Razze di Gatti

Cornish Rex

tutte le caratteristiche del Cornish rex

Il Cornish Rex è un gatto piuttosto raro, molto accattivante e attaccato al suo padrone. Ha un comportamento da cane, infatti non esita a seguire il suo proprietario ovunque in casa. Gatto indoor, il suo aspetto fragile nasconde il corpo di un atleta e un’ottima resistenza. Ha un carattere attivo, allegro e giocoso. L’unico inconveniente è che miagola regolarmente, in modo penetrante.

Tipo di Pelo

Corto

Origine

Regno Unito

Perdita di Pelo

Debole

Carattere

Tranquillo

Peso e Altezza

SessoPesoFormato
FemminaDa 3 kg a 5 kgDa 30 cm a 33 cm
MaschioDa 4 kg a 6 kgDa 32 cm a 35 cm

Immagini del Cornish Rex

Storia della razza Cornish Rex

Il Cornish Rex come lo conosciamo oggi è nato il 21 luglio 1950. Serena, nome della gatta di Nina Ennismore e Winifred Macalister, diede alla luce una cucciolata di cui uno dei gattini aveva un mantello astrakan, orecchie grandi e una coda molto sottile. Questo gattino si chiamava Kallibunker. Un genetista consigliò a Nina Ennismore di allevarlo per confermare la prole con lo stesso particolare mantello, così nacque la razza Cornish Rex!

I 3 cuccioli di Kallibunker avevano le stesse caratteristiche, ma una femmina fuggì e uno dei 2 maschi morì. Solo uno rimase di nome Sham Pain Chas. Pochi anni dopo, un piccolo gruppo di allevatori incrociò l’unico Cornish Rex con congeneri di razze con pelo normale. Questo ha dato origine a una nuova variante di Cornish Rex.

Com'è fatto fisicamente il Cornish Rex

  • Il suo corpo: il Cornish Rex ha un corpo lungo e una gabbia toracica profonda. La sua schiena è arcata un po’ come un levriero. Ha gambe sottili, sode e muscolose. Inoltre, questo gatto ha la particolarità di correre molto velocemente.
  • Il suo pelo: il Cornish Rex si distingue per una pelliccia che, al tatto, ricorda la seta. Qui stiamo parlando della sua varietà a pelo corto. Il suo manto è morbido, denso e lussureggiante. Ha anche piccoli baffi. C’è una varietà a pelo lungo, che si chiama Californian Rex e la sua pelliccia ha le stesse caratteristiche del Cornish Rex. I 2 hanno un sottopelo.
  • Il suo colore: lo standard del Cornish Rex, come il Californian Rex, è abbastanza flessibile. È possibile trovare questa razza in tutti i colori.
  • La sua testa: è piuttosto lunga ma non molto larga. Quando si guarda la testa di profilo vediamo 2 linee leggermente curve che formano 2 archi convessi chiamati “profilo romano”. Il naso è abbastanza largo e sporgente.
  • I suoi occhi: sono di medie dimensioni e di forma ovale, ben aperti. Il colore degli occhi è conforme a quello del pelo.
  • Le sue orecchie: sono di forma conica, abbastanza grandi e poste in alto sulla testa.
  • La sua coda: è piuttosto lunga e a forma di frusta. È coperta da peli sottili e dentellati, come il resto del corpo.

Comportamento e carattere

Affettuoso 100%
Tranquillo 40%
Indipendente 40%
Giocherellone 100%
Tendenza a miagolare 60%

Il Cornish Rex è di solito un gatto che miagola spesso ed il suo miagolio è piuttosto penetrante. Inoltre, è un gatto molto attivo, intelligente e curioso. Mantiene un carattere da gattino quasi per tutta la vita, il che lo rende accattivantema soprattutto poco indipendente. È molto attaccato al suo proprietario e si comporta un po’ come un cane.

Si potrebbe pensare che il suo manto sottile lo renda fragile ma è proprio il contrario, il Cornish Rex è una razza abbastanza solida e soprattutto atletica. È affascinante, giocoso, e riesce ad andare d’accordo perfettamente con i bambini.

