Razze

Birmano

Gatto Birmano

Ci sono 2 varietà di gatto birmano: il birmano americano e il birmano inglese. La loro differenza è presente prevalentemente a livello fisico: il primo ha una testa più rotonda del secondo ed è anche più robusto, più forte e più ricercato del suo compagno britannico. Il loro carattere è identico, così come la loro salute molto stabile. La loro cura è ridotta ad una sola spazzolatura settimanale e il loro essere amichevole è molto apprezzato da tutti i membri della famiglia.

Tipo di Pelo

Corto, Lunghezza media

Origine

Thailandia

Perdita di Pelo

Debole

Carattere

Affettuoso

Peso e Altezza

SessoPesoFormato
FemminaDa 3 kg a 6 kgDa 25 cm a 30 cm
MaschioDa 4 kg a 6 kgDa 25 cm a 30 cm

Immagini del Gatto Birmano

Storia della razza del gatto Birmano

Il birmano è originario del sud-est asiatico, della Thailandia per essere più precisi. Troviamo la sua presenza diversi secoli aC. Durante il periodo Ayudhya, fu trovato un gatto di un colore rame con una descrizione molto simile al birmano come quando apparve nel 1930.

Il primo birmano nasce da un incrocio tra Wong Mau, una femmina siamese di colore scuro importata negli Stati Uniti dal Dr Thomson, e un siamese maschio. Un altro incrocio ha dato alla luce un gatto marrone piuttosto scuro che ha preso il nome di birmano. Fai attenzione, questa razza di gatto di cui stiamo parlando non deve essere confusa con il Sacro della Birmania.

Nel corso degli anni, è diventata evidente la differenza tra il birmano americano e il birmano inglese, quest’ultimo ha continuato a mutare e ha portato una varietà di colori riconosciuti della razza.

Com'è fatto fisicamente il gatto Birmano

  • Il suo corpo: il birmano inglese è meno pesante del cugino americano. In entrambi i casi, sono gatti di taglia media, con muscolatura ben sviluppata. Il loro petto è abbastanza largo e le zampe posteriori sono più lunghe delle zampe anteriori. Il birmano americano ha fianchi e spalle con lineamenti più arrotondati.
  • Il suo pelo: sia il birmano americano che quello inglese, ha un pelo corto e lucente. Il sottopelo è quasi assente.
  • Il suo colore: i colori che rientrano nello standard del gatto birmano non sono molti. Originariamente, il birmano è di colore seppia (zibellino), un colore nocciola scuro che può arrivare fino al marrone caldo. La pancia e il collo sono di una sfumatura leggermente più chiara. Sono accettati anche manti di colore blu, cioccolato e lilla. Per il birmano inglese sono tollerati anche il colore rosso e il manto “tartaruga”.
  • La sua testa: quella del birmano americano è molto tonda e gli zigomi sono molto visibili, la fronte è sporgente ed il muso è piuttosto corto. Al contrario, la testa del birmano inglese è più triangolare. Anche gli zigomi sono piuttosto alti e ben marcati. Per il resto, prende le stesse caratteristiche del suo cugino americano.
  • I suoi occhi: sono abbastanza grandi, ben distanziati e di colore giallo. Gli occhi verdi e blu non sono accettati dallo standard. La loro linea superiore è obliqua e la loro linea inferiore è arrotondata.
  • Le sue orecchie: le orecchie dei birmani sono di medie dimensioni, sono un po’ arrotondate e curve in avanti.
  • La sua coda: è di medie dimensioni e ha la punta arrotondata.

Comportamento e carattere

Affettuoso 100%
Tranquillo 60%
Indipendente 40%
Giocherellone 100%
Tendenza a miagolare 80%

Il birmano, sia inglese che americano, si adatta perfettamente alla vita familiare, in quanto gli piace stare in compagnia del suo proprietario e della sua famiglia adottiva. Non tollera la solitudine e le lunghe assenze, e avrà bisogno di una costante presenza di un amico, anche un altro gatto. Questo gatto è curioso, molto intelligente, il che lo rende docile e molto educato.

