Sei alla ricerca di cibo per gatti che possa soddisfare i gusti del tuo felino domestico, e che abbia effetti benefici per la sua salute e il suo benessere?
Se la risposta è sì, ti consigliamo di proseguire la lettura del presente articolo, nel quale offriamo alcune informazioni utili su come scegliere i cibi migliori per il tuo amico a quattro zampe, e forniamo delle recensioni su alcune linee di prodotti del brand Concept for Life.
Indice dei contenuti
Concept for life : Le opinioni sul marchio
Iniziamo analizzando il Marchio Concept for life. Si tratta di uno dei tanti marchi della azienda Matina Gmbh. Azienda tedesca con sede a Monaco. Un altro marchio molto conosciuto di questa azienda è ad esempio Smilla.
Concept for life è uno dei suoi marchi premium (con prodotti di qualità più alta).
Infatti sotto questo brand l’azienda produce cibo secco e cibo umido completamente privo di coloranti, conservanti e zuccheri aggiunti.
Sul sito ufficiale di Concept for Life viene specificato che sono alimenti che consentono al micio di mantenere il giusto peso forma, e che ogni linea che l’azienda offre è studiata per i bisogni specifici di ogni gatto.
Infatti abbiamo linee di prodotti dedicate ai gatti in base all’età, lo stile di vita, lo stato di salute e addirittura la razza.
Altra cosa che apprezzo di Concept for Life e dei suoi ingredienti, è che i prodotti sono ricchissimi di proteine animali e sono ricchi anche vitamine e acidi grassi in quantità bilanciate.
Crocchette Concept for Life opinioni, e Concept for Life umido opinioni: di seguito, analizziamo singolarmente le linee di prodotti che offre. I prossimi paragrafi, dunque trattano di Concept for Life recensioni. Inoltre, per ciascuna linea offriamo anche i relativi pro e contro. Il tutto allo scopo di consentirti di scegliere in maniera più consapevole.
Recensioni sugli alimenti per gatti Concept for Life
Adesso andiamo a vedere le principali linee di prodotti commercializzati da Concept for life per i gatti.
Concept for life – All cats
La linea di prodotti secchi e umidi (croccantini, bocconcini) denominata All Cats è indicata per i gatti a partire da 1 anno (a differenza, ad esempio, di Concept for Life Kitten, pensata per i gatti più piccoli), che praticano un’attività moderata dentro o fuori casa. Potrebbe fare al caso del tuo micio anche per risolvere il problema dei boli di pelo.
Inoltre, la composizione di questi prodotti favorisce le vie urinarie.
La presenza di proteine animali è buona e supera il 30%. Tuttavia ci sono molti ingredienti di origine vegetale. Anche se la presenza di carboidrati non è esagerata.
Concept for life sterilized
- Efficace controllo del peso e delle vie urinarie sane.
- Manutenzione muscolare e miscela nutriente equilibrata
La linea di prodotti Sterilised Cats è stata concepita linea di mangimi per gatti adulti sterilizzati, allo scopo di mantenere un peso forma ideale, una buona massa muscolare, e la buona salute delle vie urinarie.
Infatti i gatti dopo la sterilizzazione tendono ad avere molta più fame e allo stesso tempo ad avere un metabolismo rallentato. Risultato? Ingrassano facilmente!
La prima cosa che si può notare è la presenza di L-carnitina. Un aminoacido che permette al gatto di bruciare il grasso corporeo come forma di energia, in modo da non accumularlo e mantenersi magro.
Il cibo è inoltre ricco di omega 3 e 6, che aiuta a rendere il pelo lucente e a mantenerlo in perfetta salute. Anche questa formula per gatti sterilizzati ha la funzione antiboli di pelo.
L’unica cosa che non apprezzo è la presenza secondo me eccessiva di componenti vegetali. Anche se i carboidrati non si trovano in quantità esagerata.
Concept for life indoor
- Aiuta a mantenere il peso ideale e la palla anti-capelli.
