Razze di Gatti

Balinese

gato balinese

Il gatto balinese è abbastanza vicino al gatto siamese, ma rispetto ad esso ha un miagolio meno stridente e pelo lungo, infatti è anche chiamato “siamese a pelo lungo”. Nonostante il suo pelo, la cura di cui necessita non è più difficile. La sua dieta deve essere monitorata in modo che non soffra di obesità. Inoltre, è un gatto molto attaccato al suo padrone. È intelligente e affettuoso, molto attivo e atletico. Ha l’indole da cacciatore, gli piace arrampicarsi e giocare con le persone.

Altra caratteristica importante: è un gatto ipoallergenico, adatto agli amanti dei gatti che soffrono di allergia.

Tipo di Pelo

Medio Lungo, Lungo

Origine

Stati Uniti

Perdita di Pelo

Debole

Carattere

Affettuoso

Peso e Altezza

SessoPesoFormato
FemminaDa 2 kg a 4 kgDa 20 cm a 25 cm
MaschioDa 3 kg a 5 kgDa 25 cm a 30 cm

Immagini del Gatto Balinese

Storia della razza Balinese

Il balinese trova origine negli Stati Uniti e non dal sud-est asiatico come si potrebbe pensare. Si vede la sua comparsa nelle cucciolate di Siamese che hanno il pelo corto, mentre il balinese è la sua versione a pelo lungo o semilungo.

I primi cuccioli di balinese furono subito venduti per evitare che potessero essere visti come un difetto della cucciolata siamese. Tuttavia, a partire dal 1950, un’americana di nome Marion Dorsey decise di iniziare ad allevare quella che considerava una potenziale nuova razza. Il nome Balinese è stato dato come riferimento ai ballerini di Bali. 

La razza è stata riconosciuta nel 1961 dalla Cat Fancier’s Federation.

Com'è fatto fisicamente il Balinese

  • Il suo corpo: il balinese ha un corpo snello ed elegante; è un gatto di media altezza. La sua struttura ossea non è massiccia, anche se di natura non è molto magro.
  • Il suo pelo: il balinese ha una chioma che varia da una lunghezza media ad una lunga. Ha un pelo setoso che ricopre tutto il corpo. Non ha sottopelo. La qualità del pelo e la sua lunghezza è una delle caratteristiche che lo differenzia da un gatto siamese.
  • Il suo colore: per il balinese possiamo avere molte colorazioni e sfumature, può essere biancho, cioccolato, panna o anche rosso e lilla. La sua particolarità è il colorpoint (parte da un colore chiaro per la testa e termina con un colore più scuro).
  • La sua testa: è triangolare e questo gli conferisce un’aria maestosa. Inizialmente, però, i balinesi avevano la testa tonda. Tuttavia, i vari incroci a posteriori hanno modificato questa morfologia, divenuta così speciale.
  • I suoi occhi: sono a mandorla e di colore blu.
  • Le sue orecchie: le orecchie del balinese sono piuttosto grandi, appuntite e sottili.
  • La sua coda: è folta, particolarmente leggera infatti è paragonata ad una piuma.

Comportamento e carattere

Affettuoso 100%
Tranquillo 64%
Indipendente 40%
Giocherellone 80%
Tendenza a miagolare 80%

Come il siamese, da cui trae molte caratteristiche, il balinese miagola spesso. È un gatto molto sensibile e molto attaccato al suo padrone. Non esita a seguirlo ovunque, tutto il tempo. Gli piace essere al centro dell’attenzione, ma ogni tanto ama fare un passo indietro per godersi la pace e la tranquillità.

Riesce a stare bene anche in compagnia di altri animali e può anche diventare un buon compagno di giochi per i bambini. Il balinese ha un lato sensibile che lo rende molto speciale infatti riesce a percepire quando il suo proprietario si sente triste. Non esiterà a confortarlo con abbracci e la sua semplice presenza.

Di cosa hanno bisogno i gatti balinesi per vivere bene?

Convivenza con i bambini 80%
Convivenza con altri animali 80%
Convivenza con estranei 60%

Il balinese è attivo, sempre in movimento e ha bisogno di arrampicarsi, quindi di altezza, per stare bene. Non si può adottare questo gatto senza un tiragraffi che lo accompagni nelle sue giornate.

È anche un cacciatore, pertanto, una casa con giardino gli consentirà di poter uscire più regolarmente. Tuttavia, può adattarsi perfettamente alla vita in appartamento, purché tutte le sue esigenze siano soddisfatte e abbia a disposizione gli accessori necessari per essere stimolato quotidianamente.

Com'è la salute del gatto balinese?

Il balinese ha una salute ferrea, anche se è soggetto a diverse malattie genetiche. Può essere colpito da una progressiva atrofia retinica o addirittura glaucoma e strabismo, proprio per questo motivo i suoi occhi devono essere regolarmente analizzati e puliti per prevenire qualsiasi rischio. Inoltre, può essere anche affetto da pancreatite e amiloidosi (quest’ultima generalmente causa insufficienza renale), non può essere esclusa una cardiomiopatia ipertrofica, una sindrome caratterizzata da ispessimento del muscolo cardiaco. Infine, è un gatto che deve sforzarsi di stare in continuo movimento per non rischiare l’obesità.

I vaccini vanno fatti come per tutti i gatti almeno quelli più importanti come rabbia, tifo, leucosi e corizza.

Aspettativa di vita

Minimo

0
Anni

Massimo

0
Anni

L’aspettativa di vita di un gatto Balinese è compresa tra 15 e 20 anni.

Cura e igiene

Facilità di Toelettatura 80%
Costo delle cure 40%

Nonostante la sua pelliccia medio-lunga, il balinese richiede poche cure. Inoltre perde pochi peli, leggermente in più durante il periodo della muta.

Spazzolatura e pettinatura settimanale sono sufficienti per questa razza. Queste cure devono essere eseguite con rigore per consentire al manto di mantenere la sua lucentezza e bellezza. Si consiglia di pulire regolarmente gli occhi e le orecchie per evitare qualsiasi rischio di infezione.

Quanto costa un gatto Balinese

Il prezzo di acquisto di un balinese è compreso tra 500€ e 600€.

Il costo annuale delle cure da dedicare ad un gatto balinese è compreso tra 300€ e 600€.

Cosa mangia un Balinese

Attenzione, i balinesi devono mantenere una silhouette abbastanza snella, per nessun motivo devono essere in sovrappeso. L’eccesso di cibo è fortemente da evitare. La sua dieta deve essere in linea con il suo stile di vita, età e morfologia del corpo.

Deve sempre disporre di acqua fresca, pulita e regolarmente rinnovata.

Seguici sul nostro canale Telegram “Gatti che Passione” ed entra a far parte dalla nostra community: tutte le guide, i consigli e i prodotti per prenderti cura del tuo gatto!

Segnaliamo in tempo reale offerte lampo e codici sconto vantaggiosi, ma anche promozioni ed iniziative per il tuo gatto! È il primo canale Telegram dedicato esclusivamente al mondo dei gatti.

Iscriviti Subito!

Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.