Vuoi prendere un gatto e non sei sicuro se sia la scelta giusta o se sei pronto a questa responsabilità? Niente paura! Lo scoprirai in questo articolo. Ma prima voglio farti i complimenti per aver deciso di “informarti” prima di adottare un gatto.
Il motivo? Si tratta di una responsabilità seria. Tante persone prendono un animale per “gioco” e poi si rendono conto di non avere le risorse, le energie o la pazienza per prendersene cura. Il risultato? Il gatto viene regalato a qualcuno, portato al gattile o peggio ancora abbandonato. Meglio essere preparati prima di traumatizzare il micio.
Quali sono le cose da sapere prima di adottare un gatto? In questo articolo ne vedremo ben 21. Alla fine avrai una idea chiara di cosa voglia dire iniziare questa bellissima esperienza e se fa al caso tuo o meno. Iniziamo!
Indice dei contenuti
L’età giusta per adottare un gatto
Se decidi di adottare un gattino sappi che questo deve avere almeno 10-12 settimane meglio ancora se 15. Motivo? Stando con la mamma in quelle prime settimane della sua vita ha modo di apprendere le “buone maniere”. Specialmente nel socializzare in modo corretto con gli altri.
In caso contrario potresti trovarti un gatto che ha seri problemi comportamentali (come graffiare e mordere). Un altro motivo importante è che il gattino grazie al latte della madre sviluppa un sistema immunitario forte. Smettendo troppo presto può in futuro andare incontro a problemi di salute.
Gatto adulto o Cucciolo? Ecco come scegliere
Se decidi di adottare un gattino sappi che non sarai mai sicuro al 100% del suo carattere. Si è vero puoi “parzialmente” plasmarlo ma come un qualsiasi essere umano anche il gatto ha una sua individualità.
Se adotti un gatto adulto invece sai che cosa ti aspetta perché il suo carattere è già formato. Decidi in base alle tue esigenze. Hai bisogno di un gatto tranquillo? Forse è meglio prendere un gatto adulto. Hai la pazienza di educare un cucciolo? Alla puoi orientarti verso un gattino.
Quanto vive un gatto
La vita media di un gatto dipende da molti fattori. Stato di salute, possibili patologie a cui è soggetto, razza e ovviamente lo stile di vita. Un gatto domestico vive mediamente 13-17 anni. Ma sono tanti i casi di gatti che hanno vissuto oltre i 20 anni.
Il gatto più anziano al mondo ha vissuto oltre 30 anni.
Il gatto va sterilizzato
La sterilizzazione aiuta il gatto ad essere in salute e vivere più a lungo. Cosa accade se non lo sterilizzi? A livello di salute va incontro a molte malattie e problemi legati ai genitali.
A livello di convivenza invece? Il gatto maschio non sterilizzato marca il suo territorio facendo la pipi in giro per casa. Compresi divani, letti e i vari angoli della casa. E la femmina invece quando è in calore fa i tipici richiami per attirare i maschi. Richiami che sottolineo, possono durare settimane.
Seriamente, sterilizza il gatto! Per il suo bene e per la tua salute mentale. Non te ne pentirai.
Vuoi adottare un gatto? Ecco come prepararti al suo arrivo
Ecco una lista di cose che puoi fare per prepararti all’arrivo di un gatto in casa :
- Rimuovi gli oggetti pericolosi, come piante velenose, cavi elettrici scoperti, detersivi a portata di mano.
- Compra dei giochi per stimolare il gatto.
- Acquista un tiragraffi.
- Prepara una lettiera adatta alla misura e all’età del gatto e un sabbietta adatta. Il io consiglio è quello di acquistare una sabbietta agglomerante, ti renderà la vita molto più facile!
- Prepara i bambini all’arrivo del gatto. Spiega loro che non è un giocattolo e che va trattato e maneggiato con gentilezza. I bimbi all’inizio vorranno divertirsi con lui e giocare. Ma è importante almeno in un primo periodo essere presente e monitorare che nessuno si faccia male. Ne i bimbi ne il gatto.
Il tiragraffi è utile e necessario
Per i gatti rifarsi le unghie è un bisogno sia fisico che psicologico. Per questo è importantissimo acquistare un tiragraffi adatto.
Un altro vantaggio è che in questo modo eviterai che graffi in giro per casa rovinando divani e mobili imbottiti.
Non come scegliere il tiragraffi più adatto alle tue esigenze? Ecco due articoli che ho scritto al riguardo:
- I 5 migliori tiragraffi per gatti
- Se hai un gatto di taglia xxl invece ti consiglio questo articolo.
Introduci il gatto gradualmente al suo nuovo ambiente
I gatti sono animali estremamente abitudinari e hanno bisogno di abituarsi gradualmente ai nuovi ambienti. Per ridurre lo stress e l’impatto di questo cambiamento puoi introdurlo un pò alla volta alla sua nuova dimora.
Ad esempio il primo giorno potresti tenerlo in una stanza, il giorno dopo farli visitare un’altra stanza ancora. Poi lasciarlo libero di girare per casa.
Ogni gatto ha bisogno di almeno una lettiera
I gatti sono animali estremamente puliti. Se la lettiera non è sufficientemente pulita il rischio è che il gatto faccia i suoi bisogni fuori dalla lettiera. Il che non è il massimo della vita.
Se vuoi adottare più di un gatto, per assicurarti che ognuno abbia i suoi spazi e una lettiera abbastanza pulita, il consiglio è quello di fornire almeno 1 lettiera per gatto. E possibilmente aggiungere una lettiera in più.
