Razze di Gatti

Burmilla

Gatto burmilla

Tipo di Pelo

Corto

Origine

Regno Unito

Perdita di Pelo

Debole

Carattere

Affettuoso

Il Burmilla è un gatto gentile, premuroso e affettuoso. Il suo carattere oscilla tra calma e vitalità. È ideale per la vita familiare, ama i bambini e non esita a giocare con loro. Gli piace essere accarezzato, non deve essere trascurato. Tende a miagolare più degli altri gatti. Inoltre, la sua dieta dovrebbe essere monitorata in quanto tende ad aumentare di peso facilmente.

Peso e Altezza

SessoPesoFormato
FemminaDa 2 kg a 4 kgDa 25 cm a 30 cm
MaschioDa 3 kg a 6 kgDa 25 cm a 30 cm

Storia della razza del gatto Burmilla

Il gatto Burmilla è una razza abbastanza recente (primi anni 1980), nato da un incrocio accidentale, in Gran Bretagna, tra un persiano color cincillà e un birmano lilla. La proprietaria di questi 2 gatti, la baronessa Miranda Von Kirchberg, si trovò una cucciolata di 4 gattini con aspetto particolare che, successivamente, decise di sviluppare questa razza di gatti, dandogli il nome dell’unione tra le parole birmano e cincillà quindi Burmilla.

La razza è stata riconosciuta nel 1984, prima di entrare a far parte della Federazione Felina Internazionale nel 1994. Oggi la razza è ancora poco conosciuta in Francia e negli Stati Uniti.

Com'è fatto fisicamente il Burmilla

  • Il suo corpo: il Burmilla non è un gatto di media corporatura, abbastanza robusto e raramente supera i 6 kg in età adulta. Ha una muscolatura forte.
  • Il suo pelo: il Burmilla ha un pelo corto, morbido e abbastanza folto.
  • Il suo colore: lo standard della razza sono accettati soltanto i gatti con il manto semplice con un colore presente solo alle estremità del corpo. Sono accettati tutti i colori, tranne il bianco.
  • La sua testa: il Burmilla ha una testa rotonda.
  • I suoi occhi: sono grandi e tondi, molto espressivi. Hanno un contorno nero.
  • Le sue orecchie: larghe alla base e molto arrotondate alla loro estremità.
  • La sua coda: la coda del Burmilla è spessa all’attaccatura del corpo ed ha la punta curva.

Comportamento e carattere

Affettuoso 100%
Tranquillo 60%
Indipendente 40%
Giocherellone 80%
Tendenza a miagolare 80%

Il Burmilla è più tranquillo rispetto al birmano. Tuttavia, è un gatto che ama giocare, correre e arrampicarsi. Inoltre, è docile, gentile e molto affettuoso con il suo proprietario, la sua famiglia adottiva e i bambini. Gli piace ricevere molta attenzione ed essere accarezzato. L’unica pecca sono i suoi miagolii pronunciati.

Di cosa hanno bisogno i gatti Burmilla per vivere bene?

Convivenza con i bambini 80%
Convivenza con altri animali 80%
Convivenza con estranei 60%

Il Burmilla deve avere un’area giochi, sia all’aperto che all’interno dell’appartamento. Deve essere costantemente attivo per non soffrire di sovrappeso in caso di eccesso di cibo aggiunto a un dispendio energetico giornaliero troppo basso.

Com'è la salute del gatto Burmilla?

Essendo una razza abbastanza recente, non è stata ancora osservata nessun tipo di malattia ereditaria nel Burmilla. Tuttavia non è immune da alcune patologie, soprattutto in relazione alla sua dieta o alla sua età avanzata. Come per tutti i gatti, si consiglia di vaccinarlo contro le malattie più comuni: rabbia, tifo, leucosi e corizza.

Alcuni gatti Burmilla possono sviluppare:

  • malattia del rene policistico, comparsa di cisti che impediscono ai reni di funzionare normalmente;
  • allergie;
  • gengivite.

Aspettativa di vita

Minimo

0
Anni

Massimo

0
Anni

L’aspettativa di vita di un gatto Burmilla è compresa tra 10 e 18 anni.

Cura e igiene

Facilità di Toelettatura 80%
Costo delle cure 40%

Il Burmilla è un gatto a pelo corto e perde poco pelo, quindi non ha bisogno di una spazzolatura quotidiana, è sufficiente spazzolarlo una volta a settimana. Le sue cure non hanno comportano particolari difficoltà.

L’attenzione particolare deve essere prestata alle sue orecchie e ai suoi occhi, con una pulizia regolare per evitare infezioni.

Quanto costa un gatto Abissino

Il prezzo di acquisto di un Burmilla è compreso tra 750€ e 1200€.

Il costo annuale delle cure da dedicare ad un gatto Burmilla è compreso tra 300€ e 500€.

Cosa mangia un gatto Burmilla

Il Burmilla ha bisogno di una dieta di qualità, equilibrata e completa. Gli piacciono i pasti a base di carne, pesce e verdure. Questa è una razza predisposta all’obesità.

Infine, deve avere sempre a sua disposizione acqua fresca, pulita e rinnovata.

Seguici sul nostro canale Telegram “Gatti che Passione” ed entra a far parte dalla nostra community: tutte le guide, i consigli e i prodotti per prenderti cura del tuo gatto!

Segnaliamo in tempo reale offerte lampo e codici sconto vantaggiosi, ma anche promozioni ed iniziative per il tuo gatto! È il primo canale Telegram dedicato esclusivamente al mondo dei gatti.

Iscriviti Subito!

Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.