- Riduce gli sgradevoli odori delle feci.
Se il tuo gatto vive in casa, e non esce quasi mai, in genere passa la maggior parte del tempo a curare il suo pelo. Inoltre, rischia di mettere su qualche chiletto.
Per questo motivo, potresti valutare la possibilità di dargli da mangiare uno dei cibi della linea Indoor di Concept for Life, visto che è stata pensata per i felini (di uno o più anni) che conducono una vita sedentaria, allo scopo di fargli mantenere il peso forma ideale, e a contrastare l’eventuale rigurgito di boli di pelo.
Concept for life Maine Coon
- Miscela nutriente equilibrata e Anti-Hairball
- Realizzato con riso, un carboidrato facilmente digeribile. Privo di grano, mais e soia con taurina...
Se hai un gatto di razza Maine Coon, i croccantini di Concept for Life specifici per tali felini, potrebbero interessarti. Sono stati studiati per offrirgli il giusto nutrimento, e per favorire la loro salute e il loro benessere.
La formula contiene glucosamina e condroitina che insieme alla vitamina C aiutano a mantenere in salute la cartilagine e il tessuto connettivo di una gatto della mole di una Maine Coon.
La formula inoltre è estudiata per combattere l’insorgere di problemi cardiaci che nel Maine Coon sono comuni.
Puoi trovare altri articoli sul cibo che potrebbero interessarti qui:
- Le migliori crocchette per gatti : Vai all’articolo
- Il miglior cibo umido per gatti : Vai all’articolo
Guida all’acquisto: Come scegliere cibo per gatti di qualità
Ecco alcuni consigli per capire se ti trovi davanti a un buon cibo per gatti oppure no.
Guarda bene l’etichetta
Gli ingredienti devono essere il più possibile adatti al consumo per i gatti, nonché salutari.
Gli ingredienti principali dovrebbero riguardare soprattutto la carne, e molto meno gli elementi di origine vegetale: questo poiché i gatti sono animali carnivori.
Per poter valutare in modo corretto il cibo per gatti, nel leggere gli ingredienti occorre considerare anche in che ordine sono stati scritti: per esempio, se al primo posto (o nei primi posti) c’è la carne, e i prodotti vegetali sono alle ultime posizioni, allora il prodotto è quasi certamente accettabile, a meno che non contenga anche ingredienti dannosi per la salute del micio.
Inoltre, se possibile è meglio evitare prodotti che nei loro ingredienti indicano come dicitura “carne e sottoprodotti di animali” o simili, perché se non viene specificato di che sottoprodotti si tratta
L’importanza delle proteine
Il gatto è un animale carnivoro e la sua alimentazione in natura è formata prevalentemente di proteine e grassi, i pochi carboidrati che assume sono in genere quelli contenuti nello stomaco delle sue prede.
Un cibo di qualità deve avere almeno il 30% di proteine. Comunque non meno del 25%.
Inoltre le proteine devono essere per la stragrande maggioranza di origine animale. Visto che le proteine vegetali per i gatti non sono digeribili. Quindi se ti ritrovi con un prodotto che ha il 40% di proteine ma il 20% è di origine vegetale si tratta di un prodotto scadente.
Ecco gli ingredienti da evitare a tutti i costi nel cibo per gatti
Infine ci sono alcuni ingredienti che devono essere assolutamente evitati. Sto parlando degli additivi artificiali come conservanti e coloranti artificiali. O addirittura zucchero.
ho acquistato su zooplus le bustine per gattini kitten da 2 a 12 mesi, e gliene ho appena servita una, ossia gliene ho dato un po’ x vedere se gli piaceva, il mio Nathan ha apprezzato, piattino vuoto totalmente pulito, quindi presumo gli sia piaciuto molto se è la linea della Smilla il mio micio precedente andava matto x i suoi crocchi.
i prodotti non costano un occhio e sono alimenti completi e non complementari.