La lettiera deve essere sempre pulita
Avere una lettiera per gatto non è sufficiente se questa non viene pulita ogni giorno. Crei disagio non solo per il gatto ma anche per la casa, visto che si formerà un odore non proprio piacevole. Un’ottima soluzione può anche essere quella di utilizzare una cassetta chiusa per la lettiera. In questo articolo ti spiego come abituare il gatto: Abituare il gatto alla lettiera chiusa.
Inoltre ho un secondo articolo in qui ti spiego come scegliere la migliore lettiera chiusa per gatti.
Vuoi adottare un gatto? Attento ai cibi tossici e dannosi
Vuoi prendere un gatto? Sappi che ha bisogno di seguire un’alimentazione adatta ai gatti. Evita di dare al micio i resti dei tuoi pasti perché molte cose che per noi sono sane per i gatti sono assolutamente dannose, alcune addirittura velenose.
Ad esempio aglio, cipolla, scalogno, spezie varie, cioccolato e dolci in generale, latte e latticini, uova crude e pesce crudo. Poi ci sono anche uva e uvetta, alcolici, tè e caffè.
Per essere sicuri di non fare danni, è meglio evitare un’alimentazione casalinga e prediligere crocchette e umido di qualità.
Il latte fa bene al gatto?
I gatti dopo lo svezzamento non devono consumare il latte perché non sono più in grado di digerirlo. Noi umani siamo l’unica specie mammifera sulla terra capace di consumare latte anche dopo lo svezzamento.
Il gatto va spazzolato?
Il gatto va spazzolato pochi minuti al giorno ogni giorno. Questo per evitare i nodi, migliorare la circolazione e per evitare il fastidioso effetto dei “boli di pelo”. Cioè il gatto che ingoia i suoi peli e poi li vomita.
Cosa vuol dire quando il gatto miagola?
Se senti il tuo gatto miagolare non sta giocando, chiacchierando con gli altri gatti oppure con qualche animaletto che osserva dalla finestra. Sta cercando di dirti qualcosa. Il miagolio è un linguaggio che i gatti hanno sviluppato solo per comunicare con noi.
Approfondimento : Il significato del miagolio del gatto.
La pulizia del gatto
Il micio è un animale molto pulito. In genere non ha bisogno di fare il bagnetto. Tuttavia ci sono alcune situazioni e alcune zone del corpo (come gli occhi) che hanno bisogno del tuo intervento. Se vuoi approfondire leggi La Guida Definitiva Per Capire Come, Quando e Perché Lavare il Gatto
È meglio tenere il gatto in casa o fuori?
I gatti che vivono in appartamento hanno una aspettativa di vita più alta. I rischi di lasciarlo gironzolare per il quartiere sono tantissimi.
Può scappare, ferirsi, litigare con altri gatti e subire gravi lesioni. È bene quindi non abituarlo ad uscire, perché una volta presa questa abitudine sarà difficile farlo cambiare.
Attenzione a pulci e zecche
Di tanto in tanto dai una controllatina al pelo per vedere se ci sono pulci e zecche. Specialmente se hai un giardino o una zona esterna a cui il gatto ha accesso.
I parassiti provocano anemia e altre malattie anche gravi. Per prevenire usa prodotti antipulci e zecche da somministrare periodicamente al micio.
Prodotti che devono essere PER GATTI (evita assolutamente di usare prodotti per cani, contengono sostanze pericolose per il gatto).
Il gatto si deve vaccinare per forza?
Il vaccino permette di prevenire le malattie più diffuse (e spesso mortali). Quindi si il gatto va assolutamente vaccinato. Rivolgiti al tuo veterinario per maggiori informazioni al riguardo.
I gatti amano giocare
Dedica 10-15 minuti al giorno per giocare con il tuo gatto. I suoi giochi preferiti sono laser, piume, peluche a forma di topo e giochi interattivi che stimolano la sua curiosità e sviluppano la sua intelligenza.
Se non sai quali scegliere, in questo articolo trovi i più adatti: I migliori 5 giochi interattivi per i gatti.
IMPORTANTE : Evita di giocare permettendogli di morderti le mani.
Se è un cucciolo non fa male, ma crescendo la situazione si può aggravare parecchio, portando a problemi comportamentali importanti.
Quanto costa mantenere un gatto?
Tra sterilizzazione, l’acquisto della lettiera, il tiragraffi, i vaccini e il cibo il primo anno spenderai mediamente dai 400 ai 600€. Dal secondo anno in poi dai 200 ai 400 €
Metti in sicurezza la casa
Vuoi prendere un gatto? Se hai un balcone, un giardino o un terrazzo vanno messi in sicurezza per il suo bene.
Una leggenda metropolitana vuole che il gatto “non cada” dal balcone o dal terrazzo. O che abbia 7 vite.. Sbagliatissimo!
Il gatto è un animale molto curioso e non sa resistere agli stimoli esterni. Potrebbe cadere per una raffica di vento improvvisa, per un rumore che lo spaventa o semplicemente mentre è a caccia di farfalle.
Se non hai modo di mettere in sicurezza le zone esterne è meglio tenere il gatto in casa.
Cosa hai deciso?
Quella di adottare un gatto è una decisione importante. Ed è giusto considerare tutte le esigenze del micio prima di fare il grande passo.
Adesso che hai scoperto quali sono le cose da sapere prima di adottare un gatto sei pronto a prendere la tua decisione.
Cosa hai deciso? Inizierai questa fantastica esperienza adottando un gatto? Fammelo sapere nei commenti.
Grazie dei consigli sono sempre più convinta di adottare un gattino maschio
Buongiorno, un gatto randagio che mi piacerebbe adottare tiene un occhio semichiuso. Gli sto facendo impacchi di camomilla e vorrei sapere prima di portarlo dal veterinario cosa potrei fare visto che non sarà facile metterlo nel trasportino.