Il Don Sphynx è una delle poche razze di gatti nudi. È conosciuto a livello internazionale e si differenzia per la sua grande gentilezza e l’assenza di aggressività; è attivo, curioso e intelligente. Non sopporta la solitudine e può seguire il suo proprietario ovunque. Le cure che devono essergli rivolte sono molto semplici e la sua salute è abbastanza robusta. Consuma molto cibo per compensare la mancanza di pelo.
Tipo di Pelo
Rasato
Origine
Russia
Perdita di Pelo
Debole
Carattere
Affettuoso
Peso e Altezza
Sesso | Peso | Formato |
---|---|---|
Femmina | Da 3 kg a 6 kg | Da 20 cm a 25 cm |
Maschio | Da 4 kg a 7 kg | Da 22 cm a 28 cm |
Storia della razza Don Sphynx
Il Don Sphynx è apparso per la prima volta in Russia, nella regione di Rostov, nel 1980. Una donna di nome Irina Kovaleva trovò un gatto blu crema per strada che era stato maltrattato dai bambini. Lo prese, ma pian piano il suo piccolo gatto iniziò a perdere i peli.
Questo gatto, di nome Varya, diede alla luce diversi gattini che avevano tutti la particolarità di essere nudi. Irina Kovaleva decise di far luce su questa peculiarità genetica che si trovò non correlata alla mutazione dello Sphynx. Emerse quindi un programma di allevamento ed il Don Sphynx divenne una razza di gatti a sé.
Il Don Sphynx è una delle poche razze di gatti nudi al mondo ed è quindi facilmente identificabile.
Com'è fatto fisicamente il Don Sphynx
- Il suo corpo: il Don Sphynx è ben muscoloso e possiede un corpo elegante. La sua muscolatura è visibile a causa dell’assenza di peli. Notiamo un po’ di pelle in eccesso all’inguine. Ha una groppa larga.
- Il suo pelo: il Don Sphynx ha una pelle elastica con molte pieghe, queste sono più numerose sulla testa, sotto le ascelle, sulla pancia e nell’inguine. I peli sono assenti, anche se un leggero strato può essere presente sul muso, nelle orecchie, sulle zampe e alla fine della coda. È vietata la depilazione manuale durante le competizioni.
- Il suo colore: lo standard del gatto Don Sphynx accetta tutti i colori.
- La sua testa: il Don Sphynx ha una testa cuneiforme. Ha zigomi sporgenti e rughe chiaramente visibili sulla fronte. Il naso è di medie dimensioni.
- I suoi occhi: sono a mandorla ma anche ad angolo. Il colore dipende dal manto del Don Sphynx.
- Le sue orecchie: sono grandi e sono un po’ piegate in avanti e hanno l’estremità arrotondata.
- La sua coda: è lunga e sottile.
Comportamento e carattere
Il Don Sphynx è un gatto di estrema gentilezza, privo di aggressività.
È tenero, socievole e affettuoso con il suo proprietario e la famiglia adottiva, non esiterà mai a seguire il suo proprietario ovunque in casa. A volte può essere un po’ appiccicoso, ma lo fa perché non tollera bene la solitudine. È anche molto attivo, è di natura curioso e intelligente, ama esplorare e giocare con adulti e bambini.
Di cosa hanno bisogno i gatti Don Sphynx per vivere bene?
Il Don Sphynx si adatta alla vita di appartamento oppure in una casa con giardino. Vivere al chiuso lo aiuta quando le temperature sono molto calde o, al contrario, molto fredde, infatti, il Don Sphynx non apprezza il forte caldo e la durezza dell’inverno.
Nell’appartamento dovrà beneficiare di accessori per sgranchirsi le gambe e divertirsi.
Com'è la salute del gatto Don Sphynx?
Il Don Sphynx è un gatto che ha la fortuna di poter vivere abbastanza a lungo. Infatti, se la sua salute solitamente solida lo accompagna per tutta la vita, può arrivare fino a poco più di vent’anni. Il Don Sphynx è soggetto a infezioni polmonari, dovrebbero essere prevenute soprattutto in inverno limitando il più possibile la sua esposizione al freddo.
È obbligatorio vaccinare questo gatto contro le malattie feline comuni: rabbia, tifo, leucosi e corizza.
Aspettativa di vita
Minimo
Massimo
L’aspettativa di vita di un gatto Don Sphynx è compresa tra 12 e 15 anni.
Cura e igiene
Assenza di pelo non significa assenza di cure!
Non è necessario spazzolare il Don Sphynx, sarebbe inutile e irriterebbe solo la sua pelle. Tende a diventare oleoso a causa di un eccesso di sebo. È consigliabile fargli fare il bagno circa 2 volte al mese.
Inoltre, i suoi occhi e le sue orecchie devono essere controllati settimanalmente e puliti per evitare qualsiasi rischio di infezione.
Quanto costa un gatto Don Sphynx
Il prezzo di acquisto di un Don Sphynx è compreso tra 1200€ e 1500€.
Il costo annuale delle cure da dedicare ad un gatto Don Sphynx è compreso tra 200€ e 400€.
Cosa mangia un gatto Don Sphynx
Il Don Sphynx deve ingerire molte calorie per compensare l’assenza di peli.
È soddisfatto del cibo industriale (crocchette o paté).
Infine, deve avere acqua fresca, pulita e rinnovata a sua disposizione in ogni momento.
Seguici sul nostro canale Telegram “Gatti che Passione” ed entra a far parte dalla nostra community: tutte le guide, i consigli e i prodotti per prenderti cura del tuo gatto!
Segnaliamo in tempo reale offerte lampo e codici sconto vantaggiosi, ma anche promozioni ed iniziative per il tuo gatto! È il primo canale Telegram dedicato esclusivamente al mondo dei gatti.
Lascia un commento