Razze di Gatti

Cymric

Cymric: carattere, salute, alimentazione e curiosità

Il Cymric corrisponde alla varietà a pelo medio-lungo del gatto Manx. Riprende in gran parte tutti i suoi tratti caratteriali e le sue caratteristiche fisiche, attraverso la sua testa o l’assenza di coda, che ne fa la sua particolarità. È molto facile da gestire, ideale per famiglie o persone single poiché vive principalmente al chiuso. Solo la sua manutenzione è più complicata del suo esemplare a pelo corto, infatti deve essere spazzolato quotidianamente e avere tutta l’attenzione necessaria, specialmente nel periodo della muta del pelo.

Tipo di Pelo

Medio lungo

Origine

Isola di Man

Perdita di Pelo

Moderata

Carattere

Tranquillo

Peso e Altezza

SessoPesoFormato
FemminaDa 3 kg a 5 kgDa 35 cm a 40 cm
MaschioDa 4 kg a 6 kgDa 35 cm a 40 cm

Storia della razza Cymric

Il Cymric ha le stesse origini del Manx. Si trova inizialmente sull’Isola di Man, tra l’Inghilterra e l’Irlanda. Tuttavia, prende il nome da Cymru, che è il nome celtico del Galles.

Le varie mutazioni hanno permesso la creazione di un gatto con la quasi totale assenza di coda. Come il Manx, esistono diverse varietà a seconda della lunghezza della coda: rumpy-riser, stumpy, longy e rumpy. Inoltre, solo le varietà senza coda hanno il diritto di partecipare alle competizioni.

Questi gatti sono molto popolari al di là dell’Atlantico, sia negli Stati Uniti che in Canada, grazie in particolare ai programmi di allevamento durante la seconda metà del 20° secolo.

Com'è fatto fisicamente il Cymric

  • Il suo corpo: il Cymric ha un corpo simile a quello del Manx, in formato cobby, con linee morbide. Emana un’impressione di potenza, poiché è fortemente muscoloso. La dimensione del Cymric è medio-grande. La sua schiena è leggermente arcuata. Le zampe anteriori sono più corte delle zampe posteriori.
  • Il suo pelo: è la versione con pelo medio-lungo del Manx. È molto setoso e folto ed ha un sottopelo molto spesso.
  • Il suo colore: lo standard del Cymric tollera tutti i colori, dal bianco al nero, dal rosso al blu, anche un manto tartarugato o blu-crema e persino argento è accettato come colorazione.
  • La sua testa: ha una testa dalla forma tonda e abbastanza larga. Ha un naso corto e largo e il suo cranio scende in una curva concava.
  • I suoi occhi: i suoi occhi sono abbastanza grandi e abbastanza tondi. Sono più comuni i colori brillanti e intensi, ma tutti sono ammessi a seconda del pelo dell’animale.
  • Le sue orecchie: le orecchie del Cymric sono di dimensioni medio-piccole. Hanno una base ampia e sono posizionati in modo tale da far sembrare la testa ancora più tonda.
  • La sua coda: è assente, come nel Manx.

Comportamento e carattere

Affettuoso 100%
Tranquillo 80%
Indipendente 60%
Giocherellone 100%
Tendenza a miagolare 40%

Il Cymric ha gli stessi tratti caratteriali del Manx. È un gatto che protegge il suo proprietario e la sua famiglia adottiva. Ha un carattere equilibrato. È un gatto gentile, accattivante, intelligente e molto leale; ha bisogno di spazio per arrampicarsi. Si sente bene solo in compagnia del suo proprietario o, in casi eccezionali, di altri animali, anche gatti. Non dovrebbe essere lasciato solo per troppo tempo.

Gli piace la presenza dei bambini con i quali può giocare, proprio come ama le persone anziane come proprietario. Tutto ciò che vuole è affetto e tenerezza.

Di cosa hanno bisogno i gatti Cymric per vivere bene?

Convivenza con i bambini 80%
Convivenza con altri animali 80%
Convivenza con estranei 40%

Il Cymric è per lo più un gatto da appartamento. Deve avere a sua disposizione un albero da gatto per arrampicarsi per esercitarsi. È buono avere un piccolo giardino in modo da poter fare poche uscite quotidiane. Gli accessori sono essenziali per il suo sviluppo e benessere.

Com'è la salute del gatto Cymric?

Cymric può essere incline alla sindrome di Manx, che si riferisce a una mutazione in un gene che causa il restringimento della colonna vertebrale. Questo può portare ad alcuni problemi di salute, come l’artrite o ostruzioni intestinali, perché il passaggio anale è piuttosto stretto. Si possono notare malformazioni e difetti dello sviluppo. Questo gatto deve, come tutti i gatti, essere vaccinato contro le solite malattie: rabbia, tifo, leucosi e corizza.

Aspettativa di vita

Minimo

0
Anni

Massimo

0
Anni

L’aspettativa di vita di un gatto Cymric è compresa tra 15 e 20 anni.

Cura e igiene

Facilità di Toelettatura 60%
Costo delle cure 60%

Si consiglia di spazzolare quotidianamente il Cymric per rimuovere il sottopelo in eccesso, per tenere il manto liscio ed evitare la formazione di nodi. Senza spazzolare, il sottopelo si accumulerà. La spazzolatura deve essere accentuata durante il periodo di muta. Inoltre, si raccomandano controlli oculari e auricolari.

Quanto costa un gatto Cymric

Il prezzo di acquisto di un Cymric è compreso tra 500€ e 1100€.

Il costo annuale delle cure da dedicare ad un gatto Cymric è compreso tra 400€ e 850€.

Cosa mangia un gatto Cymric

Il Cymric deve avere una dieta adattata al suo dispendio energetico giornaliero. È incline al sovrappeso per questo deve avere una dieta rigorosa e senza eccessi. Crocchette di alta qualità copriranno tutte le sue esigenze.

Infine, deve avere sempre a disposizione acqua dolce, pulita e rinnovata.

Seguici sul nostro canale Telegram “Gatti che Passione” ed entra a far parte dalla nostra community: tutte le guide, i consigli e i prodotti per prenderti cura del tuo gatto!

Segnaliamo in tempo reale offerte lampo e codici sconto vantaggiosi, ma anche promozioni ed iniziative per il tuo gatto! È il primo canale Telegram dedicato esclusivamente al mondo dei gatti.

Iscriviti Subito!

Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.