Razze di Gatti

American Curl

razza gatto american curl

L’American Curl è un ottimo compagno per una famiglia con o senza figli, ed è adatto anche per gli anziani e persone che amano la vita sedentaria. In effetti, è principalmente un felino indoor, disponibile in 2 varietà: una a pelo lungo, l’altra a pelo corto. L’American Curl è straordinariamente gentile, di una rara tranquillità anche se sa essere giocoso e attivo quando ne ha voglia. Non miagola quasi mai, ciò lo rende uno splendido gatto da appartamento. La sua salute non è una preoccupazione se le sue orecchie (molto particolari e caratteristiche di questa razza) sono controllate periodicamente.

Tipo di Pelo

Corto, Lungo

Origine

Stati Uniti

Perdita di Pelo

Debole

Carattere

Affettuoso

Peso e Altezza

SessoPesoFormato
FemminaDa 3 kg a 5 kgDa 30 cm a 35 cm
MaschioDa 4 kg a 7 kgDa 30 cm a 35 cm

Immagini del Gatto American Curl

Storia della razza American Curl

L’American Curl prende il nome dall’inglese, che significa “riccio”, in riferimento alle sue orecchie particolari. Il gatto è stato scoperto da una coppia americana nel 1981. Grace e Joe Ruga si imbatterono in un piccolo gatto a Lakewood, nel sud della California. Shulamith, così fu chiamato, diede alla luce 4 gattini, 2 dei quali avevano le orecchie curve. Nancy Kestrel, un’amica di famiglia, presentò i 2 gattini ad una mostra felina a Palm Springs, dove riscontrarono un grande successo tra il pubblico.

Dopo alcune domande poste agli specialisti felini negli Stati Uniti, la razza dell’American Curl è stata riconosciuta dal TICA nel 1985, 4 anni dopo la sua scoperta.

Come è fatto fisicamente l'American Curl

  • Il suo corpo: l’American Curl è di medie dimensioni. Ha un corpo elegante e di forma rettangolare. La sua lunghezza è più importante dell’altezza. Il maschio solitamente è più grande della femmina. Si può vedere anche una bella muscolatura e un corpo nel complesso tonico.
  • Il suo pelo: l’American Curl esiste in 2 varietà, sia con il pelo corto che con il pelo lungo. Il primo ha peli setosi, “sdraiati” lungo tutto il sul corpo e quasi senza sottopelo. Il secondo ha una pelliccia mezza lunga piuttosto che lunga, anch’essa setosa. Il pelo è abbondantemente distribuito anche sulla coda.
  • Il suo colore: lo standard dell’American Curl è come l’American Bobtail. Sono possibili tutti i colori.
  • La sua testa: è di medie dimensioni e di forma triangolare, abbastanza lunga e non particolarmente larga.
  • I suoi occhi: sono piuttosto grandi, proporzionali al resto della testa e sono ben distanziati. Il colore degli occhi è variabile, ma sono molto comuni quelli più vivi e accesi.
  • Le sue orecchie: le orecchie dell’American Curl sono la sua particolarità e singolarità. Sono curve sopra la testa e formano un arco da 90° a 180° all’indietro. Sono piuttosto grandi e hanno peli all’interno. Tuttavia, la loro forma non dovrebbe impedire al gatto di avere movimenti naturali.
  • La sua coda: è piuttosto corta poiché misura tra i 2 e i 10 cm. A forma di piuma, in particolare, nella varietà a pelo lungo.

Comportamento e carattere

Affettuoso 100%
Tranquillo 80%
Indipendente 80%
Giocherellone 80%
Tendenza a miagolare 20%

L’American Curl è particolarmente carino con le sue orecchie curve, questo gli conferisce un’aria accattivante e dolce. Ha un carattere equilibrato. Non tollera bene la solitudine e rimane molto attaccato alla sua famiglia adottiva. È gentiletenero e ama le coccole. Chiede attenzione costante al suo proprietario, che dovrà mostrargli il suo amore.

