i gattini valgono le stesse regole. Il riso può essere dato in caso di forte diarrea e problemi di stomaco. E come per i gatti adulti va dato in piccole quantità e mai come parte integrante della sua dieta giornaliera. Quindi solo per brevi periodi di tempo. 

La cosa migliore da fare per un gattino è quella di nutrirlo con cibo adatto. Evita assolutamente una dieta fai da te. Specialmente in tenera età. 

Il modo in cui alimenti il gattino influenzerà la sua salute da adulto. Se lo alimenti con riso o altri cibi fai da te può andare incontro a gravi problemi di malnutrizione che si traducono in una scarsa salute e una aspettativa di vita molto bassa.

Come cucinare il riso al gatto

Come va cucinato il riso per un gatto o un gattino? Per prima cosa non dare mai al micio del riso crudo o “al dente”. I gatti non sono in grado di digerire cereali poco cotti.

Il modo migliore per servire il riso al tuo gatto è quello di cuocerlo a dovere senza aggiungere sale o spezie. Cuocilo semplicemente con acqua, in parole semplici riso bollito. Seguendo le indicazioni che ti ho dato in precedenza, il riso deve essere sempre abbinato a carne o pesce. Le combinazioni più frequenti sono:

  • Pollo e Riso,
  • Maiale e Riso,
  • Salmone e Riso,
  • Tonno e Riso,
  • Manzo e Riso.

Se non hai la possibilità di cucinare personalmente il cibo per il tuo gatto, ti segnalo di seguito i 5 prodotti a base di riso più acquistati su Amazon:

Bestseller n. 2
Arquivet-Original - Adult - cibo per gatti - Salmone e riso - 1,5 Kg
Arquivet-Original - Adult - cibo per gatti - Salmone e riso - 1,5 Kg
Alimento completo e bilanciato a base di salmone, riso e ingredienti naturali; Per gatti adulti di tutte...
Amazon Prime
OffertaBestseller n. 3
ALMO NATURE Holistic tacchino e riso secco gatto kg. 2 Mangimi secchi per gatti
ALMO NATURE Holistic tacchino e riso secco gatto kg. 2 Mangimi secchi per gatti
Casa, arredamento e bricolage; Marca: Almo nature; Dimensioni: 10x10x10 cm
Amazon Prime
Bestseller n. 4
Arquivet-Original - Sterilized - cibo per gatti sterilizzati - Pollo e riso - 1,5 Kg
Arquivet-Original - Sterilized - cibo per gatti sterilizzati - Pollo e riso - 1,5 Kg
Alimento completo e bilanciato a base di pollo, riso e ingredienti naturali; Per gatti sterilizzati o...
Amazon Prime
Bestseller n. 5
Arquivet-Original - Adult - Cibo per gatti - Pollo e riso - 1,5 Kg
Arquivet-Original - Adult - Cibo per gatti - Pollo e riso - 1,5 Kg
Alimento completo e bilanciato a base di pollo, riso e ingredienti naturali; Per gatti adulti di tutte le...
Amazon Prime

Si puo dare latte e riso ai gatti?

Il gatto come tutti gli altri mammiferi (ad eccetto dell’uomo) una volta svezzato non può alimentarsi di latte. Siamo l’unica specie che può bere latte dopo lo svezzamento (anche se ci sono opinioni contrastanti al riguardo e molte persone sono intolleranti). Quindi la risposta è NO, il tuo gatto non può mangiare latte e riso perché il latte non può essere dato dopo lo svezzamento.

Il riso soffiato per gatti

Anche il riso soffiato per gatti, così come il riso bianco o integrale non apporta alcun beneficio a livello nutrizionale. Ne per un gatto adulto ne tanto meno per un gattino. 

E può opzionalmente essere dato in caso di diarrea e in piccole quantità che non devono superare il 25% del pasto.

Per concludere

Come hai letto nell’articolo, il riso può essere dato ai gatti ma solo se hanno problemi legati allo stomaco o diarrea. Ricorda anche che è fondamentale non dare mai al micio del riso poco cotto. Il riso nell’alimentazione del gatto non è necessario e se decidi di integrarlo, fallo in piccole porzioni, saltuariamente.

Ricordati di non esagerare perché il riso non fa parte della sua naturale alimentazione. E bene in ogni caso chiamare il veterinario perché dietro a una diarrea, specialmente se prolungata possono esserci problemi ben più gravi. 

Mi piace aiutare i miei lettori ma nulla sostituisce il parere del tuo veterinario specialmente quando si tratta di un problema di salute.

Seguici sul nostro canale Telegram “Gatti che Passione” ed entra a far parte dalla nostra community: tutte le guide, i consigli e i prodotti per prenderti cura del tuo gatto!

Segnaliamo in tempo reale offerte lampo e codici sconto vantaggiosi, ma anche promozioni ed iniziative per il tuo gatto! È il primo canale Telegram dedicato esclusivamente al mondo dei gatti.

Iscriviti Subito!

Alex B.

Sono Alex B., appassionato del mondo tecnologico e dei gatti. Questi meravigliosi felini hanno sempre avuto un posto speciale nel mio cuore, e in particolare il mio adorato Romeo, che è molto più di un semplice animale domestico per me; è un compagno, un amico e una fonte inesauribile di ispirazione. Questa passione per i gatti mi ha spinto a fondare "Gattichepassione", un sito dove condivido storie, consigli e curiosità sul mondo felino. Ogni pagina del sito riflette il mio amore e la mia dedizione per questi splendidi creature.

3 Commenti

  • Salve, ho letto tutto ciò, ma io ho svezzato un gattino di 10max con latte di riso ogni due ore perché non avevo cibo nemmeno per me, non sapevo casa fare, ero intollerante al latte e bevevo latte di riso, America è cresciuto senza aver nemmeno una congiuntivite ed è diventato una lince. Quindi ora ho lo stesso problema, ma sono due, stanno provando a dividere le due madri in modo che i due piccoli possano mangiare senza essere spostati dai più forti, questo consiglio l ho dato io, almeno per una settimana e vedere se crescono, hanno due mesi, ma sono piccolini, metà ti petto agli altri. Ora vorrei avere una risposta. Il mio l ho salvato con il latte di riso, se per qualche motivo la gatta si oppone perché non è abbastanza materna io voglio rifare con il latte di riso. Ma leggendo mi sono saliti mille dubbi, malgrado la mia scelta sia stata azzeccata. Qualcuno può rispondermi?

    • Scusami ma così fai del male ai gatti. Nelle farmacie e nei negozi per animali esistono tantissimi tipi di latte in polvere da gattini…tu svezzeresti un neonato con del latte di riso? Ti e andata bene con il tuo America… non so come abbia potuto crescere e sopravvivere ma non rifarlo più perché un gatti è un carnivoro e il latte di riso non è proprio adatto. Specialmente ah in neonato!

  • Scusate, aveva non più di 10giorni,una settimana con latte in polvere e poi il resto l ho scritto prima America ha adorato il latte di riso, e mai avuto problemi di nessun genere, solo che chiamava mamma spesso per il bibe!!! Non scherzo!
    Grazie
    Leona Raisis

Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.