Di cosa hanno bisogno i gatti Cornish Rex per vivere bene?

Convivenza con i bambini 100%
Convivenza con altri animali 80%
Convivenza con estranei 80%

Il Cornish Rex è adatto per la vita in appartamento, purché abbia diversi accessori per fare attività come un albero per gatto. Può andare avanti e indietro un paio di volte su un balcone o in giardino, poiché è un gatto a cui piace vagare e ama la compagnia. Non apprezza la solitudine e quindi non è adatto a persone che sono spesso assenti.

Com'è la salute del gatto Cornish Rex?

Il Cornish Rex è dotato di una salute piuttosto solida, ma non sopporta bene le basse temperature. Sebbene abbia poche predisposizioni genetiche a particolari malattie, possiamo avere tuttavia esemplari con:

  • atrofia progressiva della retina, che può portare alla cecità;
  • cardiomiopatia ipertrofica, una sindrome caratterizzata da un ispessimento del muscolo cardiaco;
  • lussazione della rotula, che può causare problemi a camminare;
  • dermatosi, che, come suggerisce il nome, attaccano la pelle.

Come per tutti i gatti, dovrebbe essere vaccinato contro la rabbia, il tifo, la leucosi e la coryza.

Aspettativa di vita

Minimo

0
Anni

Massimo

0
Anni

L’aspettativa di vita di un gatto Cornish Rex è compresa tra 12 e 15 anni.

Cura e igiene

Facilità di Toelettatura 80%
Costo delle cure 40%

Il mantenimento del Cornish Rex è relativamente facile e richiede azioni di base, che dovrebbero essere eseguite regolarmente per il benessere e la salute del gatto.

Una spazzolatura settimanale, non molto intensa, è sufficiente per preservare la bellezza del suo pelo. Ricorda di ispezionare frequentemente la pelle per assicurarti che non ci siano arrossamenti o altri aspetti fastidiosi. Il bagno deve essere svolto eccezionalmente.

Inoltre, è consigliabile pulire le orecchie e gli occhi settimanalmente utilizzando un batuffolo di cotone imbevuto di una lozione speciale raccomandata dal veterinario. Bisogna fare attenzione quando si utilizza il batuffolo di cotone, in quanto potrebbe danneggiare il condotto uditivo del gatto.

Quanto costa un gatto Cornish Rex

Il prezzo di acquisto di un Cornish Rex è compreso tra 800€ e 1000€.

Il costo annuale delle cure da dedicare ad un gatto Cornish Rex è compreso tra 250€ e 450€.

Cosa mangia un gatto Cornish Rex

La dieta del Cornish Rex deve essere completa ed equilibrata. Pertanto, le crocchette o i paté devono essere in grado di soddisfare il suo dispendio energetico quotidiano ed essere adattati alla sua età e alla sua morfologia corporea.

Infine, deve avere sempre a disposizione acqua fresca, pulita e rinnovata per idratarsi.

Seguici sul nostro canale Telegram “Gatti che Passione” ed entra a far parte dalla nostra community: tutte le guide, i consigli e i prodotti per prenderti cura del tuo gatto!

Segnaliamo in tempo reale offerte lampo e codici sconto vantaggiosi, ma anche promozioni ed iniziative per il tuo gatto! È il primo canale Telegram dedicato esclusivamente al mondo dei gatti.

Iscriviti Subito!

Alex B.

Sono Alex B., appassionato del mondo tecnologico e dei gatti. Questi meravigliosi felini hanno sempre avuto un posto speciale nel mio cuore, e in particolare il mio adorato Romeo, che è molto più di un semplice animale domestico per me; è un compagno, un amico e una fonte inesauribile di ispirazione. Questa passione per i gatti mi ha spinto a fondare "Gattichepassione", un sito dove condivido storie, consigli e curiosità sul mondo felino. Ogni pagina del sito riflette il mio amore e la mia dedizione per questi splendidi creature.

Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.