È anche abbastanza giocoso, specialmente con i bambini, il che lo rende un ottimo compagno di giochi per loro. Tollera molto bene la presenza di altri animali al suo fianco, poiché è discreto. Da notare la sua grande curiosità e la quasi totale assenza di miagolare, che è un grande punto a suo favore.

Di cosa hanno bisogno i gatti american cur per vivere bene?

Convivenza con i bambini 80%
Convivenza con altri animali 80%
Convivenza con estranei 80%

L’American Curl è soprattutto un gatto indoor, ma non gli dispiace la presenza di un piccolo angolo di verde all’esterno o un balcone. È necessario dargli gli accessori utili per il suo sviluppo e il suo benessere. Gli permetteranno anche di allenarsi ogni giorno, perché, anche se non è un grande sportivo, deve essere in grado di mantenersi in forma e con una certa eleganza. Pertanto, un albero per gatti, un tiragraffi e alcuni giocattoli sono essenziali.

Com è la salute del gatto American Curl?

L’attenzione dovrebbe essere rivolta alle sue orecchie, che dovrebbero essere pulite regolarmente con cotone e mai con cotton fioc che danneggerebbe solo il suo condotto uditivo. Inoltre, questo gatto non ha malattie ereditarie ed è di costituzione molto solida. Ha una salute di ferro che gli permette di vivere ben quindici anni senza preoccupazioni.

Naturalmente, i vaccini di base sono obbligatori per prevenire le seguenti malattie: rabbia, tifo, leucosi e coryza.

 

Aspettativa di vita

Minimo

0
Anni

Massimo

0
Anni

L’aspettativa di vita di un American Curl è compresa tra 15 e 20 anni.

Cura e igiene

Facilità di Toelettatura 80%
Costo delle cure 30%

Che si tratti della varietà a pelo corto o della varietà a pelo lungo, il mantenimento dell’American Curl non è molto complicato. Basta spazzolarlo regolarmente e voilà. Il suo pelo non è per niente difficile da curare.

Dovrebbe essere spazzolato una volta alla settimana. La spazzolatura consente al tuo gatto di mantenere il vigore del suo pelo. Inoltre, sarà importante controllare regolarmente le condizioni delle orecchie e pulirle, ciò impedirà lo sviluppo di infezioni.

Quanto costa un gatto American Curl

Il prezzo di acquisto di un abissino è compreso tra 900€ e 1200€.

Il costo annuale delle cure da dedicare ad un gatto abissino è compreso tra 250€ e 500€.

Cosa mangia un American Curl

L’American Curl si nutre principalmente di paté o crocchette di alta qualità. Quest’ultimo, spesso asciutto, a volte può aver bisogno di essere inumidito per prevenire problemi renali.

È necessario adattare la sua razione giornaliera di cibo in base alla sua attività per evitare che si sviluppi obesità che provoca particolari problemi in questa razza di gatto, per questo motivo un dispencer può risultare molto utile.

Deve avere sempre acqua fresca, pulita e regolarmente rinnovata, una fontanella per gatti è quindi necessaria.

Seguici sul nostro canale Telegram “Gatti che Passione” ed entra a far parte dalla nostra community: tutte le guide, i consigli e i prodotti per prenderti cura del tuo gatto!

Segnaliamo in tempo reale offerte lampo e codici sconto vantaggiosi, ma anche promozioni ed iniziative per il tuo gatto! È il primo canale Telegram dedicato esclusivamente al mondo dei gatti.

Iscriviti Subito!

Alex B.

Sono Alex B., appassionato del mondo tecnologico e dei gatti. Questi meravigliosi felini hanno sempre avuto un posto speciale nel mio cuore, e in particolare il mio adorato Romeo, che è molto più di un semplice animale domestico per me; è un compagno, un amico e una fonte inesauribile di ispirazione. Questa passione per i gatti mi ha spinto a fondare "Gattichepassione", un sito dove condivido storie, consigli e curiosità sul mondo felino. Ogni pagina del sito riflette il mio amore e la mia dedizione per questi splendidi creature.

Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.