Ha una natura molto sensibile, è una razza molto socievole infatti apprezza giocare con i bambini e non ha paura di incontrare altri animali. Chiede semplicemente attenzione, cure e tempo per giocare con lui.

Di cosa hanno bisogno i gatti Birmani per vivere bene?

Convivenza con i bambini 80%
Convivenza con altri animali 80%
Convivenza con estranei 60%

Il birmano si adatta facilmente ad una vita in appartamento. Tuttavia, la sua curiosità e vivacità possono portarlo ad avventurarsi all’esterno. Quindi, se si sceglie questa razza è preferibile una casa con un giardino.

Ama l’avventura e la caccia, e può capitare che porti la preda al suo proprietario. Quest’ultimo dovrà sapere come insegnare al gatto la disciplina e mostrargli tutta la tenerezza necessaria.

Il birmano ama arrampicarsi, gli accessori e i giochi saranno obbligatori in modo che possa sentirsi felice.

Com'è la salute del gatto Birmano?

Il birmano americano e il birmano inglese non sono affetti da malattie ereditarie. Questa è una razza solida ma, come tutti i gatti, sarà necessario vaccinarlo contro la rabbia, il tifo, la leucosi e la corizza che sono le comuni malattie dei felini.

Tuttavia, alcuni soggetti possono essere affetti dalle seguenti patologie:

  • ipokaliemia, carenza di potassio che provoca debolezza muscolare e dolore;
  • diabete mellito;
  • gengivite;
  • fibroelastosi endocardica, che provoca un ispessimento della parete del ventricolo sinistro;
  • miocardiopatia ipertrofica felina, una sindrome caratterizzata da ispessimento anormale delle pareti del cuore;
  • sindrome vestibolare congenita, che colpisce l’orecchio interno e causa squilibri;
  • sindrome del dolore orofacciale, che causa dolore al viso e il gatto tende a leccare o masticare eccessivamente.

Aspettativa di vita

Minimo

0
Anni

Massimo

0
Anni

L’aspettativa di vita di un gatto Birmano è compresa tra 12 e 16 anni.

Cura e igiene

Facilità di Toelettatura 80%
Costo delle cure 40%

Curare un birmano non è complicato. Il birmano dovrebbe essere spazzolato una volta alla settimana per prevenire la formazione di boli di pelo, che potrebbero essere dannosi per la sua salute e per il tratto digestivo. Questo non è un gatto che perde molti peli, ma per mantenere la morbidezza del suo manto e la lucentezza, è necessaria una spazzola morbida. Le orecchie devono essere ispezionate frequentemente e pulite. Si raccomanda una pulizia regolare dei denti, soprattutto per impedirgli di contrarre la gengivite.

Quanto costa un gatto Birmano

Il prezzo di acquisto di un birmano è compreso tra 800€ e 1500€.

Il costo annuale delle cure da dedicare ad un gatto birmano è compreso tra 250€ e 500€.

Cosa mangia un gatto Birmano

Il birmano è un gatto goloso, è pienamente soddisfatto con cibo industriale come crocchette o paté di alta qualità. Per evitare di essere in sovrappeso, è consigliabile monitorare le sue razioni giornaliere e servirgli i pasti ad un orario prestabilito. Infine, deve sempre avere a disposizione acqua fresca, pulita e rinnovata.

Seguici sul nostro canale Telegram “Gatti che Passione” ed entra a far parte dalla nostra community: tutte le guide, i consigli e i prodotti per prenderti cura del tuo gatto!

Segnaliamo in tempo reale offerte lampo e codici sconto vantaggiosi, ma anche promozioni ed iniziative per il tuo gatto! È il primo canale Telegram dedicato esclusivamente al mondo dei gatti.

Iscriviti Subito!

Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.