Razze di Gatti

Chausie

Chausie: carattere, salute, alimentazione e curiosità

Il Chausie è una razza risultante da un incrocio tra un gatto selvatico e un altro domestico. È gentile, vivace, molto intelligente e talvolta testardo. Esige affetto, tenerezza e non ama sentirsi rifiutato, il suo proprietario deve prendersi del tempo per lui. Si sentirà a suo agio in un ambiente spazioso. Le cure da porgli sono abbastanza semplici.

Tipo di Pelo

Corto o medio

Origine

Stati Uniti

Perdita di Pelo

Poca

Carattere

Affettuoso

Peso e Altezza

SessoPesoFormato
FemminaDa 5 kg a 9 kgDa 25 cm a 50 cm
MaschioDa 6 kg a 12 kgDa 25 cm a 50 cm

Storia della razza Chausie

Il Chausie è una razza ibrida, nata dall’incrocio tra un gatto domestico e un Chaus, un gatto egiziano che ha accompagnato il regno dei faraoni nell’antico Egitto.

La sua comparsa nella vita da compagnia per l’uomo è più recente poiché risale alla seconda metà del XX secolo. Chausie appare in Nord America e sud-est asiatico per la prima volta. Ha una certa parentela anche con la razza abissina. Gli allevatori volevano dare vita ad una nuova razza più esotica, ma dal carattere gentile e docile.

Il LOOF lo ha riconosciuto nel 2003.

Com'è fatto fisicamente il Chausie

  • Il suo corpo: il Chausie è un gatto dal corpo lungo, fine ma possente e muscoloso. Le sue gambe sono lunghe ma non in modo esagerato. Il Chausie ha un corpo fatto per correre.
  • Il suo pelo: il Chausie ha un pelo corto o medio-lungo. Il suo pelo si alterna tra un colore chiaro e uno più scuro. Il suo pelo è molto setoso. Da un punto di vista generale, il suo aspetto ricorda quello di un gatto selvatico.
  • Il suo colore: lo Standard di Chausie accetta pochi colori. 3 sono tollerati: nero, tabby con sfumature marrone e nero con sfumatura argentata.
  • La sua testa: quella della Chausie è lunga, di forma triangolare. Può essere paragonato ad un puma in miniatura. Gli zigomi sono marcati e il mento è molto predominante. Il muso è abbastanza rotondo.
  • I suoi occhi: sono larghi e a forma di noce o di forma ovale. Il loro colore varia dall’oro al giallo. Sono tollerati anche il verde chiaro e il colore nocciola. Tutto dipende dal manto dell’animale.
  • Le sue orecchie: sono piuttosto lunghe, grandi e larghe alla base. Non sono molto distanti e hanno pochi peli.
  • La sua coda: è piuttosto corta.

Comportamento e carattere

Affettuoso 80%
Tranquillo 40%
Indipendente 60%
Giocherellone 100%
Tendenza a miagolare 40%

Nonostante le sue origini selvagge, il Chausie è diventato nel tempo un gatto molto socievole. Tuttavia, non è necessariamente adatto a famiglie con bambini molto piccoli. In effetti, può essere piuttosto aggressivo con i più piccoli e i bambini. Devi sempre tenerlo d’occhio ed educarlo molto presto a controllare i suoi artigli.

È un felino abbastanza gentile, ma non è semplice addomesticarlo. Ha un carattere giocoso ed è molto intelligente. Non gli piace la solitudine e ha bisogno di molta attenzione, altrimenti rischia di far pagare il suo padrone con un atteggiamento che può essere apparentemente disinteressato.

È molto attivo e sportivo, gli piace arrampicarsi ovunque. Gli oggetti fragili e preziosi non devono stare lontani dall’area di gioco del Chausie. Inoltre, gli piacciono le coccole e non esita a convivere con altri animali, compresi altri gatti.

Di cosa hanno bisogno i gatti Chausie per vivere bene?

Convivenza con i bambini 40%
Convivenza con altri animali 80%
Convivenza con estranei 60%

Il Chausie richiede che il suo proprietario non sia un neofita, a meno che non impari molto rapidamente. Chausie richiede tempo e pazienza. Il suo ambiente deve essere spazioso, un semplice appartamento potrebbe non essere sufficiente per lui. Deve avere una casa abbastanza grande, se possibile, con un giardino. È di natura avventurosa e non esiterà ad andare a cercare qualche preda.

Com'è la salute del gatto Chausie?

Il Chausie è incline a determinati problemi digestivi. A volte vengono consigliati alimenti senza glutine per aiutare il gatto che può essere soggetto ad allergie alimentari. Da notare anche la progressiva atrofia della retina. Inoltre, è stato osservato un problema di sterilità in individui delle generazioni F1, F3 e F4.

Come tutti i felini, è auspicabile una visita regolare dal veterinario, ciò gli permetterà di evitare lo sviluppo di alcune malattie. Inoltre, deve essere vaccinato contro la rabbia, il tifo, la leucosi e la corizza fin dalla tenera età. Un richiamo di questi vaccini dovrebbe avvenire ogni anno.

Aspettativa di vita

Minimo

0
Anni

Massimo

0
Anni

L’aspettativa di vita di un gatto Chausie è compresa tra 12 e 15 anni.

Cura e igiene

Facilità di Toelettatura 80%
Costo delle cure 40%

Le cure del Chausie sono abbastanza semplici.

Il suo manto richiede semplicemente una spazzolatura regolare per permettergli di mantenere la sua lucentezza e particolarità.

La spazzolatura settimanale previene anche la formazione di boli di pelo che possono causare ostruzioni intestinali se li ingoia troppo spesso. Per quanto riguarda i suoi occhi e le orecchie, dovrebbero essere controllati regolarmente e puliti per evitare qualsiasi rischio di infezione.

Quanto costa un gatto Chausie

Il prezzo di acquisto di un Chausie è compreso tra 1200€ e 1500€.

Il costo annuale delle cure da dedicare ad un gatto Chausie è compreso tra 300€ e 500€.

Cosa mangia un gatto Chausie

Il Chausie non ama molto il cibo industriale (soprattutto a causa della presenza di cereali), i suoi problemi digestivi spesso derivano da questo. Si consiglia una dieta priva di glutine, poiché alcuni individui sono allergici ad esso. La preferenza dovrebbe essere data a una dieta di qualità ricca di proteine.

Infine, deve avere sempre a disposizione acqua fresca, pulita e rinnovata per idratarsi.

Seguici sul nostro canale Telegram “Gatti che Passione” ed entra a far parte dalla nostra community: tutte le guide, i consigli e i prodotti per prenderti cura del tuo gatto!

Segnaliamo in tempo reale offerte lampo e codici sconto vantaggiosi, ma anche promozioni ed iniziative per il tuo gatto! È il primo canale Telegram dedicato esclusivamente al mondo dei gatti.

Iscriviti Subito!

Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.